grande osla, aspettiamo queste prove nella speranza che qualcuno si avvicini ai kuro 9g.....:D
Visualizzazione Stampabile
grande osla, aspettiamo queste prove nella speranza che qualcuno si avvicini ai kuro 9g.....:D
il mio fidato crt giammai uscira' da casa mia se non dentro una bara hehehe
che poi sia affiancato da altro non ci piove ma e' ancora troppo comodo con gli ammennicoli OLD tipo console di vecchia generazione, lettori dvd ecc
Per i dvd un crt è inutile ormai, con un buon lettore l'impatto è migliore su una hdtv.
Penso che un ottimo lcd/plasma con un buon lettore competa alla grande col CRT...i dubbi restano sui canali da satellite in SD!
;)
daccordo con onsla sui dvd però con programmi sd e certi giochi ps2 e wii il crt da ancora grandissime soddisfazioni.
detto questo io soprattutto mi godo il kuro ma attendo comunque notizie su comparativa ultimi tv usciti (plasma e lcd-led) e soprattutto future novità sull'oled:)
ciao
Carina questa!Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
:)
Prova a vedere il Blu-ray di UP su un 50VT20 in modalità THX o poi vedilo con un CRT da 32? pollici....
Poi vediamo in quale negozio dell' usato finisce il CRT :D :D :D
beh si parlava sia sanosuke che noi altri di secondo o terzo tv e comunque prova a vedere UP e...il tono è scherzoso...qualunque altro BD o anche DVD sul tv in firma (è un KURO) e vedrai come te lo vendi il tuo VT20 (che seriamente è un ottimo tv ma c'è ancora di meglio) :)
ciao
Ti capisco,Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
avessi un KURO in casa vorrei sentirmi dire anch' io che è il migliore televisore di sempre.
Se leggi le recensioni del VT20 vedi che il Kuro è stato superato per molti aspetti ( fosfori molto più veloci, migliore comportamento diurno...etc...etc...).
Resta il livello del nero, ma a detta di molti guru, è una gioia prettamente strumentale.
Avessi il Kuro guferei anche io per il fallimento del 3D, è normale, non preoccuparti!
P.S. se avessi spazio in casa terrei ancora il trinitron 28 pollici per vederci le cassette in video2000 degli europei del' 88, una gioia per gli occhi........ o per collegarci l' Intellivision o....
Ciao
Non mi pare il caso di ironizzare,si diceva che sui segnali SD il CRT è prestazionalmente superiore alle nuove tecnologie....consiglierei di rientrare IT..attendendo fiduciosi il Panasonic Z21!
;)
la risposta di staudlp è la classica risposta di chi poi fa scatenare flames a non finire per cui gli dirò solo che in realtà parla ad altri probabilmente di se stesso (sul bisogno di sentire di avere acquistato il top) per cui non rispondo a queste provocazioni (lo faranno i moderatori se lo riterranno opportuno)
PERO' in generale mi preme specificare a questo punto alcune cose:
Detto che non sono un fanboy (chi mi conosce sul forum - e sono in tanti - può testimoniarlo) e che non avrei problemi ad acquistare un mivar se fosse il tv che ha le caratteristiche che preferisco (nero su tutto e deinterlacer di altissima qualità e zero ritenzione) che lo porterebbero al top o quasi.
Per quanto riguarda il Kuro di cui sono un felice possessore da oltre un anno e che è stato progettato tre anni or sono e solo adesso viene molto avvicinato (neanche uguagliato avvicinato le misure strumentali parlano chiaramente)
ricordo che le misure strumentali dicono altro da stauDLP (a parte la risoluzione delle 1080 linee da verificare comunque) vogliamo per esempio parlare del deinterlacer e il nero a lui sembrerà un'inezia per me non lo è.
ciao
ps da ricercatore non gufo mai sulla tecnologia dato che sono per l'evoluzione della stessa ed infatti sto aspettando di vedere i primi oled il prossimo anno.
Quello che voglio dire è che il futuro del Plasma passa per il Kuro, ma non è il Kuro.
Nel VT20 grazie all' esigenza del 3D hanno velocizzato i fosfori. Nel Kuro sono di qualità inferiore.
Il Kuro per molti aspetti è stato superato, leggere le recensioni. Il Pasma del futuro terrà conto anche di questi fattori.
Mi sembra sbagliato pensare che il plasma ideale abbia come qualità solo il contrasto infinito.
Deinterlacer?
Io i programmi SD li abolirei i DVD non li guaro più neanche nei televisori precedenti al VT20.
Comunque ti ringrazio perché è grazie ai tuoi consigli e degli altri come te, che ho comprato un plasma e non un TV a LED.
Grazie infinite!
Anch'io li abolirei i segnali SD..però ancora ci sono e vanno "affrontati". Seguo molto la MotoGP e la Superbike e ti garantisco che posso farlo solo grazie al 32" CRT che possiedo.
Finché alcuni segnali sono così scarsi (sopratutto la SBK su La7) avere un buon crt è fondamentale.
dette così staudlp vedi le cose suonano meglio e mi ci trovo daccordo e aggiungo e meno male che dopo tre anni e aver acquisito parte dei brevetti finalmente ci siano migliorie - comunque il discorso dei phosphor trails è delicato perchè non tutti recepiscono il difetto (che è presente) e così per il MB e fortunatamente io sono tra quelli.
però non perchè ne sono possessore al momento (leggi recensione del vt20 su hdtvtest) il kuro è generalmente ancora un passo sopra (e ripeto il nero è ancora superiore e non è solo un discorso che si recepisce strumentalmente).
Diciamo invece che la vera attesa di migliorie è per il contrasto infinito per il prossimo anno (si spera) e per l'ingresso degli oled. Sul discorso deinterlacer invece non sono daccordo con voi perchè - pur ovviamente privilegiando l'Hd - almeno nella nostra nazione i canali sd sono ancora in maggioranza e lo saranno temo ancora per un pò di anni (un paio almeno) e per cui l'esigenza di avere un tv che svolga la sua funzione decentemente con tali segnali la reputo ancora essenziale.
ciao
senza voler MINIMAMENTE sognarmi di paragonare cose così diverse tra loro (ovviamente troppo superiore il kuro in troppi aspetti), è doveroso dire, però, per quanto ciò possa apparire una bestemmia per molti, che gli sd si vedono decisamente meglio sul plasma samsung 2009 b850 (che non posseggo, beninteso, onde prevenire sospetti di fanboysmo) che sul kuro
beh dipende,sul mio kuro dei poveri i dvd si vedono piuttosto bene