Fatte tante prove tra 1930 e PS3 e il 1930 è uscito sempre miseramente sconfitto.
Visualizzazione Stampabile
Fatte tante prove tra 1930 e PS3 e il 1930 è uscito sempre miseramente sconfitto.
scusate ho un adattatore x pc per poter usare il joypad della ps2
x intenderci da una parte c'e' l'usb e dall'altra la femmina che ospita l'entrata del cavo joypad ps2
x pc plug and play nessun problema ma x usare un secondo joypad su ps3 senza comprarne un secondo ora visto che tra poco usciranno quelli con la vibrazione.....faccio dei danni se inserisco questo adattatore nella ps3?e funziona secondo voi?
grazie..
p.s spero di essermi spiagato
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Provvederò. grazie ;)
...Quando leggo questa ennesima conferma che un DENON ( ....non un lettore da 30€....ma un DENON !!! ) legge la targa della PS3 che è prima di tutto una consolle giochi e poi, molto poi, un lettore DVD rimango sbigottito per non dire nauseato !!:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
:)
non è che ci sia un gran che da meravigliarsi. proprio perchè è una console con un processore molto potente, effettua via SW le operazioni di scaling e deinterlacciamento in maniera più che accettabile
per chi fosse interessato:
mi è appena arrivato a casa il volantino di U*****O e tra le tante offerte sottocosto cè anche la PS3 a 499€...ciao
ps per natale previsto un nuovo firmaware per la PS3 in grado di operare la decodifica interna del DTS HD MA
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...tale_2508.html
..........edit.........
Non mi sogno minimamente di mettere in dubbio quest'affermazione, nè altre sostanzialmente analoghe lette in precedenza e riferite ad altri lettori ancor più blasonati: tendo a fidarmi di chi questi confronti ha la possibilità, il tempo e la pazienza per farli.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Tuttavia ritengo sia il caso di ridimensionare un attimo questo "mito" nascente, o quantomeno di mettere alcuni paletti.
IMHO la PS3 ha un formidabile asso nella manica, del quale ho parlato diffusamente qualche pagina fà. Sono tuttora convinto di quanto allora asserito a proposito della superlativa qualità dello scaling, ma mi riferivo ad una configurazione e settaggio ben specifici: display full-HD mappabile 1:1 e scaling a cura della PS3 in 1080p con opzione "scala doppia".
Al contrario la PS3 cade miseramente rispetto, ad esempio, ad un ben più economico Oppo 971 quando semplicemente si riporti l'opzione "Potenziatore risoluzione per DVD" (complimenti vivissimi a chi ha localizzato i menu :)) a "normale" o "schermo intero". Intendiamoci, il risultato è tutt'altro chè disprezzabile, ed io stesso continuo a giudicarlo ottimo, ma a questo punto, per ristabilite i valori in campo, devo evidenziare un difetto che avrei preferito ignorare ...di quelli, però, che quando li focalizzi una volta non fai altro chè cercarli ad ogni cambio di inquadratura. E 4 volte su 5 puntualmente lo trovi :(
Mi riferisco ovviamente sempre alla stessa configurazione hardware, quindi non mi pronuncio su casi diversi, ma il difetto innegabilmente c'è ed è davvero riconoscibile da chiunque (mi è bastato alzarmi dal divano e puntare l'indice sullo schermo perchè Sonia non avesse la minima esitazione a dire "ah si... lo vedo... accidenti!")
Sarebbe facilissimo fare un paio di scatti e pubblicarli, e magari lo farò presto, ma ormai da mesi preferisco godermi i film piuttosto chè smanettare sull'impianto in una ricerca senza fine di impercettibili miglioramenti :p
In ogni caso posso provare a descriverlo a parole: è come se lo schermo venisse diviso in tante fasce orizzontali (vado a memoria... forse 20 o 30), fasce che, pur componendo un'immagine di qualità, non si raccordano peerfettamente tra di loro, creando un gran numero di "discontinuità", "rotture", particolarmente identificabili sulle diagonali (ma non solo).
Già questo potrebbe essere per molti sufficiente a bocciare senza possibilità di appello (salvo firmware update) la PS3 come lettore SD-DVD (attenzione: nulla da dire su BD!). E così sarebbe stato, per quanto mi riguarda, se non avessi scoperto l'enorme qualità dello "scala doppia".
Non bisogna però dimenticare che il giudizio su un lettore non può vertere sul solo scaling. Ed ecco che la PS3 "riguadagna subito punti" se si vanno ad esempio a valutare le sue doti di de-interlacer. Se parliamo, ad esempio, di riconoscimento delle cadenze (almeno quelle più o meno comuni) ma soprattutto di alcuni "torture-test", la PS3 nel mio personalissimo versus ha ad oggi un punto in più (un misero punticino, ma almeno uno) dell'Oppo 971, noto dominatore assoluto della specialità ;)
Allora... qualcuno con un full-HD è in grado di riconoscere il difetto, o devo proprio mettermi a fare foto anzichè guardare film :rolleyes:
Scusa ma mi sono perso un pò sul tuo ragionamento. Alla fine dei conti, volendo utilizzare la ps3 per leggere i dvd SD su un tv HD READY 1024x720, che risultati ci sono????
Non mi pronuncio su qualcosa che non ho potuto verificare approfonditamente e di persona.Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Può darsi che su un display da meno di 800k pixel certi difetti non emergeranno mai, oppure può darsi che impostando la risoluzione di uscita della Play a 720p, come sarebbe consigliabile nel tuo caso, il difetto semplicemente non esista... chi lo sa...
Quello che posso dirti è che un VPR "crudele" (nel senso di "estremamente analitico") come il Mitsubishi HC-5000 certi difetti non li fà passare certo inosservati, almeno non all'occhio "inquisitore" dell'appassionato vero.
Bravissimo, avevo provato anche io ad evidenziare questo difetto ma non ero riuscito a spiegarmi. In più mi sento di dire che con il firmware 1.80 (il primo con le funzionalità di upscaling) il difetto non c'era! In ogni caso lo possono avvertire solo coloro che hanno un display fullhd.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Ciao
io possiedo un fhd ma non ho mai avvertito questo difetto!!!
Ciao ragazzi posso chiedervi che programma usate (o che metodo) per creare il server multimediale su pc per trasferire files sulla PS3??
Grazie :)
devi semplicemente andare sulle opzioni di windows media player, catalogo multimediale e configurare la condivisione...
per caso intendi UNI**RO?Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
Da quando parte l'offerta?
Sul sito c'e' ancora il vecchio volantino.