Visualizzazione Stampabile
-
Comunque è presto per trarre conclusioni, visto che utenti che hanno visto di persona il GT30, non hanno notato difetti. Loro sostengono di aver acquistato un plasma eccezionale. Perché a questo punto spegnere la speranza che il VT30 sia un degno rivale del Kuro?
-
sì è presto, aspettiamo un altro paio d'anni...mi sà che per i giochini tocca prendere un lcd economico
@ais
lassa stà che qui c'è qualcuno che ancora non ha capito
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Comunque è presto per trarre conclusioni ....
Attento !! le mie sono solo ipotesi basate ad alimentare il piacere di un dialogo di natura economica ...
concetti meramente virtuali :D
-
Panasonic non è un'azienda giovane, e nella loro filosofia storica c'è l'idea di portare innovazione alla gente, non solo per profitto. Non credo che l'economia possa spiegare questo genere di errori. Qui non si tratta di questioni di politiche aziendali... Se nell'intento di portare avanti la propria tecnologia, e non arrendersi ad usare tecnologie di altri, possono difendere il proprio onore, secondo me lo faranno. Ho sempre sostenuto che il motivo per cui non abbiano sfornato un Pana-Kuro fosse di natura economica, ma devo ammettere che più ci penso, e più mi sembra insensato credere che un'azienda che ha la fascia media e bassa a sostenere le vendite debba farsi questo genere di ragionamenti, considerando l'enorme ritorno di immagine che otterrebbe, con immense ripercussioni sulla vendita in generale. Se anche vendessero solo 10 Pana-Kuro, potrebbero incrementare moltissimo le vendite nelle altre fasce di prezzo.
Quindi si fa' strada l'idea che siano orgogliosi e vogliano arrivare a superare Pioneer con le proprie forze. Qualcuno può dire che sono matti, ma io che sono un romantico, e che ho un debole per questo popolo, li rispetto. Forse non la penserei allo stesso modo se avessi acquistato un VT20... Ma dal mio punto di vista, esterno e meno coinvolto, non mi dispiacerebbe che Panasonic riuscisse nell'impresa di portare la qualità ad un prezzo umano con tecnologie proprietarie. Sempre perché sono un romantico ;)...
-
> continua ...doppio post
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Non credo che l'economia possa spiegare questo genere di errori. Qui non si tratta di questioni di politiche aziendali... Se nell'intento di portare avanti la propria tecnologia ...
Per mia conoscenza ed esperienza, sono proprio politche di strategia e programmazione aziendale (in senso lato) e analisi degli scenari economici in senso stretto (studio azioni movimenti dell'azienda nel mercato e capacità di autoregolazione e controllo); parlo con cognozione di causa considerato che fino a 10 anni fà mi occupavo di una certa tipologia di sistemi aziendali (la "vecchia" contabilità direzionale).
Oggi è tutto nelle mani delle nuove leve: ingegneri gestionali, matematici e markettari (come li definisco io scherzosamente :D ) ecc... ma chi deve decidere non può prescindere dall'usare una "mentalità" che poggia essenzialmente sulla specifica conoscenza dei mercati (siamo o no nell'era dell'informazione).
Piuttosto sarebbe interessante conoscere le motivazione che hanno spinto Panasonic ad "acquisire" parte della tecnologia Pioneer ... e l'uso che ne vuol fare ...
Ciao.
-
... secondo me è solo perchè non voleva lasciare ad altri la tecnologia, ma non avendo voglia di sfruttare le conoscenze, le lascia per il futuro quando sarà...... anche perchè a sfornare un prodotto subito buono poi si mangia fuori tutto il mercato dei propri modelli che risulterebbero inadatti e già obsoleti ;)
-
speriamo solo che non abbia comprato la tecnologia pioneer per poi lasciarla in disparte........quoto ais001 secondo me panasonic l'ha pensata cosi!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
...considerando l'enorme ritorno di immagine che otterrebbe, con immense ripercussioni sulla vendita in generale. Se anche vendessero solo 10 Pana-Kuro, potrebbero incrementare moltissimo le vendite nelle altre fasce di prezzo..
Sicuro? Quindi Pioneer avrebbe dovuto diventare leader indiscussa - praticamente monopolista - anche della fascia consumer, visto che di Kuro ne ha venduti piu' di qualche decina, no? ;)
E Samsung che dell'Hi-End se ne sbatte non dovrebbe vendere un TV.
Io penso semplicemente che il consumatore medio (cioe' il 95%-99% delle persone che comprano TV) non frequenta forum come questo
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Piuttosto sarebbe interessante conoscere le motivazione che hanno spinto Panasonic ad "acquisire" parte della tecnologia Pioneer ... e l'uso che ne vuol fare ...
Mi sembra che l'avevi detto proprio tu tempo fa in questa discussione - o forse mi sbaglio, ad ogni modo qualcuno l'ha detto - innanzitutto ha impedito che finissero nelle mani di altri, e non e' assolutamente poco! Ormai Panasonic nel Plasma e' leader e in questo modo dal punto di vista tecnologico ha rafforzato la sua posizione. Metti che fosse stata Samsung a acquistare quei brevetti (posto che un Jap vendesse a un Kor...), con le potenzialita' che ha...
-
Se non ricordo male Pioneer Tv di fascia bassa non ne faceva, per cui secondo me l'errore è stato proprio pensare di poter concorrere nel mercato delle TV al plasma senza l'appoggio di alti volumi di vendite.
Secondo me, economicamente parlando, Panasonic non ha ragioni per non fare il Pana-Kuro. Anche fosse molto costoso produrlo si rifarebbe sul resto della produzione. Siccome né io e né voi riusciamo a capire che senso ha tenersi dei brevetti nel cassetto, e neanche acquistarli se non erano poi così determinanti nelle strategie di Panasonic.
A questo punto l'unica cosa possibile è che sul serio non abbiano tutti i brevetti e stiano sostanzialmente brancolando nel buoi.
L'ho specificato che il mio era un pensiero da "romantico", non guidato da logiche economiche. Ma l'ho fatto perché logiche economiche in questa storia non ne vedo più. Si spendono milioni in campagne pubblicitarie... Perché non investire nella realizzazione di un oggetto che eleverebbe di parecchio l'immagine?
Poi magari ha ragione ABAP quando dice che Samsung regna perché in pochi comprano i TV facendo scelte oculate e dopo essersi informati in forum come questo. :(
-
Sia chiaro nenny1978, io apprezzo il tuo punto di vista e lungi da me fare polemica. Nel forum ci sono e ci rimango (sospensioni a parte :D ).
Pero' non illudiamoci di essere la "massa", questo credo possa essere oggettivo.
Il bello e' che a volte la "massa" gode di alcune migliorie che magari partono proprio dalle "minoranze". Vedi ad esempio petizione per i loghi sky, vedi avforums che spiega agli ingegneri Panasonic il bug dei 50Hz ecc.
Tornando in tema, la cosa strana di Panasonic e dei Plasma che in genere ancora fatico a capire e' come mai si vada avanti cosi' a piccoli passi.
Questo vale per tutti quelli impegnati nel settore plasma.
Ieri leggevo la recensione del D8000-LED su AF. Io non l'ho visto dal vero e AF su Samsung forse manca un po' di obiettivita', ma indipendentemente da questo sembra che rispetto alle serie dell'anno scorso abbiano fatto un salto in avanti molto molto tangibile.
Ora diciamo anche che Panasonic preferisce dosare a piccoli passi le migliorie di anno in anno, pur avendo in tasca il Kuro-Killer.
Pero' gli altri di pari passo vanno. Quindi a meno che il D8000-Plasma non sia un salto epocale, stanno sempre tutti li' a limare...
Allora mi chiedo: e' la tecnologia plasma-consumer che e' "plafonata"? Chi mi aiuta?
-
Polemiche? Ma dai figurati...;)
Io sono qui come te a interrogarmi proprio sul perché in campo plasma tutti latitano. Esiste già da troppo tempo il riferimento... Se il VT30 non dovesse quantomeno eguagliare il Kuro, si vede che non sono in grado. La serie Z dovrebbe essere la più indicata, ma non la fanno. Le domande si moltiplicano... Intanto vediamo questo benedetto VT30 che cosa ci mostrerà.
-
Noto con piacere che molti stanno arrivando alle stesse conclusioni cui ero arrivato io nel post #456
Che comunque ribadisco e semplifico.
Dati di fatto incontestabili:
1) pioneer produceva tv eccellenti a prezzi alti sia di vendita che di produzione (tanto da andare in rosso per ben 500 milioni di euri nel 2009!!!);
2) panasonic produce tv ottime, forse le migliori, a prezzi medio/alto (con il mercato attuale, medio/basso se paragonato a Pioneer);
3) panasonic non mi risulta abbia problemi di vendite;
4) molta della tecnologia pioneer è passata a panasonic;
5) prezzi come quelli dei pioneer adesso sono totalmente fuori mercato (tranne che per pochi appassionati e/o facoltosi)
6) mentre pioneer "fallisce" gli altri ovviamente quantomeno una ridimensionata negli investimenti l'avranno fatta.
7) Anche io ho detto che magari non gli hanno venduto "l'ingrediente segreto", ma era più una battuta, credo che a fare certi accordi per miliardi delle vecchie lire non vada pinco pallino, inoltre hanno preso anche gli ingegneri pioneer che altrimenti sarebbero disoccupati.
8) I costi di ricerca di panasonic si sono ridotti di molto dato che ha acquisito (credo che quanto pagato sia poca cosa a confronto con i soldi che si spendono in ricerca) le conoscenze di pioneer che come vediamo era 3/4 anni avanti.
Dati su cui riflettere e secondo me ragionare:
1) siete sicuri che gli interessi così tanto il giudizio di pochi cultori della tecnologia? Voi (e io) faremo 1% del mercato, lo sanno e sanno che per accontentarci magari gli ci vogliono centinaia di milioni di euro in componenti più raffinati e ricerca;
2) panasonic non ha molta concorrenza nella fascia alta e secondo me si gioca le carte "kuro" piano piano, prima ammortizza bene i costi delle innovazioni via via introdotte. Non gli interessa fare un 50 pollici consumer pana-kuro da 3500 euro, ora invecchierebbe negli scaffali, come ho visto invecchiarci qualche pioneer prima che diventasse oggetto di culto! Tanto sanno benissimo che anche se si vedesse molto meglio del samsung led ultrasottile di pari prezzo, il marketing, la pubblicità e la spinta dei grossi rivenditori avrebbe la meglio e il consumatore di turno sarebbe convinto che si vede meglio il samsung.
3) Ovvio che se Samsung leader della tecnologia Led, avesse comprato anche Kuro, allora panasonic tv (ma anche gli altri), facevano una brutta fine, quindi facendo leva sul rimanere in giappone, credo anche sui dipendenti passati da una all'altra parte, Pioneer ha venduto a panasonic, ma ciò non vuol dire che si dissanguano per replicare i kuro di pioneer.
4) secondo me Panasonic è soddisfatta del mercato che ha e cerca di incrementarlo senza investire più di tanto.
Altri discorsi sull'incapacità di panasonic, sulla delusione nel fatto di non vedere all'orizzonte un display meglio del kuro, sul fatto che in panasonic sono orgogliosi e forse non vogliono utilizzare le conoscenze kuro, per me lasciano il tempo che trovano. Per quelle aziende adesso conta solo il "Money", fare il massimo spendendo il minimo e se avanza qualcosa magari spenderlo in + marketing.
Non mi meraviglierei se anche i già pur buoni serie 20 siano stati reinpostati per contenerne ulteriormente le spese e magari la serie 30 abbia qualche miglioramento ma ciò non sia soddisfacente per noi. Ma preciso "solo x noi".
-
@giankhi
sei veramente poco romantico ;)
La tua analisi non tiene conto che Samsung e altri, tipo Toshiba, hanno a listino TV LED che costano quanto un Kuro. Mo loro li producono anche senza venderne tanti. Secondo te come mai?
Se la gente non capisce una mazza ma si porta a casa il 55" della serie 9 LED samsung, anche Panasonic potrebbe fare lo stesso. Ma non lo fa', pur avendo parte delle tecnologie.
Nonostante io condivida buona parte della tua analisi, ancora non mi convince...
-
preciso che pioneer oltre a perdere 500 milioni di euro nel 2009 ha anche diminuito i dipendenti da 5800 a 4000. Quindi, come succede in tutto il mondo, anche lì ci saranno di mezzo i sindacati e la politica che magari hanno "obbligato" pioneer a vendere le conoscenze sui plasma (per far cassa e quindi ammortizzatori sociali, prepensionamenti, ecc...) ad un'altra Giapponese che era interessata (e gli ha assorbito anche qualche dipendente) perchè come detto nel post precedente o li prendevano loro (valutando come e quando usarli) oppure venivano fregati da qualcun'altro.
Molti dati a cui faccio riferimento sono presi dal report annuale 2009 di pioneer visionabile qui http://pioneer.jp/corp/ir/library/an.../pdf/2009e.pdf
A luce di tutto ciò, non vi arrabbiate, questo è il mercato. :mad: