Visualizzazione Stampabile
-
al di là dei soliti bianchi un po' troppo sparati ottimo il lavoro di Sony sul disco UHD di Stand By Me, soprattutto lato grading, molto più convincente del comunque ottimo BD, che cmq nel complesso ancora si difende bene direi:
https://caps-a-holic.com/c.php?d1=13372&d2=5461&c=2229
-
Oops... Scomparsi i cieli viola😁
-
Fantastico, ma mi aspettavo un netto stacco con il vecchio blu ray. Limite del girato immagino.
-
Sembra un caso simile al primo MIB masterd 4k Vs real 4k. Solo che lì era il verde neon dalla vegetazione e in generale una sorta di velo verdino (che influenzava anche i cieli) ad essere scomparso. Come dice Barrett i colori sono decisamente migliori e io fido che con Lawrence of Arabia 4k sarà la stessa cosa (cieli da violetto a turchese, tipici di molte pellicole dell'epoca). Certo è strano visto che i master dovrebbero essere gli stessi. Ho come l'idea che Sony con alcuni dei suoi bd mastered 4k non abbia giocato tutte le sue carte. O forse ha voluto abituare gradualmente alcuni utenti assuefatti ai colori "più video" e portarli verso i colori della pellicola. Per il dettaglio di Stan by me, beh, mi ricordo un bd precedente piuttosto granuloso, quindi non mi aspettavo chissà che cosa, ma direi che un po' di differenza si vede.
-
Ho dato un’occhiato oggi pomeriggio al 4K di Rambo alla Mondadori di Milano.
Lingua Italiana in DTS HD MA 2.0 sia BD che 4K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
al di là dei soliti bianchi un po' troppo sparati ottimo il lavoro di Sony sul disco UHD di Stand By Me, soprattutto lato grading, molto più convincente del comunque ottimo BD, che cmq nel complesso ancora si difende bene direi:
https://caps-a-holic.com/c.php?d1=13372&..........[CUT]
Visto che non possiedo il BD vale la pena prendere il 4K?
Oppure meglio il FHD a meno della meta’?
Grazie
-
Allora....ho proiettato qualche minuto saltando qui e la del primo Rambo First blood 4K Kult di Eagle. Intanto il master mi pare lo stesso Studiocanal. Non è molto contrastato ma molto bello con grana riprodotta ottimamente. Mi ha stupito il bitrate....ho visto una media altissima (il film dura appena 93 minuti se non sbaglio) con roba tipo 90 o punte di 200 mbps....talvolta l'ho visto schizzare a 300, ma tornando indietro non ha ripetuto, per cui probabilmente si tratta di valori di picco "fake", in ogni caso stasera conto di vederlo tutto e saprò dire meglio. Se qualcuno ha anche lui il disco e può fornire il report e confermare o smentire....ma a me sembra ottimo.
-
Finito di proiettare Rambo First blood..... Allora, il primo 4K Eagle per me è promosso e direi che se non ho preso abbagli (sapete che vedo scalato a FHD per adesso), Eagle potrebbe venderne anche all'estero. Mai visto un bitrate così alto, quindi o il mio lettore ciocca, ma spesso c'erano 3 dico tre cifre.....io in effetti artefatti non ne ho visti. Solo resa da pellicola, per quanto il contrasto e i neri siano un po' alti. Il film è davvero cupo, alcune scene nella foresta nel primo inseguimento sono davvero scurissime. ma è proprio la cinematografia di Laszlo e prendere o lasciare. Certo io vedendo senza HDR potrei essere stato un poco penalizzato, ma è stato un gran bel vedere, con grana densa, sempre dinamica e fine e colori magnifici quando la fotografia lo consente. in ogni caso il 4K è l'unico modo per vedere il nuovo master, perché il BD fhd contiene il master "intermedio, (vedere caps a holic).
Il 4K l'ho visto con il Pana UB 400 ed è filato tutto liscio. Il BD FHD l'ho provato sul vecchio Pana BD 30 e non c'è stato verso, andava a scatti. invece nessun problema sul Pioneer. ma personalmente consiglio questa versione per il master 4K. Quindi, anche se non avete un impianto completo.....potrebbe essere l'occasione buona per prendere comunque un lettore 4K.
-
Ottima rece.
Mi Sa che domani parto con l’acquisto.
La traccia in 2.0 e’ penalizzante?
-
Un poco inscatolata. Comunque aspettate anche altri pareri prima di correre. Non vorrei che vedendo riscalato al basso, qualcosa mi fosse sfuggito e magari la compressione, nonostante il bitrate impressionante, abbia fatto qualche danno che non ho visto. Ma il master a me è sembrato lo stesso Studiocanal 4K. Anche perché credo sia l'unico in 4K.
-
bene bene, tutto fa ben sperare per gli altri dischi in arrivo.
-
Sono un po' "pentito" di aver scritto in modo forse troppo entusiastico di rambo 4k. Intendiamoci, il disco nel suo complesso lo ritengo valido, ma non vorrei aver creato false aspettative.... False come i picchi oltre 200mbps....troppo fuori specifica. Urge report disco. Comunque confermo che rimaneva spesso oltre gli 88 o 90, perché controllavo spesso.
-
Hai dato un input utile e fondamentale per approfondire ulteriormente le questioni tecniche di questi titoli 4K Eagle perchè, a mio avviso, le cose da accertare sono ancora molte. Si, per prima cosa è assolutamente necessario un report del disco per verificare quanto tu hai osservato. A parte i picchi improponibili parrebbe un encoding differente e più generoso rispetto a quello della controparte internazionale. Il file report del disco farà definitivamente chiarezza su questo aspetto. Un altro punto da verificare è il disco de "il cacciatore". Se è abbastanza probabile che tutti gli altri titoli della collana 4Kult siano stati encodati utilizzando un BD 66 la versione internazionale di "The deer Hunter" ha beneficato, per via della durata del film ( 184 minuti) di un BD 100. Considerato che questi titoli Eagle non includono la traccia AVC del DOLBY VISION sarebbe utile controllare che, al netto dello spazio risparmiato sul disco, l'edizione Eagle de " il cacciatore" non sia stata trasferita su un BD 66 con una probabile e sensibile riduzione del bit rate di compressione. Insomma con i files report dei dischi Eagle e altre comparative sulle immagini valuteremo se la filiera tecnica di queste edizioni differisce positivamente o negativamente dalle controparti estere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Hai dato un input utile e fondamentale per approfondire ulteriormente le questioni tecniche di questi titoli 4K Eagle .........[CUT]
Lo spero, comunque concordo su tutti gli altri accertamenti da fare ovviamente. Grazie per il supporto morale 🙂.
-
beh alpy per quanto mi riguarda le tue impressioni valgono molto di più dei report, che cmq avrei piacere di vedere solo per confermare che non si tratta dello stesso encoding SC: se mi dici che non vedi Lego Vision e che la grana è sempre regolare per me è un disco da upgradare benché, ripeto, il rambo SC non fosse poi così malvagio. sia io che luca ne abbiamo già parlato anche di là (con il solito scetticismo di Geoff, tanto per cambiare).