Pare dimostrato che il centro assistenza risolva il problema solo temporaneamente!Citazione:
Originariamente scritto da sonic
a qualcuno le macchie sono riapparse
Visualizzazione Stampabile
Pare dimostrato che il centro assistenza risolva il problema solo temporaneamente!Citazione:
Originariamente scritto da sonic
a qualcuno le macchie sono riapparse
[QUOTE=sonic]Se il problema viene risolto dal centro di assistenza
Molto semplice: non accetto di aver speso 3.000,00 euro e rtrovarmi con un TV riparato (dopo due mesi dall'acquisto) sapendo peraltro,come risulta dalle esperienze di altre persone, che il problema probabilmente si ri - presenterà.
Io sto per chiedere la sostituzione.
Vi terrò informati sugli sviluppi.
Saluti a tutti
PS: spero di non aver comesso qualche altra violazione di qualche comma del regolamento.
Anche io sono per il discorso dell'avv. Saglia
Sarei anche io interessato a chiedere la sostituzione per la stessa ragione avanzata dall'avvocato. Anche se il mio plasma e' stato "pulito" dall'assistenza (a oggi sembra che le linee siano sparite) non e' ammissibile (anche solo il sospetto) di avere un televisore da 3000e. non costruito alla perfezione (e visto la frequenza di questo problema che va oltre la normale statistica di guasti congeniti in un prodotto elettronico mi viene piu' che un sospetto!!!). Per il momento ho inviato l'ennesima email al centro online con la richiesta di parlare con un addetto alla postvendita che mi assicuri che il mio (come altri) plasma non abbiano un difetto accertato e di avere una email con quando affermato (per avere una ricenvuta della sua dichiarazione). Ancora niente, quindi vorrei sapere dove e cosa scrivere sulla racc. alla direzione quanto meno per avere un po' di attenzione come credo ci aspetti come clienti...e che clienti!!!
Grazie
Sto chiedendo la sostituzione del tv al venditore,come previsto mi stanno quasi ridendo in faccia.
Chi ha comprato il tv su ONLINESTORE.IT ?
x avv. Saglia:
cosa posso rispondere al venditore che dice(secondo me giustamente)faccia riparare il tv?
Quando compro un'auto e qualcosa non funziona(come spesso accade con la parte elettronica)posso chiedere la sostituzione dell'intera auto o la faccio riparare?
Attenzione non sto dando ragione al venditore o costruttore,ma difetti nelle "cose"possono esserci.
Macchie / Aloni
--------------------------------------------------------------------------------
Mi aggiungo....ore di funzionamento 400, non ho nessun problema.
CONTIAMOCI:
A= Aloni
S= Strisce
P= Pulizia eseguita
N= Nessuna
+= Rafforzativo ( A+ P+ ... P++ .. ecc )
1> PHILIPPO ( A P A S ) (SN: QG 1A0542 017519 Francia)
2> BRANDO (A S ) (SN:AG 1A0537 102001 )
3> SMARCO ( A+ S ) (SN: QG 1A0544 019xxx )
4> EMMEPPI ( A S ) (SN: QG 1A0541 017xxx - Francia)
5> RIPLEY (S) (SN: QG 1A0538 015199 - Francia)
6> BRIZIO ( A P )
7> AVV.SCAGLIA (A) (SN: QG 1A0538 014880).
---------------------------
1> STEGRA (N) (SN: QG 1A0545 020xxx - Assemblato in Francia
2> MAX5640 (N) (SN:QG 1A0541 017 07x - Assemblato ??) Guardacaso come Emmeppi
... Da quello che ho potuto intuire:
QG - AG indica il luogo di produzione o meglio il modello (9966=QG - 9967D=AG )
1A indica il luogo di assemblaggio (probabilmente Francia)
05 l'anno di produzione
xx la settimana di produzione (i problemi sarebbero avvenuti dalla 38° alla 44° settimana) Decade allora quanto supposto...
la seconda serie di numeri composti da 6 cifre è il numero del prodotto
...Non ho indicazioni certe ma credo di essere vicino alla verità
... BRIZIO, SONIC ed altri UNTI segnate la matricola per favore !!!
...e perchè no ... anche gli altri !
Tv rientrato oggi dall'assistrenza.
Effettuata semplice pulizia del vetro.
Dove trovo il n° di serie?
Sul retro... sopra le prese scart c'è una targhetta bianca con il codice serialeCitazione:
Originariamente scritto da Brizio
[QUOTE=brando]x avv. Saglia:
cosa posso rispondere al venditore che dice(secondo me giustamente)faccia riparare il tv?
In realtà, la legge concede la scelta al consumatore se ottenere la sostituzione o la riparazione del bene.
Unico limite per ottenere la sostituzione é che essa non sia "eccessivamente onerosa" per il venditore rispetto alla riparazione.
Anche il difetto deve essere connotato da una certa rilevanza e non deve essere marginale o trascurabile rispetto all'utilizzo del bene.
In questi casi entra ovviamente in gioco il libero apprezzamento del giudice.
Valutate quindi quanto é grave il difetto che vi si manifesta e ricordate che il vizio va comunque denunciato entro sessanta giorni al venditore con raccomandata a/r.
La garanzia é invece di due anni dalla data dell'acquisto.
Avv. Stefano Saglia
Comunque, dato che è accertato che il problema è stato causato da philips ,e che sembra non si risolva con una semplice pulizia ,mi sembra giusto chiedere la sostituzione del plasma anzi pretendere . E per fare questo l'unica cosa da fare è una azione legale dato che Philips sembra far finta di niente e come assistenza non è certo fra le prime nel mondo anzi quasi nessuno ne parla bene ,cercano sempre di riparare riparare ma di sostituire per un loro errore niente ,quindi giù carta bollata e secondo me più siete meglio è io mi farei certamente consigliare dall'Avvocato
Qualche altra violazione del regolamento no, consiglierei però un po' di pratica, nella Sezione Palestra, per quanto riguarda l'uso dell'opzione di quotatura dei messaggi.Citazione:
Originariamente scritto da Avv. Stefano Saglia
Grazie e ciao.
Scusate vi do anche la mia situazione macchie pulite da assistenza 20 giorni fà ancora non si vedono aloni ne macchioline speriamo bene ciao
Sono stato contattato questa mattina dal tecnico dell'assistenza Philips, persona veramente gentilissima.
Era venuto la scorsa settimana a verificare il difetto ed ha successivamente contattato la Philips, la quale ha risposto che si tratta di condensa ed è sufficiente la pulizia dello schermo.
Provvederò la prossima settimana (l'assistenza è a 40 km da qui e siamo in una morsa di gelo)
Ciao a tutti! Primo post e colgo l'occasione per salutarvi.
Dunque, passiamo subito al dunque, ho appena acquistato un 50PF9967D/10 su onlinestore.it (prezzo 3999€ + 83€ di spedizione).
La tv non presenta macchie per ora (ho controllato subito nel service menu, le ore di utilizzo erano a 1, probabilmente per i quality test ecc, cmq sicuramente nuova); non mi ricordo il seriale completo, poi lo posterò domani, cmq mi ricordo perfettamente che comincia con AG e la settimana di produzione è 50.
Ho collegato l'xbox in component (utilizzando adattatore dvi->vga e vga->component forniti) e ho riscontrato che (come già sapevo cmq):
- La tv in component accetta solo segnali progressivi ad eccezione del 1080i (quindi niente 480i, 576i).
- 480p = la tv si comporta perfettamente, schermo intero senza bande nere
- 720p = ho dovuto centrare l'immagine (ho con piacere notato che la tv memorizza tutte le centrature in modo separato per le varie risoluzioni, MENO MALE!); schermo intero senza bande nere (sul forum francese ho letto che la 9966 in 720p fa pixel to pixel quindi 1280x720 lasciando i rimanenti a 1366x768 neri).
- 1080i = segnale funzionante in modo corretto, però non mi piace personalmente per lo sfarfallio (anche la mia vecchia LG42PX11 lo faceva a questa risoluzione, e credo che lo facciano tutte data la natura interlacciata).
Nel service menu ho visto che è possibile eseguire aggiornamenti del firmware, ma con quale porta fisica (a parte l'agg via dvb)?
Per ora sono molto contento.
RyLoS
...Ti faccio i miei migliori auguri. Ti prego però inserisci la tua matricola nell'elenco .Citazione:
Originariamente scritto da mirone
...Sapere è Potere !!!