Visualizzazione Stampabile
-
@ albertodp
Con quale connessione hai collegato il decoder sky sd e il decoder digitale terrestre? Dall'ultima delle 4 foto che hai postato sembrerebbe un cavo composito, per una visione accettabile di un segnale in standard definition prova almeno con una SCART RGB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
@ albertodp
Con quale connessione hai collegato il decoder sky sd e il decoder digitale terrestre? .
i collegamenti sono i seguenti :
sky tramite la scart in dotazione /l'uscita audio tramite cavo ottico
il dvd recorder tramite composito
il ddt e' integrato...
-
Accertati che il ricevitore di Sky sia settato per uscire in RGB (credo di default sia su videocomposito che loro chiamano "PAL" :D).
Anche dal TV comunque ti puoi accorgere se sta ricevendo un segnale RGB
mi pare devi premere il tasto +i sul telecomando... finche` non vedi il nome
dell'ingresso... nel quadrato devono esserci 3 puntini... allora funziona in RGB.
Per quanto riguarda il DVD recorder il collegamento in videocomposito verso chi e` il TV o lo Skybox?
Se e` verso il TV ti consiglio anche in questo caso di usare l'RGB o se ce l'ha
meglio ancora il videocomponent...
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da albertodp
eccomi !!! sono disperato...ho provato il mio 40w4000 con sky sd....nn si vede un granche',soprattutto le scene scure...effetto scia e solarizzazzione....addirittura in alcuni casi sembra si muovano gli elementi all'interno della scena(forse nn riesco a farmi capire) forse lo vedo da troppo vicino ma dubito,mi metto a 2 mt circa...le immagini luminose(tipo studi televisi,pubblicita) nn danno problemi. ho collegato il vaio tramite hdmi ed e' perfetto,la grafica e' impressionante...il digitale terrestre risponde come sky(bene con immagini luminose,male con scene scure).
ho provato asettarlo nei vari modi,contrasto,luminosita'....aiuto...mi sembra impossibile che si veda cosi' male...ho le foto se mi dite come si postano...
tutto ciò sembra confermare la recensione della rivista francese
cinema chez soi di maggio dove è recensito il 52 w4000
definition/traitement video 4 su 5
luminositè /contraste 3 su 5..
couleurs 5 su 5
utilisation/convivialitè 5 su 5
note globale 4 su 5
qualitè/prix 4 su 5
fra i pregi da sottolineare "la fidèlitè des couleurs"
fra i difetti "le fourmillement des noirs"
-
Citazione:
Originariamente scritto da blueno
luminositè /contraste 3 su 5..
Questa cosa mi lascia un po' perplesso considerando che finora ci sono stati solo giudizi entusiastici sul contrasto di questa TV...
-
Citazione:
Originariamente scritto da blueno
tutto ciò sembra confermare la recensione della rivista francese
Ma non è semplicemente un problema di upscaling connesso a segnale in entrata deteriorato????
Il processore è il solito del 32 e ti posso assicurare che messo accanto ad un 40x3500 era uguale se non più luminoso, questo che è un 40 ha anche il pannello a 10 bit come il 40x3500, quindi a logica dovrebbe dare risultati più che soddisfacenti.
E' comunque chiaro che con pannelli full hd da una certa grandezza in poi la visualizzazione dei segnali SD è comunque assai deteriorata e si nota vistosamente a meno che tu non stia ad n metri dalla tv.
-
Per quanto riguarda il problema di Albertodp sembra chiaro dalla recensione francese (che riporta anche un grafico con le relative curve di calibrazione) che il setting iniziale non è assolutamente quello adatto a film e DVD. Riporto qui sotto il passaggio in francese relativo:
"Avec les réglages par défaut (en pointillés jaunes), la courbe de gamma est inadaptée aux films. Le passage en mode "Cinema" et la désactivation des filtres (trait continu jaune) résolvent bien des problèmes."
Per ciò che concerne le sorgenti SD non mi pare affatto che ne siano scontenti, non c'è traccia del disappunto di cui parla Albertodp.
"la mise à l'échelle des sources SD (DVD, TV, consoles,...) de bonne facture. Le visionnage de films DVD et Blu-ray achève de nous convaincre"
Il commento finale è poi piuttosto lusinghiero... ora a meno che questi non siano sponsorizzati dalla SONY perchè dovrebbero prendere una cantonata simile...
"Reste que les qualités d'affichage de cette dalle seront difficiles à trouver sur d'autres modèles. Elle est pour l'instant sans rivale."
Ho il sospetto che come per l'X3550 dove gli ottimi setting di Rio Saeba permettono di sfruttarlo al meglio anche qui ci vorrà un minimo di setting dedicato per ogni sorgente collegata.
Luciano
-
Citazione:
Originariamente scritto da albertodp
eccomi !!! sono disperato...ho provato il mio 40w4000 con sky sd....nn si vede un granche',soprattutto le scene scure...effetto scia e solarizzazzione....addirittura in alcuni casi sembra si muovano gli elementi all'interno della scena
:( :( :cry: Noooo non ci posso credere, cavolo pensavo fosse il mio prox tv lcd. Se si vede cosi come dici tu ( non vedo motivo per dubitarne) sono fregato il mio uso sara proprio con segnale Sd di Sky e DT piu' i film in HD dal pc. Speravo tanto che avesse un processore che rendesse al meglio con le fonti Sd invece siamo alle solite :mad: , prova i collegamenti che ti sono stati suggeriti qualche post piu' sopra magari risolvi, prova a smanette sulle impostazioni del tv. Facci sapere se le cose migliorano altrimenti saro costretto a prendere un Philips e spendere molto di piu':cry: :cry:
-
allora io ho il 32...e finalmente ho avuto modo di starci un pò più di sopra...con la play 3 si collegata in hdmi si comporta in maniera eccezionale....con segnali sd nulla da dire direi che anche qui nessun problema....con il digitale terrestre la situazione migliora ancora
per quel che riguarda sky onestamente non ho riscontrato nessun problema...l'unico problema che ho trovato è stato quando ho scaricato dal playstation store un trailer in hd...(iron man per l'esattezza) e cioè nel passaggio da un immagine luminosa ad un'altra se nell'intermezzo c'è una scena di nero si vede uno effetto di luce che va via via diminuendo....non so se è chiaro il concetto....(credo di no :) ) ma sarò sincero io sono molto soddisfatto dell'acquisto!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spacemen
il mio uso sara proprio con segnale Sd di Sky e DTT piu' i film in HD dal pc. Speravo tanto che avesse un processore che rendesse al meglio con le fonti Sd invece siamo alle solite
Ma perchè siete convinti che Full HD = si vede bene?
E' come avere una F1 e nutrirla a olio di colza....come andrà secondo voi?
Chi guarda bluray si deve prendere un Full HD, chi guarda SD e DVD si accontenti di un HDready che non è un prodotto degradante ma solo ciò che fa rendere meglio segnali di quel tipo. ;)
Prenditi un HDready così risparmi!!!
-
Latito dal forum un paio di giorni e al ritorno noto 5 pagine in piu!
Mi fa piacere; anche perchè oggi sono riuscito finalemnte a vederlo di persona il 32w4000, sia da Media che da Euro.
Sul prezzo non si sfugge, 1199, che rateizzando (sono part-time:( ) sono 100 euro al mese, non male.
Fino a sabato c è l' interessi zero al Media, onestamente non so che fare, fiondarmi a prenderlo e giocare cosi finalmente (xbox 360) in full hd su un 32 e non piu a 720 su un 19" o aspettare qualche recensione.
Certo che i giudizi di gokku sono piu che lusinghieri, mi viene voglia di uscire ora per comprarlo :D
-
Visto che nell'altro 3D non mi risponde nessuno (:( ) magari ho più fortuna di qui....
Tra il W4000 da 52'' e il Samsung a LED sempre da 52'' voi cosa fareste? Il Samsung costa un tot di più ed è in giro già da 6-7 mesi, questo è nuovo nuovo. Però quello ha i LED e dicono che come colori e contrasto faccia paura..
-
Che bello sul sito di MW hanno messo il W4000!
Costa 1599 euro..Adesso devo solo vedere se prendere il 40 o il 46 pollici!
E magari una bella recensione non sarebbe male! :D
Mr..Jingles
-
Notavo che la risoluzione massima per l ingresso vga è di 1366*768, mentre è inferiore se collegato a pc tramite hdmi, almeno sul pdf linkato da qualcuno qui nel thread
-
Citazione:
Originariamente scritto da IvanTO
Ma perchè siete convinti che Full HD = si vede bene?
Chi guarda bluray si deve prendere un Full HD, chi guarda SD e DVD si accontenti di un HDready che non è un prodotto degradante ma solo ciò che fa rendere meglio segnali di quel tipo. ;)
Prenditi un HDready così risparmi!!!
STRAQUOTO......quasi tutti i full hd hanno qualche problema con segnali STANDARD non solo il SONY W4000,il quale rimane un ottimo prodotto(nn sono il solo a dirlo)! SPACEMEN.... lascia perdere il W4000,per l'uso che ne fai tu sarebbe sprecato!!!!MEGLIO un SONY 40V4500....