Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike73
Tipo se è fullhd, la risoluzione ecc. ecc. In pratica i dati più importanti che pubblicizzano sulle riviste del settore quando esce un nuovo modello!
Trovi quindi tutto sul manuale... sai quelle paginette in fondo sulle specifiche tecniche? O, in alternativa sul sito Pioneer, sempre sulle specifiche tecniche dei singoli TV che puoi addirittura confrontare in tabella. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Trovi quindi tutto sul manuale... sai quelle paginette in fondo sulle specifiche tecniche? O, in alternativa sul sito Pioneer, sempre sulle specifiche tecniche dei singoli TV che puoi addirittura confrontare in tabella. ;)
mhm perchè il 428 stà già nel sito pioneer.. Non mi sembra di averlo visto :confused:
-
qualche post fa c'è il link alla brochure e al manuale... :rolleyes:
-
Sono indeciso se aspettare il FUll HD e prendere quello...:cry:
-
Bhe ormai aspetta settembre e decidi con calma ;) Differenza di costo (teorica) tra i due 50" (Hd-ready / full-hd) quanto sarebbe? Si sa approsimativamente? Ovviamente entrambi i modelli con stessi accessori (diffusori, supporto)
-
In teoria 1000€, da 3990 a 4990.
Il modello FHD secondo Pioneer, grazie alla molto minore dimensione degli elettrodi delle celle, un nero ancora più profondo dell'HDReady.
Di qui il contrasto 20.000:1 anzichè 16.000:1. :rolleyes:
-
Io continuo a ribadire che la differenza è troppo poca. C'è qualcosa che non torna.
-
C'è una prima impressione del PDP-508XD di Home Cinema Choice. Non molto dettagliato o tecnico ma sicuramente risponde alle (alte) attese degli utenti. Non solo per il nero profondo e di conseguenza l'impatto positivo sui colori, anche il motion handling sembra superbo.
http://blog.homecinemachoice.com/pag..._web_exclusive
Frisia
-
Finalmente c'è quel qualcosa in puù che mancava nelle versioni precedeti, almeno nel modello 508XD,
ero andato a pag.54 x verificare il funzionamento del sensore luce, che regola la liuminosità dello schermo in base alla luce che lo circonda e ......... Sorpresa delle sorprese :
Orbiter
Questa funzione sposta automaticamente l’immagine in modo impercettibile
per prevenire il danneggiamento dovuto alla bruciatura dello schermo.:eek: :D :ave: :sbavvv:
e inoltre:
Procedura video
Potete visualizzare la schermata Procedura video, che contribuisce
a eliminare la post-immagine quando si verifica.:O :D
And the winner is ........:winner: :sbavvv:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io continuo a ribadire che la differenza è troppo poca.
può darsi che il prezzo di 4990€ sia riferito al modello base Full-HD, e che il modello top costi qualcosa in più (sempre che esistano due versioni)...si spera di no...comunque 1000 euro di differenza non sono pochi in assoluto e forse 4000€ per il 508XD sono troppi...
Piuttosto mi piacerebbe sapere perchè negli USA questi Tv siano già disponibili...oltretutto a prezzi di saldo se confrontati con i listini europei
:O ho capito... la solita storia, noi siamo il terzo mondo dell Hi-tech:mad:
saluti:)
-
A me risulta che il 50" Full HD completo vada a costare più di 6.ooo,oo€ poi fate voi ;)
-
L'elite forse ma non il full hd "normale" .
-
mhm ho letto e riletto vari link ma non sono riuscito a trovare differenze sostanziali tra il 428 ed il 427xa.....
Siccome a breve devo prendere un tv al plasma da 42" sto andando in depressione :( mi ero quasi deciso per il 427xa (se qualcuno conosce un sito che lo vende a buon prezzo, oggi, posso anche fare la pazzia) ma poi l'imminente uscita del 428 mi ha bloccato e lo resterò ancora fino a quando qualcuno non mi dice cosa ha in più del 427 :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
A me risulta che il 50" Full HD completo vada a costare più di 6.ooo,oo€ poi fate voi ;)
Sono indiscreto se ti chiedo da dove attingi questa info?? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GnoccoFritto
Sono indiscreto
Sì :D (senza offesa è) ;)