Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ovviamente sono d'accordo con voi, ci mancherebbe, ma il punto è quello che OGGI c'è in vendita non quello che vorremmo... quindi ripeto: che altra scelta ha oggi un appassionato se non prendere un 930?
se è un vero appassionato, si prende un plasma da battaglia a poco prezzo, magari nell'usato "sicuro", o si tiene quello che ha ed aspetta l'arrivo di qualcosa di più maturo e completo tra 2 o 3 anni
ma se deve comprare adesso, non vi è alcuna alternativa al 930 al momento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
E sei sicuro che i tuoi colleghi siano un campione rappresentativo dei VERI potenziali acquirenti?
Non metto in dubbio quello che dici, ma a me sembrano più chiacchiere da bar, nel senso che se gli stessi tuoi colleghi, se non parlassero giusto per dar fiato ale corde vocali, ma avessre invece seriamente intenzi..........[CUT]
Ma che domanda è? Certo che lo sono ! Sono i VERI acquirenti dei TV, non fanno parte della nicchia di appassionati che guarda alla qualità video come noi. Due di loro hanno speso migliaia di euro per l'ultimo samsung curvo (regalo di nozze, non ricordo la sigla e manco la voglio sapere), un altro ha un 65ES8000 pagato ai tempi mi pare 2999 € (ed era anche felice di aver risparmiato 400 euro perché era in sconto da 3399 €).
Che dici sono veri acquirenti?
Questa è gente che paga, è gente che:
a) Non compra online ma va al MW o in altri CC
b) Crede di avere il top della tecnologia e l'OLED non sa manco che è (e se lo sa non sa che differenza effettivamente ci sia con un LCD normale)
c) Se ne fotte di discorsi legati al nero, gamut, 10 bit, rec 2020 e chi più ne ha più ne metta ma compra un TV curvo perché fa arredamento e a detta loro si vede benissimo (che poi ci posso anche credere eh).
Facts guys, facts
-
... Se a questo Giorgio ci aggiungi che lo hanno settato in dinamico la maggior parte di loro il quadro è completo.
Cmq è proprio questa la grande mole di acquirenti di tv (purtroppo), non dimenticherò mai una scena vista in un MW, erano i tempi del Samsung E8000, bene ricordo perfettamente un tizio che comprò questo tv nel taglio 55" pagandolo 3000 euro mentre il 65VT50 era esposto nello stesso negozio allo stesso prezzo!
-
E che gli devi dire Antonio.. pensa che una volta ho sentito dire "si vabbè, OLED LCD no?" :cry:
-
Cmq noi appassionati potremmo essere fortunati , in Italia abbiamo il maggior numero di utonti con i gli smartfonz da 1000 euro , molti di questi hanno imparato la parola OLED , e hanno imparato ad associarla a qualità maggiore rispetto LCD .
Ora se LG e Samsung iniziassero ad introdurre massicciamente nei mediaworld unieuro euronics expert etc. con i commessi e i capi reparto che al massimo sanno la differenza tra una CIALDA e una CAPSULA del caffè , figurati se sanno cosa sia un pannello a 10 bit , o l' HDR , o il rec. 2020 , la parola OLED cmq è abbastanza conosciuta dalla massa , e un TV Oled rispetto a un TV LCD ,
DOVREBBE
Venire percepito subito come qualitativamente migliore , con tutti i benefici che ne avremo noi appasionati .
-
Concordo !!
Ps: quella della capsula è bellissima :asd:
-
http://lg.hdblog.it/2015/03/31/LG-e-...ispute-legali/
la guerra e finita,mi sa che il wrgb di samsung si avvicina,troveranno un accordo.
-
Io non ho capito che differenza passa tra cialda e capsula.... ehm.... sono grave? Che sia per questo che mi è chiara la differenza che passa tra lcd, plasma, oled.... :fuck:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
Si credo che Samsung pur di non restare fuori dal giro Oled abbia offerto cifre da capogiro ad LG per produrre (o acquistare) pannelli Oled WRGB, sicuramente la fine delle ostilità rientra in questo accordo. Resta però il fatto che conferma che anche una tecnologia nettamente superiore, in campo consumer, se non posseduta da un marchio all'altezza, non riesce a sfondare. Sicuramente LG ha buttato via l'occasione di papparsi tutta la fascia medio alta del mercato tv. Fossi stato io un dirigente LG Korea avrei convertito tutte le fabbriche lcd in Oled ed avrei invaso il mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
Samsung potrebbe fornire le elettroniche e qualcos'altro che non sappiamo al momento sul Tappeto, oltre ad una Barca di Milioni, e il comune accordo di fornitura di pannelli WRGB di LG e di non farsi la guerra sui prezzi al ribasso, decisi di comune accordo di volta, se sarà così avremo probabilmente solo nuove tv Oled fotocopia, che avranno di diverso solo il desing, alcune funzioni Smart ed il marchio differente sul frontale, mentre agli altri resteranno solo le briciole.., LG e Samsung monopolizzeranno il mercato Oled, facendo o non facendo ciò che gli pare..! IMHO :(
-
I cinesi si fanno sempre piu forti e conquistano fette di mercato,sicuramente la decisine di farsi la guerra in casa corea non conviene.
I profitti ora li fa l'oled e speriamo che con queste schiarite decolli tutto alla grande
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Mai mi è capitato di vedere un'azienda che auspicasse l'ingresso di nuovi competitor sul proprio mercato, comunque immagino tutto sia possibile :mbe:.
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
infatti non ha nessuna giustificazione economica, questa storiella l'ho già letta da qualche parte... le aziende hanno tutto l'interesse che accada l'esatto contrario, i costi si riducono per economie di scala se aumenta la propria offerta, non quella di mercato, che anzi ha l'effetto di ridurre i prezzi e di conseguenza i profitti. LG non ce la fa da sola è un non-sense, LG ha tutto l'interesse a rimanere da sola e farà di tutto per restarci imponendo barriere all'entrata costituite da brevetti, know how e vantaggio competitivo sui costi.
Samsung e gli altri hanno due opzioni, anzi tre, o acquistano i pannelli da LG, o si accordano per lo sfruttamento del brevetto o sviluppano una tecnologia alternativa. Prima o poi adotteranno una delle tre opzioni e il vantaggio di LG lentamente svanirà, a quel punto i prezzi si abbasseranno ulteriormente e gli oled sostituiranno definitivamente gli LCD e sarà tempo di una nuova tecnologia che faccia rialzare i profitti. Nel frattempo è possibile che le quote di mercato si siano redistribuite a seconda della capacità di ogni azienda di competere su costi e ricavi e il leader potrebbe non essere più samsung...[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Perché non può farcela da sola? E poi, ammesso ma non concesso che non possa farcela da sola, non penso che alla LG siano contenti che ce la faccia anche Samsung. Non sono mica una ONLUS con lo scopo di promuovere il "bel vedere con l'Oled"....:D
Hanno avuto la fortuna del brevetto Kodak e possono ambire a succhiare quote di mercato co..........[CUT]
Non capisco perchè sembri così impensabile l'ipotesi di una corsa a due, anzichè lo zoppicare di uno solo.
Magari si concretizzasse effettivamente e alla svelta! (finchè non producono fatti concreti...).
Per come la vedo io non c'è un assolutamente un mercato avido di display OLED 4K assai costosi.
La decisiva partita degli OLED 4K di LG al momento la vedo in salita, visto il loro costo, l'impossibilità di diminuirlo di molto in tempi brevi, la loro (non) disponibilità ancora oggi e indisponibilità domani, (nel senso di pochi esemplari in vendita), l'essere emanazione di un marchio con meno appeal, ben diversamente che se fossero a firma Sony, Panasonic o Samsung, il monopolio degli LCD 4K disponibili a volontà, per ogni taglio, fattore di forma, per ogni tasca, il fatto di appartenere ad una tecnologia nuova a livello di TV, di cui per altro alla massa che fa i numeri nulla importa e ci aggiungo pure che personalmente sono d'accordo con l'affermazione su AVS che in piena luce, (dentro un CC per intenderci), un TV OLED LG non soffrirà come un plasma, ma tolto quel paio di demo, sui contenuti reali non è in grado di distanziarsi veramente da validi modelli LCD LED 4K.
Nell'"inferno" di cifre che ad ogni piè sospinto snocciola quando si tratta di proiezioni di vendita delle TV OLED, una mi ha lasciato decisamente perplesso, sono state previste seicentomila TV OLED nel 2015!
No comment su queste sparate, ma ora cercando di mettere un punto fermo in questo balletto che personalmente mi ha stufato, quanti TV Full HD OLED ha venduto?
Non dovrei andare lontano, (correggetemi se sbaglio), se colloco le vendite del 55" attorno alle 70000 unità, (ci provo, che non è semplice).
Il mercato mondiale non sta distante da circa duecentocinquanta milioni di TV l'anno, di cui approssimativamente il 15/20 per cento riguarderebbe le diagonali maggiori.
Se queste sono le cifre, considerando che la partita decisiva si gioca sul 4K, LG non ha davanti a sè sterminate praterie che non aspettano altro che lei, ma piuttosto il contrario.
Se ci si trovasse davanti un vasto campo, praticamente ancora quasi tutto non dico da seminare, ma ancora da arare, situato in pendenza, con pochi mezzi a disposizione, dovendo farlo da solo, con il fiato sul collo e ci fosse una scadenza, preferiremmo rischiare di fallire da soli, (cosa se ne fa del suo brevetto appena il materiale organico solubile per stampare un OLED RGB potrà garantire la stessa longevità dei display realizzati tramite evaporazione?), oppure riuscire a farcela in una corsa a due?
Chi ritiene che LG abbia in mano la gallina dalle uova d'oro, (ma dove sono i caveau che custodiscono l'oro fino ad oggi accumulato?) come spiega che altro non fa che cercare di costruire alleanze, (non riassumo perchè penso che chi scrive in questo thread sia informato), e dov'è il fortilizio legale da erigere contro Samsung e il suo possibile esordio nel terreno degli OLED WRGB?
In questa news di oggi in cui le due Corporation sotterrano l'ascia di guerra?
Con cinesi e taiwanesi che non stanno a dormire sugli OLED, i giapponesi che stringono alleanze per riuscire a farcela, pur essendo indietro, (fare dei monitor OLED stracostosi è una cosa, fare grandi display OLED TV 4K consumer è un altro pianeta; la difficoltà essendo primariamente nel patterning del materiale organico sui più ampi substrati e il masking che si richiede in questo caso), considerando che il governo coreano considera strategici questi settori e sono anni che aiuta queste due Corporation, ma le aiuta per progredire, non per litigare, risulta così assurdo che anzichè strascicarsi da sola, LG preferisca (nel suo intimo, da non dire troppo ad alta voce) una corsa a due?
Sono i due più grandi costruttori di TV LCD; ci hanno forse perso qualcosa ad esserlo entrambi?
-
http://www.digitalfernsehen.de/LG-65....126241.0.html
Incominciano ad arrivare i primi eg960 con relativi test, direttamente dai crucchi!
Schermo pieno e bianco a 130cd/m2, abl pesantemente ridotto, a pari luminosita' il 930 fa 50cd/m2 a schermo pieno, bene anxche qua'.
Interessante lo spazio colore utilizzato.
http://i.imgur.com/UNB7tDh.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
http://www.digitalfernsehen.de/LG-65EG9609-im-Test-2-Farben-und-Kontrast-Schlaegt-OLED-SUHD.126241.0.html
Incominciano ad arrivare i primi eg960 con relativi test, direttamente dai crucchi!
Schermo pieno e bianco a 130cd/m2, abl pesantemente ridotto, a pari luminosita' il 930 fa 50cd/m2 a schermo pieno..........[CUT]
130cd/m2 in 2D al buio sono fin troppe.. cè da considerare che i modelli Oled 4K hanno pixel Molto più piccoli dei Oled Full-HD, ed è uno dei motivi per cui era molto difficile fare pannelli al plasma 4K di dimensioni inferiori ai 60' pollici, oltre al discorso "Consumi energetici"