WD esterno autoalimentato da 500GB, formattato in ExFAT: confermo corretto funzionamento anche con MKV di oltre 30 GB rippati personalmente dai Bluray senza ricompressione.
Visualizzazione Stampabile
WD esterno autoalimentato da 500GB, formattato in ExFAT: confermo corretto funzionamento anche con MKV di oltre 30 GB rippati personalmente dai Bluray senza ricompressione.
Mi auto quoto......:DCitazione:
Originariamente scritto da sgnao
Fatto l'aggiornamento tramite un cd-rw della Verbatin ci ha messo meno di 5 minuti.
Ora ho la la 1.68 anch'io. :p
Ciao SGNAO
Mi pareva strano che non si potessero utilizzare i rw...
Hai ragione, sembrava strano anche a me, difatti ho provato lo stesso....:DCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ti riporto quello che c'è scritto sul sito ufficiale della Panasonic in merito ai famigerati cd-rw:
Meglio così......Sperando che no mi esploda il lettore!!!!! :pCitazione:
1.About the CD-R disc:
If the firmware update disc has writting errors, it will not be readable by the Panasonic Blu-ray Disc™ Player and you will not be able to update the firmware.
Always use a blank CD-R disc. Do not use a CD-RW disc.
Quindi per far di nuovo luce a quanto pare legge da USB gli HDD con alimentazione esterna e NON gli autoalimentati, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da the_real_redeagle
Ovviamente parliamo di HDD formattati in EXFAT......
Chiedo venia, volevo scrivere AUTOALIMENTATO (ho editato il post originale)!!!
In ogni caso il tipo di file system non c'entra nulla con l'alimentazione del disco...
Allora mi dai qualche speranza futura in vista di un passaggio al 3D sarei orientato all'acquisto del BD310; io ora ho il BD65 ma il mio HDD esterno Western Digital da 2.5'' da 640 GB formattato in EXFAT non me lo legge proprio, non me lo riconosce.
Non ho capito bene, allora ci vogliono HHD autoalimentati o no?da 2,5 o 3,5?
gli hd autoalimentati sono piu critici.
Con i modelli con alimentazione esterna si hanno in linea teorica ancora meno problemi! ;)
saluti
Ripeto la domanda gettata nel dimenticatoio... :D
Nessuno a provato a vedere gli MKV tramite wifi?
Ciao a tutti :)
sono nuovo del BDT310 da una settimana e devo dire che come acquisto mi ha molto soddisfatto :)
Ho partizionato appositamente 200GB in exFAT di un Maxtor Basics da 1.5 TB (con alimentazione esterna) e fino ad ora mi legge senza problemi (e con ottima qualità ;) ) mkv e divx (H264, XviD)
Sono anche giunto alla conclusione che il DLNA è un fail... Magari sono io che sono impedito ma ho grandi difficoltà a far girare un video in streaming... e i pochi che vanno escono fuori con una qualità pessima. Forse colpa del transcoding di Win7... boh :O
Come Bd player e Dvd player mi sembra perfetto :D
ah una cosa... L'upscaling dei Dvd e in generale del materiale SD è automatico o devo attivare qualche funzione specifica?
un'altro quesito... ho un vecchio ampli stereo analog che vorrei sfruttare... mi conviene collegare tramite RCA direttamente il lettore? Oppure HDMI audio lettore-televisore e poi RCA dal televisore all'ampli?
Basta impostare l'uscita video a 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da Feanob
Diretto all'ampli. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Feanob
Ma ex fat legge gli mkv fino a che bit rate? Anche con audio dts?
Io gli ho fatto leggere Avatar non ricompresso (31GB) estratto pari pari dal bluray, anche in DTS.
Le uniche cose che non vanno sono le tracce lossless.
A parte la testimonianza di the_real_redeagle nel post 496, sembra che il BD310 prediliga nella lettura via USB gli HDD con alimentazione esterna (quindi da 3,5").Citazione:
Originariamente scritto da forzasugar2