Questo futuro nuovo decoder non sostituirà mai il nostro ts7900 in quanto i tuner di cui sarà dotato non sono in HD, quindi niente calcio HD!Citazione:
Originariamente scritto da l3l3didi
Visualizzazione Stampabile
Questo futuro nuovo decoder non sostituirà mai il nostro ts7900 in quanto i tuner di cui sarà dotato non sono in HD, quindi niente calcio HD!Citazione:
Originariamente scritto da l3l3didi
E' prevista,nel 2010,l'uscita di un altro decoder (l'ennesimo!:mad: ) per il VOD (Video On Demand) in grado di ricevere i canali HD.:rolleyes:
E questa "quasi sicurezza" su quali basi poggia?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Conosci qualcuno che ha provato a mettere una Cam+ in uno slot CI di un TV Samsung?
Purtroppo la mia DeLorean è ancora in riparazione in officina per cui non sono ancora potuto andare nel prossimo futuro per vedere una CAM+, infatti non sono ancora in commercio, ma leggendo nelle varie descrizioni mi sembra di aver letto che lo zoccolo non sarà il solito PCMCIA delle CAM universali, pertanto vi sarà comunque una incompatibilità fisica tra i due modelli.Citazione:
Originariamente scritto da Ricky78
Anche se questa notizia non risultasse vera e fosse possibile meccanicamente l'inserimento nell'apposito slot, sempre nelle stesse descrizioni del nuova sistema di protezione è stato scritto che l'elettronica del TV deve essere concepita in modo diverso, in modo tale cioè da assicurare al segnale video un percorso interamente protetto e non intercettabile dopo la decrittazione.
Saprai infatti che la storia della CAM+ è stata tirata fuori dalle Majors per cercare di combattere la pirateria che approfitterebbe della trasmissione in TV di film in alta definizione e anche l'elettronica del TV dovrà rispettare alcune nuove regole.
Per questo dico che molto probabilmente la CAM+ potrà essere abbinata solo a TV specifici.
Ciao
Hanno rotto le scatole...
Non è possibile continuamente cambiare decoder e televisori per questi signori che si svegliano ora... dopo anni e milioni di decoder distribuiti agli italiani pure tormentati col cambio di tecnologia da farsi a tutti i costi...
Voi pensate che la gente che finalmente ha appena/di recente acquistato (si parla di milioni di persone) un decoder od una tv stia lì a ricambiar tutto di nuovo??!!
Nel mio caso: 1) Ho acquistato due anni fa per la tv in sala uno Humax DTT non HD, ora è da buttare... 2) ho appena preso un tv per la cucina Samsung con DTT HD integrato e slot per Cam (per sostituire un tv con solo tuner analogico) che però adesso scopro non potrò mai usare con i canali a pagamento in HD se non comprando un altro decoder??!!
Questi della Mediaset per i prossimi x anni faranno un bel flop... si stanno boicottando da soli altro che combattere la pirateria!
Fanno più danni di quelli che mai i pirati potrebbero procurargli...
Si terranno a galla grazie ai canali Premium SD.
E chi ha Sky di certo non sarà invogliato a cambiarlo per i motivi di sopra...
Quoto pienamente Ricky78; oltretutto ancora non capisco (in realtà non voglio capire) questo discorso della pirateria cosa c'entra con i film e le partite a pagamento trasmesse in TV. Ho pagato un TV con DVB-T HD, ho pagato una CAM e pago regolarmente l'abbonamento Mediaset, detto questo non 'c'è nessuna ragione per cui io non possa vedere le partite a pagamento (anche perchè attualmente il problema riguarda solo gli anticipi e posticipi in HD)! Ed anche se volessi registrarli (eventuali film compresi), perchè non potrei? Le Majors mi devono spiegare cos'altro possa fare uno con partite e film registrati dalla TV se non riguardarseli a casa sua o di un amico; che lucro potrò mai ottenere da questo materiale? E mi fermo qui sul discorso pirateria perchè altrimenti ne avrei altre da dire per screditare il meccanismo del Copyright andando pesantemente OT...
@robertocastorina
Ma perchè non è possibile neppure registare un canale in HD per cui si è pagato?
Il discorso sulla pirateria e della visione è comunque diverso dalla registrazione.
Il fatto è che per contrastare la pirateria, a patto che esista perchè non ho ancora sentito nessuno che riesca a vedere a scrocco con Mediaset Premium (ma non sono informato anche perchè non me ne frega nulla...) ci vanno di mezzo tutti gli altri... utenti comuni che non sanno nemmeno che sia e a cui non interessa neppure visto che guardano una/due partite alla settimana senza voler fare sbattimenti di vario genere...
Gente che allo stesso tempo non vuole avere mille apparecchi in mezzo ai maroni!!
E poi, comunque, non la si potrà mai bloccare del tutto e nemmeno arginare... guardate con SKY... hanno messo l'ostica codifica NDS??
Nessun problema hanno pensato: mettiamo in share via internet un abbonamento regolare e a migliaia così vedono...
Mah...
La lotta contro la pirateria è una lotta senza senso che danneggia solo gli utenti che come me pagano regolarmente... ovvero il 99,99% delle persone che riescono a vedere.
Ho 2 abbonamenti a Sky e nei vari mesi mi hanno danneggiato o bruciato i loro decoder con quei caxxo di aggiornamenti software ed obbligato a fare km e km per andare in uno Sky Service (a Como, città di 100.000 abitanti più 300.000 nell'Hinterland, a 30 km da Milano... ce ne è uno solo a 15 km dalla città!!! Pazzesco!) e perdere giornate (il Lunedì è pure chiuso TUTTO il giorno...) per la sostituzione/reinstallazione...
Ottenendo quale risultato?? ...Che i pochissimissimi pirati (rispetto al totale degli abbonati) ancora vedono!!
Guardate Microsoft e i problemi che ha creato con XP a chi pagava regolarmente la licenza (una volta attivata la copia su un computer quando si cambiava una componente hw. e si reinstallava il sistema operativo si doveva telefonare e fare mille sbattimenti per avere di nuovo riconosciuta ed attiva la propria licenza...).. e ciò non ha combattuto ma incentivato la pirateria a cui MOLTI si sono rivolti per avere una copia senza problemi nonostante la licenza fosse in loro possesso!!
Oggi Windows 7, ancora prima che uscisse nei negozi, è stato craccato... e loro vendono comunque come non mai!! :read:
http://www.hwupgrade.it/news/softwar...rni_30681.html
Avessero fatto di nuovo come con Windows XP avrebbero venduto meno licenze!!
Anche perchè la gente onesta presa dalla frustrazione poi si incazza e fa apposta a trasgredire... foraggiando il mercato della pirateria...
Sveglia Mediaset!!
Sei tu che crei ed alimenti la pirateria!!
concordo in pieno. Ero talmente "avvelenato" quando hanno trasmesso il gli anticipi e gli posticipi in hd con segnale criptato che per alcuni giorni se qualcuno mi avesse proposto non modo non legale per vedere lo avrei preso... poi ho lasciato perdere per pigrizia ma continuo a pensare che sia una presa in giro.
Ricky78 sono d'accordissimo con te ma puntualizzo che il discorso sulla pirateria viene colllegato anche alla registrazione sia SKY che Mediaset, le quali permettono la registrazione sugli HDD interni dei vari decoder ma non l'esportazione degli eventi a pagamento! Ciò è assurdo, in quanto non viola nessuna legge sulla pirateria il fatto di conservare un evento regitrato; cioè lo si può fare con un programma in chiaro e non a pagamento, perchè mai???
Purtroppo per questa ragione ai decoder HD usciti in questi mesi (Telesystem e ADB) non verrà mai abilitata la registrazione su pennetta o HDD esterno (spero di essere smentito), ma probabilmente solo la funzione Timeshift
Roberto... la logica loro è che se si potesse tornare indietro nel tempo vieterebbero pure la vendita di cassette VHS vergini visto che le si possono togliere dal videoregistratore...
E comunque il loro modus operandi, ancora una volta, è contraddittorio... perchè puoi disattivarmi (come è...) l'USB sul MySkyHD ma chi paga??
Il pirata o l'utente comune??
Al pirata che vuole fare copie da vendere:
1) Innanzitutto prende il file dai Blu Ray Disc che al Blockbuster escono diversi mesi prima rispetto a Prima Fila di Sky...
2) Mai fosse disperato (perchè mai se al Block trova tutto?? :rolleyes: ) gli basta aprire il MySkyHD e collegare l'hard disk al pc e fare le sue copie...
E chi ci va di mezzo siamo noi tutti e non coloro ai quali la "mossa geniale" è rivolta...
D'altra parte quando si firma un contratto con loro si devono accettare questi "handicap" o si rimane con la De Filippi su Canale 5...
D'altra parte, se si tratta di film o diritti sportivi, ho idea che non sia nemmeno colpa del provider che li trasmette (mediaset o sky) ma del proprietario dei diritti, che per cederne l'utilizzo pone delle condizioni, quali quelle che ogni giorno riscontriamo per le programmazioni HD. Le protezioni HDCP su HDMI sono infatti imposte da questi, e non dai provider che sono obbligati a usarle.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da andybike
ho cercato info ma non ne ho trovate...
Cosa significa?
Che mo' pure i cavi HDMI hanno le protezioni??
Spero tu abbia voluto fare una battuta.
Non vedo dove si sia mai parlato di cavi, non credo infatti che tu ti stia riferendo alla frase circa la protezione HDCP per il segnale HDMI, se fosse così allora dovresti fare una piccola ricerca per documentarti sulle protezioni, oltre che sulle motivazioni, altrimenti si corre il rischio di fare discussioni su argomenti che non si conoscono.
In uno dei miei precedenti interventi avevo comunque già citato la richiesta delle Majors circa l'implementazione di una protezione, credo che si possa ragionevolmente fare lo stesso discorso anche per quanto riguarda la UEFA.
Ciao
Cosa c'entra l'UEFA con gli anticipi e i posticipi di seria A? A conti fatti fino ad oggi l'unica partita UEFA in HD visibile in Italia (ovviamente parlando di DVB-T HD), è quella di Champions del mercoledì ed è liberamente registrabile, asportabile, ecc... Io dico che è Mediaset ad applicare queste protezioni ed a stabilire che CI e CAM normale non siano sufficienti per vederle!
Sarà, ma il protocollo HDCP su HDMI non ha nulla a che vedere con l'impossibilità di guardarsi anticipi e posticipi in HD con una CAM normale e tantomeno non influisce il fatto che non si possano registrare su un eventuale HDD interno o esterno.Citazione:
Originariamente scritto da andybike