Visualizzazione Stampabile
-
@giova, ti capisco,anche io ho provato a collegare l'oppo 105 direttamente al finale,soprattutto in 2 canali e con certe registrazioni,molte volte preferisco questa soluzione che con l'hts collegato
Il suono è decisamente piiù "smooth" in gamma media.
Dal canto suo l'hts però da quella spinta in più che a mio avviso rende la riproduzione più coinvolgente.
-
Raga va bene che i gusti sono gusti... ma l'oppo come pre non si può sentire... :D a dire il vero anche come sola sorgente 2ch... :(
-
Giusto new, non dico che l'oppo sia inascoltabile come pre ma paragonarlo, anzi preferirlo a l'HTS :rolleyes:
È palese dai...qui qualcuno ce l'ha su con questa macchina e sembra infastidire ogni qualvolta la si nomini è appena qualcuno lamenta un rumorino anomalo o qualsiasi altro difetto è un pretesto per buttargli adosso m...a :blah:
Ricordo che è una macchina di 13/14 anni fa, potrà pur avere qualche sintomo di vecchiaia.
Io ne ha avuti due e con entrambi non ho mai avuto problemi. Il fruscio tanto discusso è avvertibile anche sul mio ma proprio se mi avvicino di 10/15 cm. Dal punto d'ascolto silenzio totale.
-
Nessuno "c'è l'ha" con questa macchina, semmai sono stati stigmatizzati certi comportamenti di "merchandising" e non mi sembra il caso di risollevare questi argomenti.
-
Scusate ragazzi la banalita',stavo facendo delle prove in 2 canali,i miei diffusori sono impostati su "Large", e sia sul Krell che sull'Oppo ho impostato 80hz...volevo capire se e' possibile agendo su quest'ultimo parametro diminuire le basse frequenze,a che valore e' consigliabile settarlo? in verita' ho provato varie combinazioni ma mi sembra sempre uguale il risultato!?
-
Oppo su large dovrebbero essere full range,quindi il crossover dovrebbe essere ininfluente (io l'ho impostato a 40hz)
dalle analogiche dell'hts passa il segnale intonso,le regolazioni sono per la sezione digitale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enearemo76
Giusto new, non dico che l'oppo sia inascoltabile come pre ma paragonarlo, anzi preferirlo a l'HTS :rolleyes:
È palese dai...qui qualcuno ce l'ha su con questa macchina e sembra infastidire ogni qualvolta la si nomini è appena qualcuno lamenta un rumorino anomalo o qualsiasi altro difetto è un pretesto per buttargli adosso m...a
..........[CUT]
Ciao enearemo76, guarda, onestamente mi piacerebbe avere così pochi problemi e pensieri da potermi preoccupare di queste cose così tanto da tenere delle prese di posizione tipo l'avercela con un determinato prodotto... :D
Sfortunatamente per me faccio una vita un pò più impegnativa e con un pò più di problemi da non potermi permettere di stare dietro a ste belinate... ;) Ergo, non accetto e non permetto che si pongano dubbi sulla mia onestà intellettuale... ;)
Onestamente non sono d'accordo neanch'io con la linea che si è tenuta a tratti in questa discussione; troppo facile parlare contro chi non può difendersi (anche se per sua scelta). Ma io (volutamente, proprio per non innescare polemiche) non ho mai parlato di questo; ho parlato di una prova che ho fatto io con l'HTS 7.1 modificato (cd. hard mod.), il mio Oppo 105, finale valvolare Ming Da MC5S e Klipsch HeresyIII.
L'esito per le mie orecchie e per quelle dell'altra persona presente è stato quello dicui sopra, ovvero in stereo (UNICA modalità nella quale si è svolta la prova) meglio senza pre. Il risultato era una maggiore trasparenza musicalità e fluidità, specie in gamma media dove alcuni pezzi con l'HTS inserito erano inascoltabili (tipo il cd di Nada Trio, per chi lo conosce) nel senso che il suono sembrava essere spezzettato; sembravano tracce diverse di un mixer...
Poi magari con un utilizzo multicanale o filmico non dubito che l'esito avrebbe potuto essere diverso (anzi, quasi certamente sì) ma come detto quella prova non l'ho fatta semplicemente...
Per la cronaca, anch'io pernso che l'Oppo 105 non sia un gran lettore cd, tuttavia confermo che l'esito della prova è quello di cui sopra. Curiosamente, le mie stesse sensazioni con l'Oppo 105 collegato direttamente al finale a confronto con l'HRTS 7.1, specie in gamma media (che secondo me è il punto debole dell'HTS in ambito musicale) le ha avute anche l'utente Lotus 4.0 prima che io parlassi specificamente della gamma media...
Infine, l'altra persona di cui parlavo sopra, presente alla prova, è un operatore del settore molto stimato (purtroppo non da me, sia come operatore che come persona per l'atteggiamento inqualificabile che ha avuto successivamente e sta tuttora avendo nei miei riguardi, tuttavia non posso contestarne l'esperienza).
Quindi, se si è fatta una prova simile (Oppo 105 collegato direttamente al finale col suo controllo volume e collegato allo stesso finale via pre HTS 7.1) sono ben felice di discutere dell'esito, eventualmente opposto, diversamente è chi per partito preso da per scontato che il 105 senza il pre vada per forza peggio a tenere una posizione preconcetta, non io ;) Di sicuro non credo che qualcuno possa avere fatto una prova identica alla mia, cioè con i miei stessi componenti, visto il numero di finali valvolari Ming Da MC5S presenti in Italia... ;) Perciò, o si parla di qualcosa di concreto o si tace, piuttosto che lanciare accuse basate su mere presupposizioni... ;)
Semplicemente, come sempre, bisogna considerare le proprie abitudini e gusti d'ascolto; per me l'HTS resta un ottimo pre A/V (se non il migliore uno dei migliori mai provati, specie se modificato), con eccellente rapporto Q/P, tuttavia non lo consiglierei sempre e comunque. Come ogni prodotto va valutato in relazione alle necessità dell'utente che lo possiederà. Se fosse destinato ad un utente che lo utilizza come unico pre (quindi sia stereo che multicanale) prediligente l'ascolto musicale, specie se stereo, IO gli direi di ascoltarlo molto attentamente e, se proprio dovesse scegliere al buio (cosa sempre sbagliata) gli consiglierei altro...
Non è questione di demonizzare o esaltare qualcosa; semplciemente di valutazioni equilibrate, figli delle propriee sigenze/gusti d'ascolto... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Scusate ragazzi la banalita',stavo facendo delle prove in 2 canali,i miei diffusori sono impostati su "Large", e sia sul Krell che sull'Oppo ho impostato 80hz...volevo capire se e' possibile agendo su quest'ultimo parametro diminuire le basse frequenze,a che valore e' consigliabile settarlo? in verita' ho provato varie combinazioni ma mi ..........[CUT]
Devi tagliare dall'oppo, il KRELL purtroppo niente flessibilità ma solo qualità per chi piace...
-
Lo saprete già senz'altro, ma faccio presente che sugli Oppo che pilotano finali senza utilizzare il pre, avevo aperto da tempo una specifica discussione qua: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ale?highlight=
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Certamente ads, infatti...non lo sapevo...:D
Grazie mille dell'opportuna segnalazione ;)
-
HTS 7.1 rumore di fondo
Ciao a tutti! Sono da poco possessore di un HTS 7.1. Fino ad ora tutto perfetto.. fino a quando non ho sostituito i cavi tra HTS e Showcase da RCA a XLR. Purtroppo uno dei due canali presenta un forte rumore di fondo udibile a volimi bassi. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto questa disavventura e se avete consigli da dare per risolvere il problema.
Aggiunto che scollegando la massa dalla ciabatta in cui sono collegati i componenti (un HTS 7.1, uno showcase ed un Cambridge audio DB751) il rumore diminuisce di molto...
Sono un pò disperato.... è rotto qualcosa?? è solo un loop risolvibile con filtraggio...???
Aiuto!!!
Grazie a tutti per le eventuali risposte!!
-
Non è normale, ma può capitare e non è grave. Fallo vedere.
-
Ciao, conoscete qualche centro di riparazione Krell? provincia di Treviso? Purtroppo ho riscontrato giocando con il tester che il canale Left a differenza degli altri canali presenta un problema di messa a terra. collegando un terminale del tester alla terra della presa e provando con l'altro terminale sui puntali delle prese bilanciate, quella Left non ha la stessa risposta degli altri 7 canali...
Grazie
-
L'assistenza ufficiale è curata da Audio Natali: http://www.audionatali.com/home.cfm
Altrimenti puoi provare a rivolgerti alle assistenza plurimarca o a qualche privato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murdoc
quella Left non ha la stessa risposta degli altri 7 canali
:confused: :wtf: ovvero: stai dicendo che hai misurato la risposta in frequenza di un pre usando un tester collegato nel modo che hai indicato?
Misura, se tale la si può chiamare, molto strana, quanto meno, essendo la presa bilancita la misura andrebbe fatta tra i due terminali bilanciati, sicuramente non con un tester; a parte questo la differenza in che termini era? Avevi un picco o un calo da qualche parte? A che frequenza? Di che entità?