ho comprato un apparecchio per misurare il consum, risultato:
da spento (SB) 20 w
acceso da 120 a punte da 170 w
puo' essere o butto l'apparecchio?
Visualizzazione Stampabile
ho comprato un apparecchio per misurare il consum, risultato:
da spento (SB) 20 w
acceso da 120 a punte da 170 w
puo' essere o butto l'apparecchio?
Dopo due ore di schermo bianco ho l'impressione che sia leggermente diminuita la ritenzione anche se permane ancora molto visibile, con il piowas proverò domani. Nel tuo caso ha ripulito tutto? e soprattutto dopo come ti sei comportato?. Hai ancora avuto problemi di ritenzioni simili, o semplicemente non hai più giocato:DCitazione:
Originariamente scritto da albertone21572
ciao
Purtroppo il problema della ritenzione è presente in maniera abbastanza netta sul G10, a me il logo Sky Sport HD rimane sempre bello evidente dopo una partita (quindi un paio d'ore circa) e per farlo andare via ci vuole la mano di nostro Signore.
Così semplice! Eppure non ci sarei mai arrivato.Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Grazie e un saluto.
ok che c'è ritenzione...ma lo vedi solo quando ci sono intramezzi di nero vero??
cioè durante un documentario non vedi skysporthd sovrapposto a discovery channel hd
Non so se può interessare ma in questo articolo pare che panasonic abbia ammesso il problema del nero, pur considerandolo come normale nell'invecchiamento del pannello.
Il problema del livello del nero che raddoppia o triplica lo si sta discutendo qua
In quella discussione ieri ho scritto un post riassuntivo che contiene il comunicato ufficiale di panasonic, i links alla discussione principale di AVSforum, quelli di tutte le altre riviste che fino a ieri avevano pubblicato articoli, ed altro.
NOTA: in concomitanza alla mutazione del livello del nero, che pare avvenire in alcuni step di cui uno (forse l'ultimo) a 1.000 ore di utilizzo, molti utenti di AVS hanno riscontrato anche un netto aumento della ritenzione.
Invece per me è proprio così. Su nero non la noto neanche la ritenzione, se invece guardo una immagine più chiara la vedo.Citazione:
Originariamente scritto da AndrewLupin
Sinceramente fino ad ora non avevo avuto nessun problema di ritenzione, se non per qualche secondo, pur giocando normalmente. Mi lascia abbastanza perplesso che sia successo così di punto in bianco. Il televisore ha 500 ore di utilizzo, ho fatto più di 150 ore di rodaggio. Normalmente tengo contrasto a 36. Non gioco più di 3 ore a sera, e spesso vedo 5 minuti di qualcosa finita una partita.
bho
Cosa che ho notato pure io, da quando il nero mi è diventato grigio ogni giorno devo fare la pulizia dello schermo :(Citazione:
Originariamente scritto da satoh
oh raga non stiamo a fare cattivo sangue...oramai i soldi li abbiamo spesi...nulla è perfetto...teniamocelo e quando sarà tra 1-2 anni che non saremo piu soddisfatti dalla resa visiva lo vendiamo e lo cambiamo...che fare???
non c'è altra soluzione.un po a me dispiace ma fino ad allora me lo godo...tanto nulla è eterno...
@ Napper
Se fai la pulizia perchè qualcosa ti è rimasto ben impressa e ti da fastidio durante la visione, allora è un conto (e ti capisco); altrimenti, se la fai perchè la ritieni obbligatoria perchè magari hai paura che il logo impresso (o quello che è) possa rovinarti il display, allora sappi che non c'è quella possibilità. La normale riproduzione di altre immagini, durante la normale visione, eseguirà involontariamente anche la "pulizia" del display da precedenti ritenzioni. Lo farà però più lentamente rispetto a certi altri metodi, ma eviterai la seccatura di eseguire una pulizia ad-hoc :)
Dovreste farvi sentire con panasonic, lamentandovi del fatto (per esempio) che nei modelli europei non c'è l'Orbiter, e mancano anche altri "strumenti" utili. Per non citare poi il fatto del DTT-HD (che in quelli italiani non montano). Fatevi sentire... altro che "fatevi meno pippe mentali".
per il dtt è colpa di mediaset...non di panasonic
in italia mediaset ha introdotto lo standard cam ci+ (bollino d'orato) mentre in tutta europa (e cosi il notro tv) è cam ci (bollino bianco - blu)
nessun tv ha bollino d'orato e l'unico decoder che ha suddetto bollino è telesystem che casualmente è di berlusca
Nono, lo faccio perchè i loghi rimangono impressi in una sola giornata. Settimana scorsa addirittura dopo che aveva guardato la TV mia madre (che comunque, guardandola solo tornata da lavoro, la guarda poco ci tengo a precisare), mi son ritovato con impressi i loghi del TG5, della rai, il menu per cambiare le impostazioni dell'immagine (che tra l'altro mia madre non sa nemmeno cos'è) e il menu per cambiare sorgente video Oo E la TV in casa mia viene usata non più di 3-4 ore al giorno. Prima che mi si presentasse il problema col nero invece praticamente non lo dovevo pulire mai, lo facevo una volta ogni morte di papa tanto per scrupolo.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Non c'è mica solo mediaset premium che trasmette in HD. Hai mai sentito parlare della RAI :D Prova ad informarti sulle certe trasmissioni in HD della RAI in certe regioni dove è già avvenuto lo switch-off, e senza pagare.
Sappi inoltre che nella mia zona ricevo con qualità 100 3 o 4 canali stranieri ih HD. Ovviamente canali gratuiti. Facilmente accadrà la stessa cosa per chi abita in piemonte lato Francia, perchè i francesi trasmettono in HD già da un bel pezzo. Sempre canali gratuiti, ovviamente.
Davvero non capisco l'atteggiamento di quelli che tendono sempre a giustificare le mancanze di certi produttori nei confronti di noi poveri Italiani. Ovvio che con quell'atteggiamento continueremo sempre a prendercela nel di-dietro.
Per adesso la qualità visiva è ottima. Ci sono degli utenti che lamentano un calo del nero molto visibile, ma ci sono altri che affermano di avere cali minimi (giustificabili dalla normale usura) pur avendo usato la tv abbondantemente sopra le 1000 ore. Mi ero accorto tempo fa che cerano alcuni settaggi della tv che facevano delle strane cose. Ad esempio l'eco mode alle volte mi rende l'immagine più chiara se messo su on, altre volte se messo su off. Inoltre mi è capitato di avere una ritenzione quasi immediata sulla visualizzazione dei menu del televisore, ma in quel caso lo sfondo era sicuramente più grigio del normale. Come se la tv non facesse tutti gli step necessari per tornare alla sua condizione ottimale dopo l'invio di un comando. Forse il software di gestione della tv ha qualche problema e, alle volte, non resetta tutte le funzioni a dovere.Citazione:
Originariamente scritto da AndrewLupin