• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony KD65A1 - OLED

Ogni anno mi viene voglia di comprarmi un oled e ogni anno leggo le opinioni sui nuovi modelli e ogni anno ci sono problemi... e ogni anno mi passa la voglia. 2 mesi di lavoro spesi per avere dimming, abl invasivi, bug, vertica bending, problemi di gestione del movimento... sembra che comprare uno di questi tv e trovarlo sano sia come vincere la lotteria, solo che la lotteria non costa 3.000 euro. Credetemi, non è polemica ma scrivo questo perché dispiace veramente molto leggere di queste problematiche. Andare in negozio o ordinare su internet, coi sudori freddi, senza sapere se sto per godermi i miei soldi o se li sto buttando nel camino... mah. Lo so, questo è il mondo dell'elettronica dove tutte le variabili non sono contemplabili in quanto tendono all'infinito. Ritento l'anno prossimo :-(
 
.....mi auguro che anche voi tutti che vedete il problema abbiate contattato l'assistenza ufficiale,........[CUT]

in passato mi sono rivolto a te con rispetto riguardo al tuo forte disappunto per il problema che lamenti; peraltro devo osservare che quasi mai hai dato riscontro ai suggerimenti o ai quesiti che ti ponevo in termini costruttivi (anche per farti fare un reset ai dati di fabbrica dovetti insistere in modo deciso). In particolare per quanto riguarda i reclami verso l'assistenza tecnica ti avevo riferito della mia esperienza positiva di richiesta di sosituzione di un mio Sony precedente, e ti avevo suggerito - visto cha anche tu sei a Roma - di recarti di persona presso un Centro Assistenza con documentazione idonea e, soprattutto, di richiedere la sostituzione del tuo TV previa verifica del problema da parte dei tecnici in base a un sopralluogo a casa tua. Hai operato così o ti sei limitato a trasmettere a Sony quel tuo inutile video pubblicato in questa discussione ?
In merito alla replicabilità del problema, a favore del sopralluogo dei tecnici, ti chiedo: hai provato a registrare con SKY Q una delle partite in 4k HDR per le quali rilevi il calo di luminosità, a individuare un momento in cui la luminosità cala in modo insostenibile come dici, e poi a rivedere la registrazione con SKY Q in quel momento della partita per assicurarti che il problema si ripresenti sistematicamente ? In questo modo non si introdurrebbero distorsioni legate a riprese con cellulare e quant'altro, e il problema sarebbe dimostrabile ai tecnici con oggettività.
Inoltre, un altro forumer ti aveva chiesto/suggerito di eseguire 7 o 8 test sui neri e sui colori. Hai problemi a pubblicarli qui ?
Sto chiedendo troppo ?
 
Anche se arrivasse ti servirebbe sempre software sonda e generatore di pattern....la spesa non sarebbe inferiore a farti fare la calibrazione da un professionista😁
 
Qual è il comando per vedere le ore di visione? C'è un ultimo pezzo esposto 55 pollici(so che non si dovrebbe prendere) a prezzo molto vantaggioso, grazie
 
A proposito sempre del dimming nella visione in 4K ho la sensazione, facendo alcune prove, che settando lo SKY Q in 4K senza HDR , l’auto-dimming sia meno invasivo; non so se è una mia impressione, gradirei che qualcun altro che come me soffre di questo problema facesse qualche prova.
 
Grazie, ma sono stato un quarto d’ora provando varie schermate ed era già evidente l’inizio di uno stampaggio (es scritta SONY centrale già lievemente visibile in qualche schermata uniforme) e sebbene la visione della demo non presentasse problemi ho lasciato perdere
e ti credo non gli fanno fare i cicli di compensazione automatica per quello che era già stampato!mai prendere un OLED esposto
 
Ogni anno mi viene voglia di comprarmi un oled e ogni anno leggo le opinioni sui nuovi modelli e ogni anno ci sono problemi... e ogni anno mi passa la voglia. 2 mesi di lavoro spesi per avere dimming, abl invasivi, bug, vertica bending, problemi di gestione del movimento... sembra che comprare uno di questi tv e trovarlo sano sia come vincere la lo..........[CUT]

Parole sante ma di questo passo non acquisterai mai nessun tv... purtroppo ad oggi non esiste il tv perfetto a livello consumer. Tutti possono avere difetti più o meno evidenti. Il problema è che se una volta prendere e sostituire un LCD 32 pollici era fattibile e meno tormentoso, oggi sbatterti per un 65 pollici ultra slim non è da tutti...
 
Prova queste selezionando profilo Personale, ed usale per lo Sport:

Luninosità Luminosità 23
Luninosità Contrasto 90
Luninosità Gamma 0
Luninosità Intensità del nero 51/52
Luninosità Regolazione del nero Basso
Luninosità Super contrasto - Disabilitato
Luninosità Luminanza di picco Alto

(settando così, centri il riferimento a target della luminosi..........[CUT]

Ciao Joseph, innanzitutto tanto piacere!

Volevo aggiornrarti, se posso, sulle mie prove con i tuoi settaggi per lo sport : eccezzionali!
Sono sincero ; inizialmente il mio occhio non era abituato ad una visione cosi' "naturale", ma in breve tempo ho capito quanto di sbagliato c'era nelle mie impostazioni precedenti!
Specialmente sabato sera, con la partita di Genova in quelle pessime condizioni climatiche, mi sono proprio reso conto che riuscivo a vedere quanto di più naturale e veritiero a livello di immagine sia possibile su questa TV.
Stessa cosa ieri per la F1 e il posticipo di S.Siro!
Tutto quello che inizialmente mi sembrava troppo "attenuato" in realtà è la vera resa delle immagini che stavo cercando!

Volevo quindi farti i miei complimenti per la tua grande competenza e ringraziarti personalmente per questa "illuminazione"
 
Grazie, ma ho solo postato i setting "basilari" senza entrare nel merito della calibrazione strumentale, dato che le TV non sono uguali a default out of factory sarebbe stato assolutamente inutile; detto questo, quando avrai voglia, tempo ... e denaro, due sono le vie percorribili:


  • Calibrazione strumentale fai da te, con acquisto della stessa (hardware e software) --► studio e applicazione dell'apprendimento
  • Calibrazione strumentale via "Professionista del settore" a pagamento --► non studi e non applichi nulla ... tutto bello e pronto :D
 
Grazie, ma ho solo postato i setting "basilari" senza entrare nel merito della calibrazione strumentale, dato che le TV non sono uguali a default out of factory sarebbe stato assolutamente inutile; detto questo, quando avrai voglia, tempo ... e denaro, due sono le vie percorribili:



Calibrazione strumentale fai da te, con acqui..........[CUT]

Direi che ho già optato per la seconda ipotesi! :D
 
in passato mi sono rivolto a te con rispetto riguardo al tuo forte disappunto per il problema che lamenti; peraltro devo osservare che quasi mai hai dato riscontro ai suggerimenti o ai quesiti che ti ponevo in termini costruttivi (anche per farti fare un reset ai dati di fabbrica dovetti insistere in modo deciso). In particolare per quanto riguarda..........[CUT]

ho 9 partite registrate in 4k hdr ed in tutte c'è il maledetto dimming, l'assistenza non riconosce il dimming come un problema, la visione in 4k hdr delle partite della premier sarebbe eccelsa, ma poi interviene il dimming di sony a riportare il tutto nella mediocrità, non esiste settaggio che possa evitare il problema, è sony che deve correggere il problema con un nuovo frimware
 
ho 9 partite registrate in 4k hdr ed in tutte c'è il maledetto dimming, l'assistenza non riconosce il dimming come un problema, la visione in 4k hdr delle partite della premier sarebbe eccelsa, ma poi interviene il dimming di sony a riportare il tutto nella mediocrità, non esiste settaggio che possa evitare il problema, è sony che deve correggere ..........[CUT]

Visto che hai 9 partite registrate in 4K HDR, e visto che lamenti un aggressività ancora eccessiva dell'autodimming nonostante l'aggiornamento all'ultimo firmware, allora sei in grado di dimostrare con oggettività la insostenibilità del problema. Continui a non rispondere a domande dirette, quindi te le ripropongo: ti sei recato di persona al centro assistenza Sony di Roma più vicino e hai richiesto formalmente la sostituzione del TV, notificando che presso la tua abitazione con il tuo SKY Q è dimostrabile sistematicamente la sussistenza del problema ??
 
Visto che hai 9 partite registrate in 4K HDR, e visto che lamenti un aggressività ancora eccessiva dell'autodimming nonostante l'aggiornamento all'ultimo firmware, allora sei in grado di dimostrare con oggettività la insostenibilità del problema. Continui a non rispondere a domande dirette, quindi te le ripropongo: ti sei recato di persona al centr..........[CUT]

sarebbe una perdita di tempo, perchè il problema del dimming non è un problema per sony, il dimming lo sanno benissimo che esiste ma che a moltissimi utenti dia fastidio non è un problema loro, ripeto che l'autodimming è stato introdotto successivamente all'uscita del tv e i clienti erano ancora all'oscuro di cosa sarebbe accaduto poi, una vera e propria trappola...ancora mi stupisco di come non sia stata fatta una class action contro sony..
 
Top