Qualcuno di voi ha provato a fare un confronto audio, collegando un lettore multicanale, tra le 7.1 input e l'ingresso hdmi? Che differenze avete notato?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di voi ha provato a fare un confronto audio, collegando un lettore multicanale, tra le 7.1 input e l'ingresso hdmi? Che differenze avete notato?
nessuno ha fatto questa prova?
dipende dalla qualità delle sezioni analogiche di uscita del lettore e dalla qualità delle sezioni digitali dell'ampli
mi interesserebbe avere un riscontro con lettori da almeno 400-500€, quindi con lettori validi a livello audio
Riapro questo tread per chiedere due cosine sul marantz SR 6004:
1 - a quale cifra sarebbe un buon acquisto nel mercato dell'usato?
2 - è un buon acquisto per uso HT ?
3 - non mi interessa 3D
Grazie
Ho avuto sia il tuo attuale sinto che l sr 6004.
A livello audio migliora qualcosa ma nn aspettarti miracoli. La cosa importante è invece la possibilità di collegarci avendo le uscite pre out un bel finale piu in la con il tempo. Il prezzo dell'usato sta intorno ai 350
Grazie per la risposta.
domandina visto che ti trovo ferrato (leggendo la tua firma) ma volendo invece prendere un PRE e 1 finale per la parte stereo ed 1 per la parte HT dovrei spendere un capitale?
Scusate L'OT
Se hai tempo e voglia puoi anche rispondermi in PVT
Grazie per la risposta.
domandina visto che ti trovo ferrato (leggendo la tua firma) ma volendo invece prendere un PRE e 1 finale per la parte stereo ed 1 per la parte HT dovrei spendere un capitale?
Scusate L'OT
Se hai tempo e voglia puoi anche rispondermi in PVT
Io il mio lo presi a metà prezzo nuovo un paio d'anni fa, poco prima che andasse fuori produzione, però nuovo a prezzo pieno costava sui 1200 euro. Trovarlo a 350 mi sembra davvero un prezzo stracciato!!! :eek:
Come suono non ce n'è, è un ottima macchina, sia a livello di pre che di finali, anzi, se la gioca quasi con la serie 7 stereo della Marantz, il che vuol dire che tra i nuovi sintoampli ha ancora pochi rivali (a meno di non andare su prezzi molto più elevati). Per uso HT è prefetto, poi si comporta bene anche in stereo in modalità PURE SOUND.
Se il 3D non ti interessa non ci sono problemi, però vorrei segnalare che anche se non è stato certificato per il 3D i segnali e le istruzioni passano lo stesso e questo lo rende utilizzabile anche con alcuni prodotti 3D senza problemi (ho provato con nVidia 3D Vision e ahimè parte la modalità 3D ma si vede un pò sballata, il che non lo rende utilizzabile per il 3D). Se usi il PC puoi far passare solo l'audio dal sintoampli e mandare solo il video direttamente alla macchina 3D (tv o vpr che sia).
io ho il marantz sr6004 e non ho nessuna intenzione di cambiaro... troppo godurioso
Vorrei prendere un SR5004 usato.
Mi interessa un sintoamplificatore di ottima qualità audio che abbia le codifiche HD a cui collegare il mio lettore BD e la mia TV.
Non mi interessano 3D, porte USB, LAN, DLNA (cose che già ha tranquillamente il mio lettore samsung bd da 69 euro).
Secondo voi l' SR5004 fa al caso mio? Me lo consigliate?
P.S.
Ho anche trovato un SR6004 a un centinaio di euro in più del 5004. A prescindere da una decina di watt, di una porta USB e di una HDMI in più, credo siano identici.
Considerato che ci collegherò solo un lettore DVD BD posso puntare tranquillamente sul 5004? Come qualità audio è la stessa?
non sono identici nella resa
Ah no...?!?!?
Potresti spiegarmi meglio Antonio?
Confermate che sia il 5004 che il 6004 NON hanno l'upscaling hdmi-hdmi? Cioè se collego il lettore DVD via HDMI riproduco un DVD che non è blu ray il 5004 la fa la conversione a 1080p?
Riprendo un attimo questa vecchia discussione per sapere voi come avete configurato l'audyssey del marantz sr6004. Io faccio fare a lui, ma mi sembra che pecca troppo nelle frequenze alte e spara troppo i bassi, come mi regolo? grazie