Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Mah, io da quello che so le sorgenti (lettore bluray e Ps4) collego tramite HDMI a TV , il TV lo collego con HDMI su porta ARC dal TV al box esterno delle cuffie e il gioco è fatto
Per il multicanale basta che sia collegato con HDMI altrimenti con ottica si ottengono solo due canali audio
Quindi l'audio di tutti i dispositivi connessi al TV tramite HDMi viene poi veicolato tramite Arc alle cuffie? Allora non capisco perché molti dicevano di fare attenzione a questa cosa.
Ma poi l'Arc del C8 supporta il multicanale??? Non è che si perde per strada la codifica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Quindi l'audio di tutti i dispositivi connessi al TV tramite HDMi viene poi veicolato tramite Arc alle cuffie? Allora non capisco perché molti dicevano di fare attenzione a questa cosa.
Ma poi l'Arc del C8 supporta il multicanale??? Non è che si perde per strada la codifica?
Del fatto che l'arc veicoli tutti gli ingressi alle cuffie credo proprio di sì altrimenti non so che senso possa avere! Beh, il multicanale sicuramente si...ma comunque è la regola standard del segnale digitale: passa tutto quello che deve passare e lo trasmette al box delle cuffie, non vedo perché il segnale debba essere "castrato" dalla tv
PS" per chi si lamentava del fatto che non supportava hdr e 4k semplicemente perché volevano fare passare il segnale prima dal box e poi dalla TV (esempio: lettore bluray ---->box ---->TV) allora sì che in questo caso il segnale venga tagliato dato che le porte del box cuffie sono 1.4
Comunque la regola è (nel mio caso): lettore e PlayStation a TV con HDMI, TV a box con HDMI (ARC). Dovrebbe essere semplicissimo! La 1.4 dovrebbe veicolare tutto il necessario.
Scusate la chiudo qui. Anche se è interessante perché comunque tratta argomenti a tema ma andiamo troppo sullo specifico in tema fuori argomento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Del fatto che l'arc veicoli tutti gli ingressi alle cuffie credo proprio di sì altrimenti non so che senso possa avere! Beh, il multicanale sicuramente si...ma comunque è la regola standard del segnale digitale: passa tutto quello che deve passare e lo trasmette al box delle cuffie, non vedo perché il segnale debba essere "castrato" dalla..........[CUT]
Io ho collegato la ps4 alla tv tramite hdmi, poi la tv al sistema HT onkio tramite ottico... Mi consigli il miglior collegamento che dovrei fare? considera che il sistema onkio non supporto l'atmos
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aledo
Credo che la tv fosse sintonizzato su RAI1HD
NO.
Devi provare con un contenuto HDR, tipo The Grand Tour su Amazon Prime Video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Oggi ho provato a dare una possibilità a Trumotion utente 4/10 anche se noto ancora una certa scattositá ma i pixel sono stabili
Ma contrasto dinamico (mi pare si chiami così) a quanto lo tenete ? Io in Dolby vision lo tengo su Alto mentre contenuti non HDR su medio. Voi?
OTTIMA RISOLUZIONE invece a quanto lo tenete? Sinceramente non vedo dif..........[CUT]
Lo scrissi vari post fa che con materiale DV usavo Contrasto Dinamico su Basso ottenendo un'immagine più incisiva mentre in HDR no, alla fine però per non sbagliare ho tolto tutti i filtri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elvinj
Concordo, io l'ho fatto da tempo e mi trovo benissimo!
Ma c'ho provato ieri sera vedendo The Grand Tour in HDR ma non mi faceva regolare la temperatura colore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Del fatto che l'arc veicoli tutti gli ingressi alle cuffie credo proprio di sì altrimenti non so che senso possa avere! Beh, il multicanale sicuramente si...ma comunque è la regola standard del segnale digitale: passa tutto quello che deve passare e lo trasmette al box delle cuffie, non vedo perché il segnale debba essere "castrato" dalla..........[CUT]
Argomento cuffie..dopo averne provate tante....5.1 -7.1 - Atmos ecc. la mia conclusione è: supercagatapazzesca soldi buttati.
Veicolo audio: l'altro giorno vedendo il BD UHD Blade Runner 2049 l'audio DTS HD MA in Ita questo non passava alla soundbar collegata in ARC.
-
Ciao Ragazzi come va?
E da un po che non scrivo vorrei parlarvi del supporto sulla nuova line 2019 di AirPlay 2 e HomeKit, a mio parere la serie 2018 con il processore Alpha 9 non ha nulla da invidiare con quelli appena presentati, una meschino modo per spingere su quello nuovo. Alla presentazione del C8 avevano promesso il supporto a Google Assistent e Alexa non ancora arrivati in Italia...
Ho trovato un blog che parla di questo: https://forums.macrumors.com/threads...t-tvs.2164117/
Voi che ne pensate?
-
Per chi vorrebbe contribuire è stata aperta una petizione per spingere LG a portare tale funzionalità mediante aggiornamento:
https://www.change.org/p/lg-bring-ai...emium-oled-tvs
-
Mi capita un fatto strano. possiedo un lettore blu-ray ed un amplificatore HT, l'uscita HDMI del lettore è collegata all'ingresso BD dell'ampli e l'uscita HDMI di quest'ultimo ad un ingresso HDMI del TV. Fin qui tutto normale, d'altra parte era il medesimo collegamento che avevo col vecchio TV (plasma Panasonic). Riportando lo stesso collegamento sul C8 (inizialmente avevo utilizzato l'ingresso HDMI 1), l'immagine del blu-ray veniva correttamente riprodotta, ma senza audio; sul display dell'ampli veniva visualizzato "No signal".
Poi mi è saltato in mente di provare l'ingresso HDMI 2 (quello ARC), anche se l'ampli, un po' vecchiotto, non dispone di tale protocollo.
Inaspettatamente ha funzionato, così come funziona (l'audio) se scollego del tutto l'ampli dal TV!
Qualcuno è in grado di darmi una spiegazione tecnica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
Io ho collegato la ps4 alla tv tramite hdmi, poi la tv al sistema HT onkio tramite ottico... Mi consigli il miglior collegamento che dovrei fare? considera che il sistema onkio non supporto l'atmos
La cosa migliore sarebbe prima passare tutto dal sistema audio sinceramente mi sta venendo il dubbio che passando dalla TV qualche cosa dell'audio venga persa per strada
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Argomento cuffie..dopo averne provate tante....5.1 -7.1 - Atmos ecc. la mia conclusione è: supercagatapazzesca soldi buttati.
Veicolo audio: l'altro giorno vedendo il BD UHD Blade Runner 2049 l'audio DTS HD MA in Ita questo non passava alla soundbar collegata in ARC.
Ma quindi c'è il pericolo reale che passando prima da TV poi a sistema audio anche tramite ARC qualche segnale venga perso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
La cosa migliore sarebbe prima passare tutto dal sistema audio sinceramente mi sta venendo il dubbio che passando dalla TV qualche cosa dell'audio venga persa per strada
Prima con la ps3 io avevo collegato tutto al sinto... poi tramite arc collegavo la tv samsung... adesso con la ps4 e il c8 non so per quale misterioso motivo ho deciso di stravolgere i collegamenti... ma mi si è palesato un dubbio... siccome il sinto è datato 2010, non vorrei perdere qualità del segnale video passando tutto prima da un sistema vecchiotto ...
A questo punto chiedo ai più esperti come dovrebbe essere collegato al meglio il c8-ps4-sinto onkio???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex12345
Questa è una buona notizia. Però non capisco come possa risolversi con un aggiornamento.
In questo forum, con gli stessi contenuti e TV c'è gente che va fuori di testa per colpa di quel problema (io per esempio) e gente che non vede nessun "macrobloking/flashing". Partendo dal presupposto che se siamo su questo forum non siamo cechi e quindi chi non li vede è perché non presenta il problema, mi chiedo come possa non essere un problema di pannello o di elettronica.
Attendiamo! :(
-
Argomento motion compensation (again): sfido chi è contro all'utilizzo del TruMotion(e a livello ideale, lo sono pure io, ma tra il livello ideale e quello reale, purtroppo c'è di mezzo l'oceano) a guardare Escape at Dannemora su Sky, episodio 4, minuto 18 senza TruMotion...
C'è una carrellata orizzontale prima, poi verticale che passa dalle finestre della prigione alla strada... Provate a vederla senza motion compensation e ditemi se non vi viene da vomitare: siamo d'accordo che i fotogrammi filmati sono particolarmente difficili da elaborare perchè ci sono immagini con un sacco di linee verticali e orizzontali da elaborare e la velocità con cui viene effettuata la carrellata è alta, ma giuro che mi sono andati assieme gli occhi, quindi ho deciso di attivare il TruMotion prima su 3/10, poi dopo aver fatto varie prove, addirittura su 5/10, anche se poi in generale tendeva al SoE, quindi ho infine optato per una via di mezzo 4/10, ma sul serio senza quello è inguardabile!
E ripeto che sarei anche d'accordo al restare il più fedele possibile all'opera originale, ma in certe situazioni trovo davvero insopportabili quei microscatti! La verità cmq secondo me è che la situazione dovrebbe essere risolta a monte dai produttori di TV che dovrebbero impostare una modalità (tipo la cinema) in cui il refresh rate dello schermo viene abbassato per matchare i 24p del cinema, in questo modo non si avrebbero problemi, penso.