...analizzando a fondo le caratteristiche della sezione ADC in esso contenuto ero giunto alla conclusione che non sarei riuscito a fare meglio ( probabilmente un po' peggio) della mia configurazione su pc ottimizzata ( per limitare i disturbi in generale e di rumore-distorsione sugli stadi di I/O analogici ) per sfruttare a fondo la Asus Essence ST e/o l'EMU 1212M ( anche loro appunto ottimizzate ).....[CUT]
Ah, ok. Ora è tutto molto chiaro. Pensavo che tu avessi un AP2700 e/o uno strumento della serie 5.
Per la cronaca, prima di "buttare" svariate migliaia di Euro in un Audio Precision, ne ho buttati almeno 2K in schede audio (EMU, RME e Asus) e ottimizzazioni di quella che alla fine avevo selezionato: una EMU m1212 PCI, con la sezione A/D con un case separato in alluminio e PC con componenti selezionati e alimentatore moddato, schermature in ogni dove.
Questo succedeva dalla fine del 2006 fino alla fine del 2010, giocando con i software più disparati, da
sample champion per scendere fino a
RMAA. Ma i problemi che rimanevano erano tanti e infatti non ho mai pubblicato nulla. Poi, dal 2010 ho iniziato ad avvicinarmi agli AP e alla fine ne ho comprato uno: anche solo per il tappeto di rumore, il piccolo 515 straccia la EMU 1212m PCI (anche con modding spinto) di almeno 10dB. Per non parlare delle distorsioni di intermodulazione sempre in agguato che rendono una "semplice" CLIO molto più adeguata per l'analisi di un DAC. In questo senso Matarazzo mi è testimone.
Parlo con cognizione di causa, dopo aver analizzato svariate sorgenti di riferimento prima di iniziare, tra cui anche l'uscita analogica di un APx 585.
Se sei riuscito a sfondare un tappeto di rumore da -160 con la tua EMU o con la Asus e ad azzerare tutti gli artefatti di intermodulazione, vediamoci subito da AudioReview! Perché il tuo set-up vale almeno 4.000 Euro, PC escluso. A Roma, da AudioREVIEW, hanno sia un 585 che un 2700 per verificare che sia tutto vero perché, alla luce non solo dei limiti dei DAC che è nella EMU ma anche di tutto il resto (limitazioni nella tensione d'ingresso e nell'impedenza d'ingresso, solo per citarne un paio), mi sembra molto, mooooooooolto difficile che il tuo setup faccia meglio del più sfigato degli Audio Precision serie 5.
Se poi basi tutte le tue deduzioni sulla superiorità del tuo setup con EMU e Asus rispetto anche al piccolo 515 solo sulle specifiche tecniche dichiarate... Lasciamo stare va...
Emidio