uellino puoi lasciare il lettore tarato su "normale" e poi fare le regolazioni sulla tv usando il merighi (opzione secondo me migliore). Oppure puoi fare il contrario... regoli il lettore usando il merighi e non tocchi nulla della tv. ;)
Visualizzazione Stampabile
uellino puoi lasciare il lettore tarato su "normale" e poi fare le regolazioni sulla tv usando il merighi (opzione secondo me migliore). Oppure puoi fare il contrario... regoli il lettore usando il merighi e non tocchi nulla della tv. ;)
johnnyb secondo me per la qualità del digitale terrestre c'è poco da fare. Per i dvd dipende da che lettore bd hai... se ha un buon processore video o meno. Per sky... l'hai collegato usando l'rgb od il composito?
@Mau741
Capito Grazie.
Un saluto
per i dvd ho il Panasonic BD 60, mentre riguardo a Sky mi baso sulla visione dei dvd che registro avendo la parabola in un'altra stanza: poco fa guardavo, o meglio cercavo di vedere Mogliamante da Sky cinema italia e la visione era pessima, davvero inguardabile :(
hai lo stesso lettore bd che ho io. Coi dvd fa un ottimo lavoro di upscaling... è strano che non ti soddisfi, forse hai qualche parametro settato male (ah io coi dvd in ogni caso lo tengo settato su impostazione Normale... ho notato che basta anche solo modificare di una tacca la luminosità od il dettaglio del lettore che la visione dei dvd peggiora). Anche con sky (io ho l'hd) ma i canali sd si dovrebbero vedere allo stesso modo... di solito non si grida mai al miracolo ma non sono neanche inguardabili :confused:
Salve a tutti. Da poco più di un mese ho un g10 42 pollici (fw 1215) di cui sono piuttosto soddisfatto. Ultimamente ho notato che, a volume basso o azzerato, si può percepire distintamente un certo ronzio stando relativamente vicini allo schermo. Non so dire se tale ronzio sia stato presente dal primo giorno. Il rumore si sente ancor più forte andando dietro alla tv, ed è ben distinto dal fruscio delle ventole (secondo me sufficientemente silenziose, almeno per ora). Inoltre ho notato che aumenta di intensità con immagini chiare tendenti al bianco e diminuisce quando lo schermo è scuro fino a diventare impercettibile. E' il mio primo plasma e mi chiedevo se ciò fosse normale. L'entità del fastidio è chiaramente inversamente proporzionale alla distanza dallo schermo ed al volume. Nessun problema se guardo la tv da 2-3 metri con volume normale, quindi non è un dramma, ma vorrei il vostro aiuto per capire se c'è qualcosa che non va o meno. I vostri g10 fanno lo stesso? Può essere un problema di alimentazione? Contatto l'assistenza? Grazie mille a chi mi aiuta.
io ti posso dare alcuni consigli che derivano dalla mia esperienza.questi tv rendono al massimo solo con fonti hd(lasciamo perdere l'hd di sky perchè spesso di hd ha poco).quindi per potere vedere nella maniera meno traumatica possibile occorrono certi accorgimenti e mettere da parte alcuni pregiudizi.partiamo dai dvd...se il dvd è ottimo nessun problema un buon upscaling(che ricordo non fa i miracoli che leggete spesso sui forum)vi farà godere din una buona/ottima visione.se il dvd è scarso l'errore comune è quello di vederlo comunque con la stessa catena video....un dvd scarso lo vedrete in maniera + che decente se collegate un lettore in scart rgb (o in component...se non è proprio una schifezza)questo permette di attenuare i difetti che con l'upscaling e un collegamento hdmi verrebbero amplificati oltre misura.quindi al vostro lettore blu-ray affiancate un lettorino (anche economico) che collegherete in rgb e che userete solo per i dvd scarsi(oppure se avete un dvd recorder usate quello).per i canali televisivi digitali(sat e ddt) vale lo stesso discorso.vederli in scart è meglioCitazione:
Originariamente scritto da johnnyb
E' l'alimentatore che ha qualche componente che vibra, infatti il rumore aumenta con il massimo assorbimento (schermate chiare). Se non è fastidioso tienilo così, io ho il G15 e non ho notato ronzii, io chiamerei l'assistenza sicuramente prima dello scadere della garanzia cmq.Citazione:
Originariamente scritto da supersum
qualcuno in possesso di questo TV (G10 o G15 dovrebbe essere indifferente) potrebbe gentilmente confermarmi se c'è la possibilità di impostare l'overscan in 720p?
vale a dire, con una sorgente 720p da HDMI è possibile modificare l'impostazione dell'overscan nel relativo menu oppure risulta oscurata? sono certo che si possa fare con segnali 1080p ma ho letto notizie discordanti riguardo alla possibilità di eliminare l'overscan in 720p e vorrei una conferma diretta.
grazie :)
Devo provare col blu ray settando l'uscita a 720p, cmq almeno per quel che ricordo l'overscan è sempre selezionabile da menu tranne quando imposti auto come aspect.
volevo appunto la prova in 720p perchè su avsforum ho letto che in 720p l'opzione dell'overscan viene disabilitata e volevo capire se è una cosa relativa solo al fw USA o meno.
se riesci a provare mi togli una grossa curiosità :)
Incuriosito ho fatto un prova. Risultato: Anche settando l'uscita del lettore a 720P si può disabilitare/abilitare l'overscan senza problemi:)
Il fw americano e quello europeo sono diversi... cosa buona visto il problema del nero che cambia e che in america tutti notano mentre in italia molto meno
il tuo è un G15, no? immagino sia uguale per il G10
cmq sei stato molto gentile, grazie :)
grazie per la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
nessun altro nota ronzii col g10 a volume basso? :confused: Fatemi sapere, please!
io ho il 46".
Come molti sento questo famoso ronzio che nelle situazioni di massimo assorbimento (tipicamente schermate bianche) è molto accentuato.
Da quello che ho capito non è un problema del G10 ma dei trasformatori e in generale dei plasma che assorbono + corrente di un lcd.