Nella sua fascia di prezzo è un ottimo lettore. Non vedo perché no.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi,
La mia domanda è semplice: con questo budget, quale BD Samsung mi consigliate?! Ho un 46 D6510.
Grazie antiipatamente.
Come da oggetto cerco un lettore blueray che legga blueray ISO o da cartella.
Esiste?
SE possibile vorrei mantenermi sui 200 euro
Proprio in questi giorni dovrebbe essere disponibile, finalmente, l'ASUS BDS-700.
Link alla discussione sul forum: BDS-700
Ciao
ma non mi sembra sia un player blueray. Ossia non ha il cassettino per inserire i blueray. O sbaglio?
Certo che è un lettore: Sito ASUS
Vorrei comprare un lettore BR da collegare al mio LED Philips 42".
Budgetr sui 100€ e che sappia leggere i DVD Dvix XviD
Cosa mi consigliate?
Entro i 150 euro, quale lettore da meno problemi di compatibilità con gli mkv bdrip? un amico ha LG bd660, ma me lo scongilia perché alcuni film non gli va l'audio. Avevo pensato al philps bdp7600, o è meglio il pioneer bdp-140, che però è solo wifi ready? Oppure c'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo?
Salve a tutti,
ho un budget di 400-500 euro. Quale lettore mi consigliate in tale fascia?
Sarei orientato al momento all' Onkyo 809. Mi spiace per l'impossbilità di usarl come Dlna per i flac.
DUE HDMI - BDGT MAX 500eu
------------------
buonasera a tutti,
cerco un player con due HDMI.
Ho scartato il Pio LX55 sia perchè introvabile sia perchè (da quello che si legge in rete) molto acerbo a livello software/firmware.
Mi interessa poco la parte multimediale.
C'era anche un ONKYO sotto i 500 se non erro ma anche di quello ho trovato ben poco.
Che rimane?
Oppo 93 è troppo costoso. Aspetto il Panasonic BDT500???
a dar retta a whatifi i best buys sono panasonic DMP-BDT210 e sony BDP-S380, ma danno risalto alla qualità video e audio, mentre a me oltre questo interessa la compatibilità con i vari mkv bdrip.
Secondo le varie recensioni sia il panasonic DMP-BDT210 che il sony BDP-S380 sono degli ottimi lettori blu ray per fonti HD(qualita immaggini eccellenti).Le differenze sostanziali tra i due sono che nel sony BDP-S380 manca il 3D(presente nel sony BDP-480), non legge i file DivX ma ha un upscaling di DVD e file SD superiore al panasonic DMP-BDT210 che dal canto suo legge quasi tutti i file disponibili in giro e ha anche la porta per scheda SD. Morale della favola se vi interessa avere il 3D e avete una paccata di film DivX da riguardare in "HD" sul vostro TV il panasonic è la scelta migliore.Se non vi interessa il 3D volete un ottimo upscaler e non avete molti DivX da guardare(oltre ad un sostanziale risparmio di prezzo) scegliete il sony.
Philips bdp 7600 oppure Sony 480., quali tra i 2 e' migliore come qualita Video e upscaling dei dvd? aspetto un vs consiglio perche a brevissimo dovrei comprare uno dei 2
Grazie