Osservazione intelligente e giustissima di Iuki a cui anche io non avevo assolutamente pensato.
Visualizzazione Stampabile
Osservazione intelligente e giustissima di Iuki a cui anche io non avevo assolutamente pensato.
Into Darkness sarà un'altro upscale, avendo il DI in 2K
stessa cosa Star Trek
Magari però sarebbe interessante vedere il risultato finale indipendentemente da ciò. Le recensioni non si risparmiano.
Voglio Las Vegas :(
Per quello che può valere: http://altadefinizione.hdblog.it/201...tesso-periodo/
Beh, comunque positivo no?
Santo cielo,avete letto i commenti degli utenti a corredo dell'articolo linkato da Minazza?
Poi ci chiediamo perchè il mercato fisico (e la voglia di qualità) sia agonizzante....:rolleyes:
Letti e non sono sorpreso, essendo commenti fatti da italiani, noi siamo terzo mondo a livello tecnologico su tutto tranne gli smartphone, ma quelli sono uno status symbol e quindi non fanno testo (poi gli utenti sanno giusto accenderli ma non serve altro...)
Comunque il fattore novita' sicuramente aiuta adesso per UHD (mancano poi i dati reali di vendita), vedremo nel lungo periodo...
Il panorama è sconsolante purtroppo, però i numeri sembrano incoraggianti. Speriamo possano crescere ancora
Concordo . Li ho letti ma non mi mervaviglio più di nulla. Evidentemente negli States la percezione che hanno del supporto fisico è diametralmente opposto al nostro per una semplice ragione. Nonostante l'ampia offerta di programmi in streaming e vod , il supporto fisico è ancora giustamente considerato come qualitativamente migliore. L'unico in grado di valorizzare al massimo gli impianati Home Theater degli appassionati. Consideriamo anche che gli appasionati americani potrannno godere di un pieno upgrade con il passaggio al blu ray 4K . Non solo video ma anche audio con le nuove tracce Object based codificate sui nuovi dischi 4K .Qui da noi il mercato dell'Home theater è in piena recessione anche e sopratutto per arretratezza culturale e d'informazione.
Articolo interessante: c'è solo da capire quanti di queli che hanno comprato i dischi UHD perché hanno un TV 4K, li hanno poi rimandati indietro perché il lettore DVD che hanno (da 15 anni) non li legge :D
Microsoft ci ha visto giusto: con l'uscita ad agosto della xbox one S, il più economico lettore br4k farà il cavallo di troia al br4k. la console verrà venduta in 3 tagli (500gb-1tera-2tera) a partire da 299$/€ di fatto permettendo a tutti un br4k. Il nostro paese come sempre è vergognoso sotto tutti gli aspetti, la gente non capisce nulla di tecnologia e tiene ancora la scart collegata al full hd...