• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

@Mazinga: hai tutta la mia solidarietà e ti capisco in pieno ma forse in un certo modo ha ragione Fasadi quando ti consiglia di vendere l'A1 e prendere un top di gamma LCD, io vengo dal settore audio dove lo stesso prodotto es. ampli o diffusore o cavo da risultati diversi in ambienti e contesti diversi, dove una sfumatura è percepita da qualcuno e non da un altro, dove la stessa sfumatura è un pregio per uno e un difetto per un altro. Purtroppo con i giocattoli elettronici costosi si rischia di farsi male e andare incontro a cocenti delusioni, scatta una molla psicologica nell'acquirente che inconsciamente porta a giustificare il suo esborso economico, quindi quando tutto va bene e si è soddisfatti anche inconsciamente si vorrebbe che quel prodotto soddisfi tutti come soddisfa lui per giustificare la spesa e si esalta quel brand come premio mentale per l'acquisto fatto. Viceversa, come spesso è capitato a me quando si acquista al buio o per sentito dire o per letture fatte e si cacciano bei soldini e poi quel prodotto non ci soddisfa, hai voglia di fartelo piacere ma ogni piccolo difetto lo ingigantisci, cominci a odiarlo, a usarlo sempre meno, a criticare il costruttore...è un percorso naturale e fisiologico.
L'unica alternativa è liberarsi del prodotto, venderlo anche a costo di subire un bagno di sangue ma alternativa non c'è.
Questo è un hobby che dovrebbe portare a un rilassamento e invece è causa di stress mentale, fisico ed economico che sfocia poi anche in litigate da tastiera come valvola di sfogo dello stress accumulato.
 
Ultima modifica:
Ziggy, il discorso è che non sono un "patito" della Sony. Ma se io non noto variazioni di luminosità che inficiano la visione cosa debbo dire? Che le vedo? Io son sicuro che ci siano in giro vari A1 con comportamenti diversi. E questo non significa che tutti i Tv Sony A1 sian o perfetti ma nemmeno che in tutti si veda da schifo.
Non è un discorso di "affezione". In 3 anni ho comperato 3 Tv senza rivendere i vecchi perchè per una serie di cose non mi soddisfaceva quello che usavo normalmente. Se l'A1 non mi era soddisfacente non avrei avuto problemi a comperarne un altro.
 
Ultima modifica:
ti ho già detto che quel filmato è totalmente falsato nei colori per via della ripresa dal cell, si riesce forse a percepire l'abbassamento di luminosità, ma non nella sua reale interezza..il mio tv è perfetto e non ha difetti nè di tinting nè di altro..

Sei talmente affuscato dalla tua "ammirazione" per sony che non riesci ad ammettere ..........[CUT]

Ti faccio presente che quel filmato è ripreso da un contenuto Super HD. Non è in 4K e quindi neppure in HDR.
 
Ziggy, il discorso è che non sono un "patito" della Sony. Ma se io non noto variazioni di luminosità che inficiano la visione cosa debbo dire? Che le vedo? Io son sicuro che ci siano in giro vari A1 con comportamenti diversi. E questo non significa che tutti i Tv Sony A1 sian o perfetti ma nemmeno che in tutti si veda da schifo.
Non è un..........[CUT]

Non ho mai detto che sei un patito della Sony, il mio discorso era generalista, noi siamo prostitute :D della tecnologia, oggi siamo per Sony, ieri per Pioneer, domani per Samsung, esaltiamo e difendiamo il prodotto che con tanti sacrifici acquistiamo quando...quando ci soddisfa, anche per come dicevo su per una sorta di giustificazione psicologica e scattiamo e ci inferociamo quando viene messo in discussione da un pinco pallino qualsiasi che semmai l'ha solo visto in foto.
E questo nella sez. audio è all'ordine del giorno con litigate senza fine :D, non qui dove la moderazione è restrittiva.
 
Io credo che sia un concetrato di tecnologia e come tale sia soggetto ad evidenti difetti quando qualcosa non va.
Ad esempio è già la seconda volta che accendo la tv sul digitale, la schermata rimane nera e appare il logo Bravia.
Eppure da action menu ha rilevato perfettamente i programmi dalla guida tv in quel momento, ho dovuto fare un soff reset e riparte. Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
 
@ Saverio.Casadidio

Le reiscrizioni sono vietate, specialmente se poi si tratta di un utente sospeso.

Account Bannato.

@ Fasadi

La tua sospensione viene modificata ad una a tempo indeterminato, se vorrai potrai benissimo spiegarmi perchè ti sei reiscritto solo per continuare la polemica.

Ovviamente puoi scrivere direttamente all'Amministratore e spiegarti con lui.
 
Questo televisore sarebbe fantastico se non fosse per il problema del dimming che come si evince dalle pagine precedenti di questo forum viene sempre più segnalato dagli utenti. Io ho una tv che ha questo problema (come sapete essendo intervenuto altre volte) che peraltro pare sia una caratteristica implementata da sony a mio avviso non accettabile . Non chiedo il cambio tv con una soluzione concordata (ho 5 anni di garanzia) solo perché voglio avere fiducia nel fatto che sony sommersa dalle lamentele prima o poi rimetta mano al firmware e risolva in modo più appropriato la cosa. Per adesso resta tanta rabbia per aver speso oltre 3000 euro per una tv con una caratteristica invasiva come questo calo di luminosità difronte a cui si è impotenti.
 
Questo televisore sarebbe fantastico se non fosse per il problema del dimming che come si evince dalle pagine precedenti di questo forum viene sempre più segnalato dagli utenti. Io ho una tv che ha questo problema (come sapete essendo intervenuto altre volte) che peraltro pare sia una caratteristica implementata da sony a mio avviso non accettabil..........[CUT]

esattamente, questo tv sarebbe eccelso, come dovrebbe essere un top di gamma di un marchio come sony...
la cosa grave è che quando abbiamo speso quella cifra il problema non c'era e non ne potevamo sapere nulla, vedersi ora obbligatoriamente introdotta una funzione senza possibilità di disabilitarla è veramente assurdo..
anchio confido che venga risolto..ma le speranza sono ridotte al lumicino...
mi auguro che anche voi tutti che vedete il problema abbiate contattato l'assistenza ufficiale, altrimenti lo sfogo qui sul forum è inutile ( e vediamo se finalmente senza "adoratori fanboy" si puo iniziare a fare un servizio utile !)
 
Con il calcio in super hd li ho provati io. Sono migliori delle impostazioni che avevo in precedenza. Grazie Joseph ….dimostri sempre una grande competenza .
 
Intendi il calcio in "super hd" di Sky HD, no 4K HDR vero??

Si assolutamente….. intendo il calcio in super hd. In 4k hdr utilizzo "calcio live" di default con il problema del calo luminosità …… in super hd il calo ovviamente non c'è . E' presente solo con il 4k ( il calcio in 4k non è paragonabile a quello in super hd……...il 4k ovviamente è di un altro livello ...calo della luminosità permettendo).
 
Ultima modifica:
In realtà no. Non parliamo del bug che afgliggeva gli LG mesi fa. Una funzione analoga al Sony è stata introdotta con l'ultimo firmware. Cerca in rete e vedrai le risposte di LG.

Nn è stato aggiunto proprio nulla,ho un Sony a1 e c8 e so benissimo di cosa parlo,il c8 nn ha problemi di dimming per preservare il pannello come Sony a1 e ti posso assicurare che io lo noto benissimo,c8 soffre di fluttuazione di luminanza,causata da un bug,lg ne è conoscenza,nessun problema di dimming
 
Domanda banale che potrebbe far tornare in gioco il C8.
Ma hai eseguito l'ultimo agg.?
Se si non è che questa implementazione verrà inserita col prossimo ed LG visto i precedenti di Sony ha voluto mettere le mani avanti?
 
Il c8 in caso di schermate molto molto chiare ed ampie (casi un po limite)dopo un po dimma ,questo in modalita sdr in hdr non mi è mai capitato ,tutto cio accade dopo gli ultimi 2 aggiornamenti
 
Top