• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

non so se state guardando juve manchester, continui cali di luminosità (effetto spegnimento fari stadio) che si ripristina al primo replay per poi tornare a calare...ditemi voi se è possibile sopportare una situazione del genere da un tv top di gamma...

all'acquisto simili cali non 'erano, non c'era nemmeno sky q, ok ma è inaccettabile tollerare u..........[CUT]

Ma quando mai. La sto vedendo....
Ripeto.... invece di lamentarti, chiedi un intervento oppure rivendilo.
Sono mesi che ti lamenti.... Però qualsiasi persona che ritenesse la visione inaccettabile avrebbe venduto il tv o chiesto la sostituzione. Perchè non lo fai?
 
Dimenticavo.... quando mandi i filmati a Sony controlla cosa mandi. Gli hai mandato un filmato di una partita in Super HD. Non era in 4k
 
Ripeto. Un calo di luminosità che non dovrebbe dare fastidio. In molti non lo notano neppure.
Comunque il sistema di protezione è stato adottato anche da LG.
Non verrà data possibilità di togliere la protezione.
Pertanto, chi ritiene che la visione non sia gradevole è meglio si rivolga ad un tv LCD.
 
Con l'ultimo aggiornamento non è affatto così invasivo. Lo era col firmware precedente. Ora la maggior parte di possessori non lo nota nemmeno.
Il service menù non dovrebbe essere toccato dai possessori pena la decadenza della garanzia. Pertanto.... la situazione è analoga.
Tu dici che sui Sony è molto invasivo. Però non lo hai visto su un A1 con l'ultimo firmware. Lo dici per sentito dire......
 
Ultima modifica:
Con l'ultimo aggiornamento non è affatto così invasivo. Lo era col firmware precedente. Ora la maggior parte di possessori non lo nota nemmeno.
Il service menù non dovrebbe essere toccato dai possessori pena la decadenza della garanzia. Pertanto.... la situazione è analoga.
Tu dici che sui Sony è molto invasivo. Però non lo hai visto su un A1 con..........[CUT]

Io non ho mai visto un solo calo di luminosità, e ho acuto tutti i firmware possibili.

Comunque mi fate una prova con il menù di diagnostica?
Mi dite quanti riavvii avete e da quandto possedete l'apparecchio? Devo capire se ho un problema.

Ad oggi io sono a:
Total operation time by hour (MAX:65535) 958
Boot count (MAX:65535) 8962
Panel operation time by hour (MAX:65535) 947

Sono 30 riavvii al giorno in 337 gg.

Entrando nel Menu Self Check da spento in sequenza tasto i+, 5, vol- e accensione. Grazie.
 
Io non ho mai visto un solo calo di luminosità, e ho acuto tutti i firmware possibili.

Comunque mi fate una prova con il menù di diagnostica?
Mi dite quanti riavvii avete e da quandto possedete l'apparecchio? Devo capire se ho un problema.

Ad oggi io sono a:
Total operation time by hour (MAX:65535) 958
Boot count (MAX:65535) 8962
Panel op..........[CUT]

Il mio riporta 1802/186/1798....
 
Con l'ultimo aggiornamento non è affatto così invasivo. Lo era col firmware precedente. Ora la maggior parte di possessori non lo nota nemmeno.
Il service menù non dovrebbe essere toccato dai possessori pena la decadenza della garanzia. Pertanto.... la situazione è analoga.
Tu dici che sui Sony è molto invasivo. Però non lo hai visto su un A1 con..........[CUT]

Devono limare un po' di più ! Con l'ultimo firmware hanno leggermente sistemato la situazione.
In questi giorni che sto giocando a Dead Red Redemption 2 su ps4 Pro ,comunque dopo un po' , un leggero calo di luminosità l'ho si avverte e a me da fastidio !
 
Scusate chiedo un confronto/aiuto :

è da un pò che sto cercando un settaggio ottimale per lo sport, sopratutto calcio, visionato da SKY HD (non Sky Q per ora) e DAZN ;

ultimamente ho impostato un profilo personale che parte da una base settaggi di "Cinema PRO" variando la Gamma e la temperatura colore come parametri principali diciamo, e praticamente lo uso con :

luminosità : 40-45
Contrasto : 80
Gamma : -1
Luminanza di Picco : Alta
Temperatura colore : Neutro

il resto sono i parametri di "Cinema PRO" con la variazione del Movimento : Personale 3

Detto ciò non mi soddisfa ancora : spara troppo sui bianchi e a volte impasta i colori ..

Vi viene in mente qualche dritta per variare qualcosa?? la temperatura colore per lo sport (neutra) è di solito l'ideale, no??
 
Probabilmente non limeranno ancora. Per gli Oled i produttori di giochi utilizzano banner cosiddetti Oled friendly.
L'Oled è così. Troppa luminosità con banner rischia di rovinarlo.
 
Scusate chiedo un confronto/aiuto :

è da un pò che sto cercando un settaggio ottimale per lo sport, sopratutto calcio, visionato da SKY HD (non Sky Q per ora) e DAZN ;

ultimamente ho impostato un profilo personale che parte da una base settaggi di "Cinema PRO" variando la Gamma e la temperatura colore come parametri principali diciamo,..........[CUT]

Prova queste selezionando profilo Personale, ed usale per lo Sport:

Luninosità Luminosità 23
Luninosità Contrasto 90
Luninosità Gamma 0
Luninosità Intensità del nero 51/52
Luninosità Regolazione del nero Basso
Luninosità Super contrasto - Disabilitato
Luninosità Luminanza di picco Alto

(settando così, centri il riferimento a target della luminosità Y132)

Colore Colore 38/40
Colore Tinta 0
Colore Temp. Colore caldo
Colore Controlli temperature colore vedi riferimento generale
Colore Colore brillante Basso ( no)

Limpido Nitidezza 50/55 (non alzare troppo altrimenti crei artefatti di Gosting sulle linee che definiscono gl'oggetti a video .. visi, persone, etc ...)
Limpido Realy Creation Manuale
Limpido Risoluzione 35
Limpido Mastered in 4k No
Limpido Riduzione del rumore saltuario - Disabilitato
Limpido Riduzione del rumore digitale - Disabilitato
Limpido Gradazione uniforme Basso

Movimento Motionflow Fluido
Movimento Fluidità 3
Movimento Nitidezza Minimo
Movimento Modalità film Alto

Opzione video Modalità HDR Auto
Opzione video Gamma video HDMI Auto
Opzione video Estensione colore Auto
 
Prova queste selezionando profilo Personale, ed usale per lo Sport:

Luninosità Luminosità 23
Luninosità Contrasto 90
Luninosità Gamma 0
Luninosità Intensità del nero 51/52
Luninosità Regolazione del nero Basso
Luninosità Super contrasto - Disabilitato
Luninosità Luminanza di picco Alto

(settando così, centri il riferimento a target della luminosi..........[CUT]

Stra-grazie mille!!! proverò subito!
 
Sto seguendo questa discussione dall'inizio perchè dovevo comprare l'A1 poi da quando è uscito fuori sto fatto dell'ABL mi sono raffreddato, rincuorato dopo l'ultimo f.ware e di nuovo raffreddato tanto che ora in pole c'è il Panasonic FZ dopo che anche LG ha deciso di seguire la stessa strada.
Questa prosa per dire cosa, cito solo gli utenti che maggiormente mi sono rimasti impressi, FASADI (pro Sony) e MAZINGA71 (contro).

Posso pensare che le tv abbiano un hardware differente perchè sarebbe l'unica giustificazione tecnica che possa dipanare la disputa.
Fasadi non può impugnare a spada tratta le difese di Sony perchè il suo tv va bene e buon per lui così come Mazinga non può discriminarla e condannarla, il 'problema' è che la carie c'è, adesso c'è qualcuno a cui duole e a qualcuno no e qui si entra nel campo soggettivo della sensibilità, così come per i Pana c'è chi avverte i microscatti e non lo sopporta e chi invece non ci fa caso.
 
Top