Oggi è domenica...
Fate i bravi che ultimamente sono anche troppo magnanimo... ma se tirate troppo la corda...
Gli schieramenti non aiutano nessuno.
Non siate pignoli e cercate di tenere sotto controllo la vostra passione.
Visualizzazione Stampabile
Oggi è domenica...
Fate i bravi che ultimamente sono anche troppo magnanimo... ma se tirate troppo la corda...
Gli schieramenti non aiutano nessuno.
Non siate pignoli e cercate di tenere sotto controllo la vostra passione.
Io ho avuto anche il VT60 e direi che il nero inferiore è un qualcosa di trascurabile nella visione normale. Ho sempre pensato che tra il mio il vT/ZT60 e l'oled 930 non intercorrono differenze tali da far preferire in senso assoluto l' Oled.
Anzi, come si è detto più volte, trovo più sensato propendere per i plasma ancora ora. Peccato che non sempre si trovino.
Il PS64F8500 per me è un affare anche ora e se non lo avessi avuto pagandolo molto meno lo avrei preso anche a quel prezzo , consapevole che l'Oled 65 che uscirà ( o il desaparesidos l'EC970 ) non si troveranno a meno di 5000 euro , con in più tutta una serie di peccati di gioventù che per ora io non tollererei ( elettronica di movimento e di upscaling SD, se non sarà migliore dell'EC930 ).
Dai che gli Oled hanno anche altre qualità . Certo il nero assoluto è la prima ma tra 6000 euro di un 65 ec970 e 2700 di un 64F8500 credo che sia più sensato 'accontentarsi di un ottimo nero piuttosto che di un uno eccellente ). Poi vedremo gli Street price a quanto scenderanno ma per quanto mi riguarda , anche fossero 3500 non mi sentirei di prenderlo
Se il nero assoluto improvvisamente non è tutto siamo a posto :rolleyes: vi farei vedere un film in stanza buia per rimanere senza fiato è un esperienza completamente diversa che nessuna altra tecnologia può darvi con una luminosità inarrivabile ai plasma ma questo può piacere come no, siamo difronte ad una nuova tecnologia che miscela i pregi dei plasma e degli lcd qualche difetto c'è ma basta sedersi e vedersi un bel Bluray per dimenticarli in pochi secondi! Se dovessi ricomprare il 930 lo rifarei ad occhi chiusi cosa che con altri tv che ho avuto non avrei fatto...e sono solo la seconda generazione non immagino tra un paio di anni
Non sono soldi buttati, anche se commercialmente parlando, un po' lo sono stati.. viste le vendite degli Lcd
il livelle del nero basso non incide solo sul contrasto ma anche la resa dei colori, in particolare modo sulle tonalità scure e scene scure, ma il confronto qui ha una visione più ampia e sfaccettata, direi più personale, da appassionato ovviamente, qui si pone la base della preferenza, non solo su i numeri, che sono ottimi su tutti loro, ma sul differente feling e resa di differenti tecnologie, che fanno più o meno le stesse cose, ma con una resa diversa, ed "differente" idea di immagine ideale, e qui entra in gioco il gusto e la cultura personale.
l'immagine che hai postato del filmato IMAX nello spazio è l'opposto di quello che cerco in visione filmica, Oblivion si avvicina un po' a quel tipo di immagine, ma preferisco Gravity tutta la vita IMHO :)
per i comuni acquirenti, quelli che fanno i grandi numeri, buona parte di queste argomentazioni sono per i più come parlare Arabo, difficile capire ciò che non si comprende, che và al di là del nostro naso.
Ps: La tecnologia "OLED" è ancora nuova in ambito grandi schermi, vediamo tra 2 o 3 anni cosa riusciranno a tirare fuori da essa Sony, Panasonic e magari Samsung se non abbandonerà definitamente gli Oled True-RGB che per me sono gli unici veri possibili eredi del Plasma, in prospettiva perché come il plasma ogni pixel RGB vive di luce propia, se le cose resteranno così come sono ora, e non si faranno passi avanti, se non sul taglio dei prezzi in relazione ai pollici, non sarà il salto "completo" che attendevo da una nuova tecnologia che cancellasse il ricordo della precedenti, definitivamente in tutti ambiti.
Ragazzi scusate ma ad oggi si possono vedere da qualche parte questi tv oled nel formato da 65''? Io nello specifico sono di milano ed ero orientato ad un sony 65'' s90 che costa intorno ai 3500 euro online... Che mi consigliate?!
Intorno a quella cifra un oled...tra 2 anni:D
Quella fascia è rimasta vuota grazie a Panasonic,al suo posto hanno ben pensato di mettere un LCD da 6000€, diventerà un bel pezzo da museo visti gli esemplari venduti:D
ah beh, stanno gia abbassando di parecchio, l'ultima volta che ho guardato si trovava a 4200 il 65 di quell'LCD
Ma credo che all'uscita delle serie nuova un bel Panasonic 900 possa venire via a meno di 3500
Boh ragazzi, io mi trasfwrisco a luglio, devo decidermi e lw dimensioni contanto, essendo a circa 400 cm di distanza vorrei almeno un 65''. Mi consigliate?!?
Hu7500 oppure ax800 e tra 3 anni cambio con un Oled 4k 2160 linee
smasung lascio perdere. visto ieri da mediaworld, con filmato su chiavetta, era pessimo, i neri non avevano sfumature, molto meglio sony. Panasonic invece mi manca, non era in esposizione, tra sony e pana vince la seconda in fatto di qualità di immagine? utilizzo principale sky hd film e partite.
Grazie mille,
Mattia