su oled ti confermo che sono pure visivi dato che e' meglio non andare a toccare i comandi bacatissimi di lg sul cms =)
Su plasma VT probabilmente si vedra' molto meno,chiaro =)
sempre SE riesco a farla visto che nn pare cosi facile come credevo.
Visualizzazione Stampabile
su oled ti confermo che sono pure visivi dato che e' meglio non andare a toccare i comandi bacatissimi di lg sul cms =)
Su plasma VT probabilmente si vedra' molto meno,chiaro =)
sempre SE riesco a farla visto che nn pare cosi facile come credevo.
Per la questione sync "auto" oppure "on" mi interfaccerò con Ric appena posso, la questione è quantomeno curiosa...
Cosa non si fa per attirare l'attenzione di Dario XD ( ha funzionato però eh )
in questi giorni ho usato l'eecolor come strumento di analisi del segnale e a tal proposito mi sono creato una lut in modo da visualizzare a schermo solo i segnali sotto il 16 e sopra il 235;questi i colori scelti:
bianco per segnale >235
magenta per segnale >=240
ciano per grigio maggiore di 235
rosso per segnale < 16
blu per segnale <=14
giallo per grigio < 16
ho preso in esame qualche scena da sky che riporto qui:
http://85.89.129.58/Images/size1/Sky/sky1.png
http://85.89.129.58/Images/size1/Sky/sky2.png
http://85.89.129.58/Images/size1/Sky/sky3.png
come potete notare ci sono parecchi segnali nell'intervallo esaminato
a fronte di quanto riportato credo che per una corretta visione di sky sia meglio fare in modo che il tv clippi il meno possibile
con i film in bd capita molto meno di vedere segnali sopra il 235 mentre sono più frequenti quelli sotto il 16;riporto una scena tratta da La sposa cadavere:
http://85.89.129.58/Images/size1/Sky/sky4.png
Non so cosa tu abbia inteso ma ho soltanto riportato indirettamente l'analisi di utenti KRP e Kuro in generale che hanno trovato beneficio con l'utilizzo della 3DLUT (cito solo un utente attendibile: TED che definisce il suo KRP - "KURO is a very 3D LUT friendly device") con la mia diretta esperienza nonchè di amici con il VT60.:yield::D
il discorso BluRay voglio ancora approfondirlo: sembrerebbe più un discorso di errori di arrotondamento del lettore ma voglio esserne più sicuro;un test che avevo anche fatto era cambiare la profondità del lettore da off a 36 bit e vedevo dei piccoli cambiamenti
inoltre poco tempo avevo trovato su un forum che Steve Shaw di LightIllusion scriveva questo:
"I have mastered a lot of material for TV and Disc delivery over the years.
(I have worked exclusively in the professional film and TV industry all my working life)
No broadcaster or mastering facility will ever accept master material with 'illegal' levels - and that means outside the 16-235 range.
there is a whole subsection of the broadcast industry dedicated to signal level verification."
quindi non ho più certezze :)
Filippo, sarà certamente Ted poco attendibile... :asd:
Per quanto riguarda la "scoperta" di Ric (il solito geniaccio!!! :D) direi che SKY è.... "fuori"!! :D Concordo che il top sarebbe una calibrazione "ad hoc" senza clipping. Ma a questo punto mi viene il dubbio che, con degli errori cosi macroscopici sui livelli, anche i colori in sè possano essere non proprio corrispondenti applicando pari pari una calibrazione fatta ad hoc per i Blu-ray, ma del resto su questo ci sarebbe poco da fare...
ma il vt nn aveva qualche problemino sul clipping in alto?
Dovrei riverificare in effetti,sopratutto sui colori.
Sulla 3dlut sul vt si creano molti piu' problemi causa gamma completamente mosso che con rgb meno allineati.
In presenza di gamma gia' belli che a riferimento la lut viene infinitamente meglio.
Ad oggi sul vt nn riesco a farne una decente in effetti....robe che a mano mi viene meglio tutto e nn dico altro.
in basso se metto 2.2 power su calman mi ritrovo settando 2.4 sul vt un gamma a 10 ire di 1.9 tipo poi torna normale fino a 30 poi sale a 2.4 circa fino a 80 ire per poi tornare nuovamente normale.
non una condizione fantastica ma nemmeno una strage ( almeno pensavo )
A 60 di contrasto (default per le pro con lum pannello=medio) si arriva tranquillamente a 241/242 W e dopo attenta calibrazione anche su primari e secondari.
con questi valori di clipping non ci sono problemi con i blu-ray;con sky credo invece ti perdi qualcosa soprattutto la pubblicità :)
stasera provo a vedere quanto segnale è presente sopra il 244 su sky per capire bene quanto si perderebbe
Voi state tutti ancora con bt1886 e gamma su tv a 2.6?
Io nn riesco a centrare in nessun modo i colori come vedo in giro sia qui sia su altri forum e sta cosa e' abbastanza annoiante.
I delta rimangono bassissimi ma e' una mera questione personale.
O sul mio nn si riesce proprio perche' son cosi o qualcosa lungo la calibrazione va a deviare il risultato sul cms...
Io se nn sbaglio sono a 55 comunque,a 60 troppo luminoso,vado oltre le 120 candele ( pure se la mia sonda qualcosa frega in positivo )
PS per Stefano
Come dice Ric ON e' decisamente meglio di AUTO come stabilità delle letture sia a bassi che ad alti ire, e il problema che ho sempre lamentato che sulle 50/60 ire ogni tanto partiva qualche lettura ad minkiam nn c'e' piu'.
Pero' occorre togliere il nero e inserire il valore a mano senno calman da errore e si ferma li.
Nelle modalità Pro solo sul bianco che chiude a 241-242, calibrando a modo con i colori non ho nessun clipping, tutto visibile fino a 255.
EDIT: Ho visto ora che Filippo aveva dato già risposta, tra l'altro identica alla mia :) (per la cronaca, sono a 53 di contrasto, 100cd/mq circa su window 11%).