Si, hai due uscite HDMI e le puoi usare una per il video e l'altra per l'audio.
Visualizzazione Stampabile
Si, hai due uscite HDMI e le puoi usare una per il video e l'altra per l'audio.
So bene il limite del mio ampli(cercherò di upgradare al più presto)però vorrei sapere se le mie intenzioni sono buone o da lasciar perdere,scusate se vi chiedo tutti sti consigli ma vorrei fare piccoli passi ma buoni.
Il mio progetto e' di migliorare gradualmente il mio ht,e volevo partire dalla parte video(visto la stanza ht dedicata di piccole dimensioni):
-oppo 103(per ora collegato direttamente al vpr per il video e secondo hdmi allo yamaha
-lumagen radiance 2021
-marantz mm 7055+av 7005
-diffusori?????+più avanti
Guarda io la chiudo qui anche perché non e' mio intento parlare male di questo lettore, anzi... Sto solo riportando le mie esperienze con svariati lettori anche piu performanti.. Solo che bisogna dosare le parole e essere un po obbiettivi, perche non si po dire che "si dice" che i dvd sembrano molto simili ad un BR e poi affermare poco prima che da un lettore BR discreto come il sony o altri c'e' come il giorno e la notte rispetto all oppo 103, se ci pensi sono due cose che strusano abbastanza... Al massimo sara' il contrario.. Mi sembra abbastanza scontato e realistica la cosa , se poi vogliamo po spararle a tutti i costi ok , il mio oppo 95 da quando l'ho modificato vola anche!!!:D
ZIKY - Ades
Siamo in una Discussione Ufficiale; da diversi post (dal 489, per l'esattezza) fate confronti e parlate di prezzi, come se niente fosse.
Fosse un piccolo accenno e basta, uno potrebbe anche capire e passarci sopra.
Così però mi pare francamente esagerato.
2 giorni di sospensione a testa.
Ancora nessuno che abbia provato il nuovo firmware...?
Commenti in merito....?
Thanks!
Installato appena uscito... a prima vista non sembra cambiare nulla nell'uso che ne faccio io... l'unico serio problema che mi dava il lettore era sugli mkv di grandi dimensioni,dove non riusciva a mandare avanti veloce più di 2X... devo ancora provare...
Ades aspetto fiducioso tuoi feedback, anche io ho lo stesso problema e quando mandi indietro veloce torna all'inizio....
speriamo bene
ma perchè cambiate firmware - se non ce n'è bisogno - che vi perdete la mitica funzionalità di riproduzione ISO BD ? :confused:;)
A me nello specifico non interessa quella funzione... e visto che ho speso 700 euro anche per avere un'assistenza top sono ben felice quando esce un nuovo firmware...
Tra l'altro come ho scritto nel post precedente ci sono due o tre difetti che gradirei fossero risolti
Pienamente d'accordo. Ho speso ca. 400 euro per creare un'unità esterna usb da 6 tb dentro la quale ho messo tutti i miei blu ray rippati. Per ripparli (oltre 100) ho impiegato un mese. Direi che per quanto mi riguarda il firmware rimarrá a vita quello.
Per non sbagliare ho staccato il dongle wi fi....
Il comportamento della Oppo è a mio avviso al quanto scorretto e indirettamente è a favore della pirateria: a seguito di un lungo scambio di corrispondenza, la conclusone è che nella riproduzione del file non deve esserci il menù affinchè il lettore continui nella riproduzione. Come dire viva l'mkv !
La riproduzione delle iso o dei film scompattati in cartelle è stata una delle caratteristiche principali, assieme alla qualità della riproduzione, che mi ha spinto all'acquisto. Che fosse supportata o meno ufficialmente non mi importa. E non mi vengano a parlare di bug...
esattamente...:O
ciao Raffaele,
in locale - non avendo connesso alcun USB HDD - non ho provato (ma mi sembrava di aver letto che era OK).
In LAN è perfetto, unica condizione è la creazione della cartella a struttura Blu Ray (AVCHD) e quindi senza lasciare la .ISO non scompattata (ma si tratta francamente di 1 attività da 5-6 minuti, molto più veloce dello stesso ripping BD).
Però poi a quel punto godi con full menù ;)
P.S. essendo una funzionalità del firmware, non vedo motivi per cui funzionerebbe in LAN e non in locale, sarebbe un paradosso più unico che raro, semmai mi sarei aspettato l'opposto per cui al 99,9% funziona anche in locale
paolo grazie mille come sempre.
sai che questa me la ero persa :D sono un i-diota adesso mi studio come fare :D
grazie mille ancora
ed in verità vi dico.... che provai a mettere una iso dentro la cartella AVCHD, via usb, ma non funzionò. Scompattando la iso è una goduria...