idem per me
Visualizzazione Stampabile
idem per me
ok, datemi qualche minuto, devo finire una pratica di lavoro urgente, poi butto giù una bozza e la inoltro qui sul forum.
ciao siccome fra una settimana la philips mi inviera' il televisore come il tuo 37pf9732d volevo sapere le tue impressioni sulla qualita' del prodotto, sia immaggine in hd che audio ok te ne sarei grado grazie :D :DCitazione:
Originariamente scritto da darioirad
segnalazione appena inviata.
Citazione:
Mi chiamo Xxxxx Xxxxxxxx, posseggo un tv lcd modello 42PFL9632D/10.
Vorrei portare alla Vostra attenzione la seguente situazione anomala che riscontro sulla mia tv.
Sull'entrata hdmi1 ho collegato un decoder SKY-HD (modello Pace 820ns), settaggio di uscita del lettore 1080ì (il massimo disponibile), nome associato alla tv "decoder esterno".
Se consulto sul decoder SKY i canali standard quali ad esempio la RAI, Mediaset, Sky TG24, Fox, i vari Sky Cinema 1-2-3-Max, ecc. e passo da questi canali "standard" ai canali "speciali" che trasmettono nativamente un formato 16:9 o superiore come SKY Cinema HD, Nat Geo HD, Sky Sport HD, SKY Cinema 16:9, canali esteri in 16:9, oppure quando passo da uno di questi canali "speciali" ad uno dei canali "standard", a video (con schermo completamente nero) mi compare per circa un paio di secondi un messaggio di errore random tra:
- Nessun segnale video
- Formato video non supportato
...dopodichè nel 90% dei casi mi compare correttamente l'immagine, in un altro 10% dei casi la tv si blocca e si rende necessario passare ad una fonte video alternativa per sbloccare la situazione.
Da sottolineare il fatto che se faccio zapping rimanendo tra i canali "standard" non ricevo mai quei messaggi di errore, se faccio zapping rimanendo sempre tra i canali "speciali" idem, il problema lo riscontro solo quando passo dai canali "standard" ai canali "speciali" e viceversa.
Lo stesso identico problema inoltre lo riscontro anche quando passo dai canali standard del digitale terrestre integrato alla PlayStation3, o dal decoder SKY alla PS3, e viceversa in entrambe i casi, mi viene sempre restituito a video uno tra quei due messaggi di errore, dopodichè l'immagine compare correttamente. Preciso che la PS3 risulta essere collegata sull'entrata hdmi2 con cavo compatibile con lo standard 1.3 e certificato PS3, la consolle ha come settaggio di uscita 1080p (il massimo disponibile), ed il nome associato alla tv è "blueray".
Non ho altre fonti collegate ad eccezione delle precedenti due menzionate.
Consultando i forum internet tale problema risulta essere comune a molti clienti, tutti notano la medesima anomalia.
Il mio tv lcd è aggiornato secondo l'ultima versione software disponibile, la Q581E-0.64.14.15.
A Voi risulta questa situazione? E' ipotizzabile una soluzione attraverso un futuro aggiornamento software? Oppure si rende necessario ricorrere all'assistenza autorizzata?
Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro.
Cordiali saluti
Xxxxx Xxxxxxxxxxxx
Ho inviato giorni fa questa e-mail di richiesta:
Salve, posto che questo tv mostra immagini straordinarie, e che l'ambilight è spettacolare, tuttavia, come si legge anche in vari forum, il vecchio sistema con la! mpade fluorescenti era più performante, rappresentava al meglio i colori dello schermo. Provando, infatti, ad esempio i colori tonalità azzurro/blu non vengono rappresentati. Ho messo per prova la schermata del menù di sky azzurra e blu e l'ambilight restituisce un viola acceso. Perchè? Spero che con qualche aggiornamento si possa risolvere il problema. Non sarà importante, però è reale. Inoltre, mi dicono, che sussiste un problema audio nel collegare tre sorgenti hdmi, ed è stato detto dal centro assistenza che si tratta di un problema di fabbrica. Io nel breve periodo non avrò a disposizione tre sorgenti in hdmi, però vi chiedo se tutti i tv di questa serie sono soggetti a tale inconveniente. Un'altra anomalia che mi preme segnalare è quella che spendi 2000 euro per un tv e non mettete nella confezione non dico un cavo hdmi ma almeno una scart, possibilmente di qualità. La philips contatti! dorati costa appena 12 euro alla vendita. In ultimo avendo inviato la raccomandata e una e-mail con i dati richiesti vorrei notizie del premio ambilight (l'mp3). Grazie anticipatamente delle risposte che sicuramente darete. Distinti saluti.
La risposta è stata repentina, ma valutate voi se esaustiva.
PHILIPS
Gent. Sig. Cocco,
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail e desideriamo ringraziarLa per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.
Relativamente alla Sua richiesta riguardante il prodotto mod. 42PFL9632D/10, La informiamo che a causa dei problemi avuti recentemente con il servizio postale, La invitiamo ad attendere per almeno alcune settimane prima di ricevere il premio.
Qualora avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento o gradisse il supporto di un nostro operatore, ci può ricontattare al Servizio Consumatori al numero 840 320 086 (8 centesimi di euro al minuto IVA inclusa) dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00: saremo felici di darle tutte le informazioni e l'assistenza di cui necessita. Per facilitare la ricerca della corrispondenza precedentemente inviata, La invitiamo a fornirci il seguente numero <50-138596649>.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips
E che risposta è???:eek::eek::eek::eek:
E l'ambiligth? E il problema sui 3 ingressi hdmi??
Rimango sempre più basito!!! :mad:
scusate ragazzi,
vi rivolgo a chi ha testato il televisore con il merighi.
cosa è il croma delay? avete qualche link interssante per approfondire l'argomento?
Come si agisce sul chroma delay per riportare a zero gli eventuali off set?
sulla regolazione della saturazione se il blu raggiunge la saturazione e gli altri colori no, come posso aggire per raggiungere contemporaneamente la saturazione?
Sul tV non ho passato il test BTB, e onestamente non sono riuscito a portare il livello del bianco 239 a 254 nonostante il contrasto fosse già molto alto (85) e la luminosità settata a 60 sul livello 18 del nero.
come avete fatto voi?
grazie
@cocco65
questa è una tipica risposta di chi ha poco tempo o se ne vuole uscire allegramente.
se posso darti un consiglio, poni una sola domanda alla volta chiara e mirata.
3 problemi 3 domande magari una al giorno... e saranno costretti a risponderti a ciascuna domanda
Posso utilizzare il tuo messagio per segnalare le stesse problematiche?
ciao
Come non lo hai passato? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da darioirad
Io è la prima cosa che ho passato nel mio!:)
Mi suona strano...
no mi sono allineato al livello 18.
Però ho un lettore DVD di circa 5/6 anni fà non sa neanche cosa sono i divx.
sarà questo?
Io il test l'ho fatto con la PS3 se può esserti di riferimento.
P.S.: Cosa c'entrano i divx con il test Merighi? E' un DVD a tutti gli effetti, non un Divx!
Ciao
era solo per dire che è così vecchio che se lo apro ci trovo resti fossili!!
che mi dici delle altre domande che ho posto? non mi rispondere come la philips!!! tipo faccio tre domande e mi rispondi solo a una!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scherzo ovviamente. ti sarei grato di un aiuto.
ciao
Hai stampato la guida del test Merighi?
Lì è tutto spiegato in dettaglio. :)
Chroma delay (ritardo crominanza)
Ciao innanzitutto. Certo che puoi, più siamo e meglio è. Il nostro interesse è quello che siano risolti i problemi sofferti dal tv, il quale, comunque, a dispetto di ipotetici test vari, è uno spettacolo a vedersi. La philips deve avere l'interesse di ascoltare i pareri dell'utente, e se questi sono in tanti diventa una necessità. Pertanto, sarebbe opportuno che anche altri facessero eguali segnalazioni. Anzi se concordassimo quali sono i difetti del tv condivisi, potremmo segnalarli tutti, insieme o separatamente.Citazione:
Originariamente scritto da darioirad
si l'ho scaricata: file word di circa 2/3 pagine.
ho provato a portare a equilibrare i livelli del bianco 239 = 254 agendo sul contrasto ma non ci sono riuscito.
la traduzione la conosco ma il significato fisico????è riportata una descrizione di poche righe che non ho afferrato.
ciao