Liberato dello spazio :DCitazione:
Originariamente scritto da jamal
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
E volevi ringraziarlo con un'arancia? :pCitazione:
Ho provato a dargli il resto della spesa della tele e non me li ha voluti!
Visualizzazione Stampabile
Liberato dello spazio :DCitazione:
Originariamente scritto da jamal
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
E volevi ringraziarlo con un'arancia? :pCitazione:
Ho provato a dargli il resto della spesa della tele e non me li ha voluti!
:yeah: SI!Citazione:
Originariamente scritto da Smouse
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Volevo solo aggiungere che sul forum americano più volte citato AVsforum interventi incentrati su difetti e pregi del KDF sono all'ordine del giorno.
Ne cito solo uno, esemplare. Qui si parla pure di un silk effect che non ho ancora capito se coincida o meno con il noto SDE effect :) :
I would buy it again right now because it's a great TV at a really good price. I had considered a Plasma before getting the A10, but price was a factor at the time. And I won't buy any no name brand TV, so even now Plasma is still a bit of a stretch for me.
Some of the drawbacks to the A10 that may or may not bother you are:
- red push (can be fixed in SM)
- weak black level (limitation of LCD RPTV technology)
- SSE (silk screen effect)
- slight misconvergence (varies from set to set)
- color uniformity (varies from set to set)
- bulb replacement at $200 a pop
Those are probably my only real issues with this TV.
The black level isn't all that bad as long as you use some ambient lighting in your living room. Shadow detail is very evident in a lot of HD, SD, and DVDs. Use of the Advanced Iris is a must.
SSE can be slightly annoying but goes away with time.
Misconvergence isn't really a problem unless you are sitting close to the screen. The same goes for stuck pixels.
Color uniformity can be hit or miss. This problem is another limitation of LCD RPTVs. If you're lucky you may not ever notice it.
The bulb replacement is expensive. But if you can get 6000 hours or more on one then that's not bad at all.
[/I]
Allora :Citazione:
Originariamente scritto da xorato
KDF 50'' comprato da onlinestore nel marzo 2006.
Made in Spain nel Febbraio 2006
FIRM LE4B v8.28 NVM v23 penso sia l'ultimissimo...
Non so cosa centri ma appena fatto il codice per entrare sul menu', sullo schermo grandissimo appariva la scritta in verde:
F-AH-MCM LE 4B 50 MR
Collegamenti:
scart 1 niente
scart 2 Xbox
Component Xbox360
hdmi niente
component niente
Valori per il momemto fermi a quelli medi dati dagli altri possessori.
NOTA: Ho controllato i vari pixel, tutti ok, solo che in alto microscopica c'e' come un granellino di polevere assolutamente impercettibile se non da 20 cm di distanza :) ...va bene cosi'.
NOTA2: Ma come mai non mi fa canale 5 sul digitale terrestre??
Qui trovate la bibbia dei settings studiati per il KDF statunitense, messa a punto dal mitico Darkrain, una sorta di equivalente americano del "nostro" Confuso :D
Con le dovute differenze troverete dei dati assai interessanti. Primo tra tutti il contrasto (picture): sempre oltre il 60, decisamente superiore ai valori medi scelti dagli utenti italiani (forse dovuti alla paura di una precoce usura della lampada?).
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...9&page=1&pp=30
Non saprei... troppo differente il modello americano. E' decisamente molto meglio configurabile, trovo poco significativi quei dati per fare un confronto con i settaggi del nostro televisore.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Ma non pensate che con un firmware adeguato sia possibile inserire la modifica dei settaggi da menù???
Casualmente ne hai beccato uno che ne riassume i soli difetti :DCitazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Son contento abbiamo scoperto l'effetto seta che ci mancava! :winner:
Che strani questi americani :what: si lamentano anche dei 163.46€ necessari per l'acquisto di una nuova lampada :D
E' normale.Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Dove abiti tu Canale 5 è irradiato tramite MUX Mediaset 2; gli altri canali mediaset tramite MUX DFree.Citazione:
NOTA2: Ma come mai non mi fa canale 5 sul digitale terrestre??
Dai un'occhiata qui
Sei fortunato, io prendo pochissimi canali RAI (1-2-3) compresa.
Ottima cosa il DDT, al momento è solo un cavillo del riassetto radiotelevisivo :(
Beh l'americano è il mitico Darkrain io un semplice italiano confuso :DCitazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Concordo :OCitazione:
Originariamente scritto da dani81
Secondo me si ed è piuttosto semplice (per i progettisti).Citazione:
Originariamente scritto da ghevin
Il problema è che non faranno mai una modifica per una TV che non prevede la modifica "esterna" del firmware.
Tanto per intenderci sono poche (forse solo una - Philips 9830) le TV che prevedono l'aggiornamento e/o modifica del firmware dall'esterno. :(
@jamal ti ho inoltrato la newsletter; appena puoi dammi conferma della ricezione o mancato arrivo. ;)
VistaCitazione:
Originariamente scritto da Confuso
Letta
Ringrazio.................. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Invece cambiando antenna sono riuscito a sintonizzare pure canale 5 e fa anche bene!!
Stasera mi prestano SKY, provo il satellitone con la Ju...con l'Arsenal!
CIAUZ
ragazzi ma per il discorso driver ati che cosa consigliate?
è mai possibile che chi abbia un htpc collegato in hdmi al Sony debba restare per sempre con i cat 6.2?
Per chi non ha ben capito quando e come si manifesta la famosa "puntinatura" segnalo un esempio eclatante, facilmente riscontrabile tutte le sere, visto che si tratta delle ESTRAZIONI DEL LOTTO (Raidue):
- quando vengono inquadrate le palline gialle che girano vorticosamente nell'urna, quest'ultime sono avvolte da una fitta puntinatura, stile zanzariera, davvero impossibile da non vedere, vista anche l'inquadratura prolungata.
Che ci volete fare? Quando vedo queste cose iniziano a girare anche altre sfere... :mad:
Vorrei poi citare l'orrenda visione della trasmissione Music Farm (sempre su raidue, condotto dalla Ventura). Qui non c'entra niente la puntinatura, ma le immagini apparivano sempre sfocate e slavate. Inutile dire che la visione su crt e lcd mivar risultava molto più nitida e pulita.
Io non credo si possa in tirare in ballo in questo caso la qualità del segnale e il bitrate. Quando quest'ultimo è basso me ne accorgo subito anche sull'LCD.
Ieri ho potuto finalmente fare dei test con il DVD test di Merighi e ho riscontrato che, per avere una scala dei neri e dei grigi perfettamente intellegibile, non si può far scendere il valore di contrasto al di sotto del 62% e quello di luminosità al di sotto del 52%.
Sinceramente lasciando questi settaggi ho trovato il contrasto eccessivo nella visione dei normali programmi televisivi anche se accettabilissimo nell'impiego dei DVD.
Impiegando i famosi "settaggi medi" non era affatto visibile la sfumatura di grigio al 3%.
Gradirei avere riscontri :)
Allora allora, ieri provato SKY.
Mi son goduto Arsenal-Juve :winner: , ma devo dire che un po' di effetto scia c'e' e come gia' han detto in molti non e' campo privilegiato del kdf la riproduzione di partite.
Pero' godibilissimo, grandissimo e coinvolgente!
"l'mibabbo" ha voluto per forza vederla in modalita' smart, convinto di stare a bordo campo...
Poi ho guardato un po' di SkyCinema...cavolo, Sky 16:9 era una bomba, sono rimasto favorevolemnte colpito!! Ora aspetto il test-partita con Skysport 16:9, sabato con Inter-Messina.
Effetto "panno bagnato", ho messo su l'era glaciale, con l'intenzione di vederlo e finalemnte l'ho visto. Certo, se uno si concentra piu' che sulla visione, sulla superficie del televisore lo nota, se no assolutamente no!!
Devo ancora muovere i settaggi, ma i neri non son cosi' profondi, il nero nero non puo' esserci, d'altro canto la morbidezza-naturalezza dei colori non l'avevo provata nemmeno con il mio crt, son compromessi piu' che accettabili visto il rapporto soddisfazione/prezzo.
Fattore WAF: oggi ordinate le tende e il tappeto per la sala.:cry:
XBOX360 spettacolo puro! Ho rivalutato i trailer a 720p facendo dei fermo immagine.Sfondi dettagliatissimi!!!
Non ho letto bene le istruzioni, e non c'ho nemmeno studiato tanto, ma trovo noiosissimo passare da AV3 ad AV1 dovendo per forza fare il giro di tutti gli AV ("non so se sono stato spiegato").
Audio nella norma, solo 10 minuti fa ho provato a impostare con Oblivion per 360 il Virtual Dolby con un piacevole effetto di tridimensionalita'!
Mi manca la prova HDMI, forse prendero' l'oppo, magari da qualcuno che lo vende usato...capito? MAGARI DA QUALCUNO CHE LO VENDE USATOOO!!!:D