ma un pannello da 55 pollici puo essere piu afflitto da questo problema rispetto ad un 46, oppure non centra nulla?
Visualizzazione Stampabile
ma un pannello da 55 pollici puo essere piu afflitto da questo problema rispetto ad un 46, oppure non centra nulla?
teoricamente più è grande il pannello più dovrebbe essere facile imbattersi in questi difetti, ma in realtà entrano in gioco un sacco di fattori ed è un po' una lotteria secondo me!
dici? io vorrei prendere il 55 ma ho una paura fottuta cavolo.... ecco perchè avevo chiesto se in caso il pannello avesse problemi come mi dovrei muovere....
tanto lo sò che il 46 non mi basta quindi punto al 55.
però che ansia cavolo, avvolte è meglio essere ignoranti in materia almeno alcuni difetti nemmeno si noterebbero....
QUESTO è IL PREZZO DELLA CULTURA!:D
sono nella tua stessa situazione magnitudo. Però ho pensato:
prendo il tv in un cc dove fanno il "soddisfatto o rimborsato" e se ho problemi con il primo lo cambio. se ritrovo nel secondo lo stesso problema me lo fo rimborsare.
fila il discorso?
Io problema é comune a tutti i led, questo hx855 sembra esserne poco afflitto quindi forse una delle scelte migliori.
Il punto vendita fisico é sempre preferito ma anche sempre piu caro, io ho preferito il punto di vendita fisico, anche se il tempo per il recesso é scaduto han contattato loro Sony e mi stanno aiutando. Dipende da uno come la vede.
Cercherò di fare un paio di foto al mio TV e poi chiederò un parere, quella di prima ripeto NON è la mia TV. Detto ciò, in caso di VB come mi dovrei comportare? Il TV mi è arrivato giovedì scorso...
Come gia' detto piu' volte: attenzione alle foto.
Se proprio volete farle e postarle, fate in modo che possano essere almeno vagamente rappresentative.
Questo vuol dire:
1. farle con criterio (macchina decente, iso alti, tempo esposizione lungo, possibilmente treppiede o qualsiasi altro tipo di appoggio anche di fortuna)
2. farne molte e scegliere quella che e' piu' simile possibile a quello che i vostri occhi vedono
Postare una foto per poi dire: non rende l'idea, dal vivo e' diverso, non ha senso ;)
Per cortesia basta parlare di prezzi e consigli per gli acquisti, siamo in una Discussione Ufficiale.
condivido molto, le foto viste sul monitor di un pc... danno molto inganno, la cosa piu' reale sarebbe solo guardare da vicino...
per avere la certezza al 100%...
A onor del vero la foto di qualche post fa era strettamente indicativa di come fosse un difetto a vederlo dal vivo e non era una foto fatta da knight. Voleva solo capire come si manifesta il VB, in direi che la foto è piuttosto esplicita, anche se a dirla tutta quello è un caso grave mentre a volte si tratta di una banda soltanto.
Per il resto sono d'accordo che fare foto del proprio TV induce solo in errore chi le guarda e poi si aspetta di vedere lo stesso dal vivo sul TV in oggetto. Persino le migliori. Sento parlare di definizione e dettaglio o nero e basse luci, su foto a corto di dinamica e fatte con ISO alte da introdurre rumore digitale a go go... Non ha davvero senso guardarle, nemmeno su un monitor professionale calibrato a puntino.
Qualcuno ha tempo di provare quel server DLNA? A me funziona persino con i FLAC, che vengono mandati in LPCM 1.4 Mbit, mentre gli mkv vengono inviati in m2ts. Non che sia una novità, ma con altri programmi usati con Sony ho sempre avuto non poche difficoltà. Invece con questo Homestream va tutto liscio come l'olio :)
Dipende molto anche dal tuo ambiente perchè la modalità standard tende a far appire il bianco che va sull'azzurrino,i neri meno intensi. Mentre la modalità cinema aumenta la profondità del nero, il bianco va sul giallino molto chiaro che offre una visione anche più rilassante.
Dal latino "De gustibus non est disputandum";)
Ragazzi conoscete qualche sito/filmato/guida abbastanza esplicativa per me, che sono alle prime armi e che non riesco a distinguere questi difetti se nessuno me li fa notare? Il DSE proprio non so cosa sia, il vertical banding sì, ma nella foto in alto non l'ho notato subito, forse perchè è tutta quella banda larga centrale, mentre è più facile per bande strette o vederlo durante dei panning piuttosto che in immagini statiche?
Oggi sono tornato al centro commerciale ma è vero che lì puoi solo giudicarli esteticamente i TV, a meno che non te li facciano mettere uno affianco all'altro, regolati per bene e con lo stesso segnale, il che è impossibile...poi le luci sono fortissime. Ho potuto solo notare le differenze tra un HX855 e un HX820, che erano vicini, a favore del primo, molto più luminoso e contrastato e tra HX855 e HX920...qui dipendeva dalla scena; l'855 è più luminoso ma il 920 mi ha dato la sensazione di essere più naturale, di sfumare meglio i colori. Ho notato però una specie di grana sul nero, come il rumore presente nella fotografia digitale...era dovuto alla modalità demo e alla mancata regolazione delle impostazioni?
Erano arrivati anche i nuovi LED Panasonic, per esempio e non mi sono sembrati affatto male, apparentemente senza difetti nell'uniformità del pannello; qui girava una demo proprietaria della Panasonic (per questo li ho nominati, so che nella DU non si possono fare confronti) e volevo chiedervi se riuscite a riprodurla sui vostri TV e dirci le vostre impressioni...è un video pieno di sfondi neri, ricordo che a un certo punto c'è una ragazza con la testa piena di rose rosse...