intendo proprio quello che ho detto ,accendendo l ampli si accende il tv e viceversa tramite telecomando ,a voi è mai successo ?
Visualizzazione Stampabile
... hai l'ampli che controlla le prese di corrente di altre apparecchiature? (tipo i Sony)
scusate nn so se è questa la sezione adeguata...ma vorrei acquistare una multipresa Pure AV della belkin, ISOLATOR 8.
In Italia si trova a 130€ compr spedizione. In inghilterra la trovo a 75 euro spedita a casa... stesse caratteristiche (prese shuko ecc ecc ecc...).
Ci sono controindicazioni ad acquistare? a sti prezzi :D devo proteggere un plasma + ps3 + ampli ht....successivamente ci sara' ampli due canali + lettore cd....ma solo successivamente...;) grazie.
... tecnicamente su questo forum non si parla di negozi e di prezzi perchè ci sono i "venditori ufficiali" che hanno dei diritti ;)
... detto ciò: compralo dove vuoi, basta che abbia garanzia italiana "garantita" e che se ci sono problemi tu abbia un buon supporto tecnico in italia. Se poi devi spedire tutto all'estero col dubbio che ti torni integro (le spese sono a carico tuo all'estero)... e tutto per risparmiare 100€... sinceramente non mi sembra una furbata ;)
P.S. occhio che in ENG hanno prese e voltaggi diversi... le cose che funzionano in europa NON SEMPRE funzionano in italia (solitamente si, ma.........)
Ok grazie e scusate allora.
Ciao a tutti
Tra poco sarò possessore di un TV Sony KDL-46W905A, siccome possiedo già un gruppo di continuità Atlantis Land Hostpower Sineweave 1501 (tecnologia line interactive con onda sinusoidale pura e stabilizzatore di tensione), il gruppo porta circa 900W; io volevo collegare il televisore (ed in futuro la playstation 4) all'UPS. La mia domanda è questa: siccome le prese Iec del gruppo nono sono compatibili con la spina tripolare italiana volevo procurarmi un adattatore tipo questo: Allegato 19120 o questo Allegato 19121. Tenete presente che o è acceso il tv + playstation o il pc+ monitor; mai contemporaneamente.
La cosa è fattibile o faccio scoppiare tutto? :)
Gli adattatori sono sempre da evitare, meno contatti ci sono è meglio è.
Basta cambiare la spina direttamente sul cavo o acquistare/fare un cavo nuovo con prese IEC da entrambi i lati (suppongo anche sul TV ci sia un connettore di questo tipo).
Ciao
No aspetta mi spiego meglio; il televisore come presa di alimentazione ha una normale spina a 3 vie come quelle che si inseriscono a muro. Siccome il tv è abbastanza costoso ed ho la fortuna di possedere un signor gruppo di continuità (pagato una follia); volevo attaccare il televisore all'ups in modo da salvarlo da pericolose sovra/sotto tensioni; ma l'ups come tipo di presa ha la IEC (questa: Allegato 19122); ed appunto mi servirebbe un adattatore per potere collegare la spina 3 vie del televisore con la presa Iec del gruppo di continuità
Ho capito benissimo: la spina del cavo del TV è di un tipo, la presa sull'UPS è di un altro.
Io ho pertabto suggerito la soluzione semplice di tagliare via la spina italiana dal cavo del TV e sostituirla con una IEC, così la puoi inserire nella presa dell'UPS, semplice e veloce.
In alternativa, poichè è molto probabile che il cavo del TV non sia del tipo collegato permanentemente, ma staccabile, ossia lo si infila in una presa posta sul retro del TV, suggerivo di comprare/fare un altro cavo che serva al tuo scopo, così non intervieni sul cavo "originale".
Ti posso assicurare che il TV funzionerà esattamente allo stesso modo anche con un cavo di alimentazione diverso da quello inserito nell'imballo. :D
In entrambi i casi eviti l'uso di un adattatore, come ho scritto prima, cosa sempre da evitarsi.
Ciao
@ gurz
... precisiamo:
1. la tv non è così sensibile come una console o il pc, quindi ti basta un regolatore di tensione e non un UPS come il tuo (che non ha l'onda pura ma è simulata e quindi rischi alla lunga di fare peggio)
2. l' UPS tuo non è "un signor gruppo di continuità", un "un signor gruppo di continuità" può essere un "APC Smart-UPS On-Line" o un "Monster Home Theater® PowerCenter"... che hanno ben altri costi (parliamo di quasi 1000€ per un modello base).
Il tuo ha "simulazione della forma sinusoidale", NON è (ripeto) un linea pura... è come un normale UPS da 100€ solo con un'elettronica più reattiva (sempre sotto allo standard di altre marche come APC per fare il solito esempio)
SE devi proteggere console, pc, monitor... ha senso un UPS. Se devi proteggere tv, dvd e ampli... meglio optare per un AVR (costa meno e fa la stessa cosa, ma almeno evita di sputare corrente simulata che è dannosa alla lunga per le apparecchiature).
Semmai io proteggerei la linea dell'antenna, visto che pure da lì se arriva un fulmine la tv salta... e non ci sono ups che ti salvano.
Mi spiace contraddirti ma non è vero quelli che dici. Certo gli Atlantis Land non sono Apc (che sono sicuramente il meglio sul mercato) ma sono comunque ottimi ups. Inoltre il modello che ho citato è un line-interactive con un'uscita a forma d'onda sinusoidale non ad approssimazione di una sinusoude.
Bisogna fare attenzione a non confondere il tipo di forma d'onda d'uscita (che può essere sinusoidale, approssimata o quadra) con la tecnologia dell'ups (offline, online o line-interactive).
Nel caso specifico il mio line-interactive ha un tempo di innesco di 4-5ms (mentre un ups con tecnologia online ha un tempo di innesco pari a zero) ma ha un'uscita di tipo sinusoidale
Guarda che li ho avuti e li vendevo... se é il modello che hai indicato precedentemente NON é un onda pura.
Sul sito riportano:
Citazione:
Tensione di uscita nominale: 230V(±25%)
- simulazione della forma sinusoidale
Questa è la pagina del sito: Allegato 19125
e queste le specifiche tecniche: http://img268.imageshack.us/img268/5909/hbq9.jpgse scopro come fare ti allego anche la scheda tecnica, di più non sò cosa dire
... devono aver aggiornato il modello, quello che avevo io aveva un codice EAN diverso ma il modello era lo stesso.
ragazzi provo qui,senza aprire altre discussioni!
ups per vpr optoma hd131xe(262Watt)+sinto yamaha rx-v773. Oltre a questi ci sarà sotto anche NAS,sony bdp 790.
mi pare,leggendo nel manuale, che il sinto consumi circa 330watt. quindi facendo un rapido calcolo: 262+330+100(tutto il resto)=700w.
dovrei stare su un ups da 1000VA o 1500?
sceglierei fra gli smart ups della APC.
grazie