Beh se parti da uno senza HDMI come me allora forse conviene direttamente passare ad uno di questi...Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Visualizzazione Stampabile
Beh se parti da uno senza HDMI come me allora forse conviene direttamente passare ad uno di questi...Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
sicuramente, ma se hai un ingresso 7.1 puoi anche aspettare ;)
TUTTE le PS3 giapponesi accettano 110V e tranquillamente anche la 240V, L'autoselezione avviene all'interno, te lo dico perchè uso la PS3 Giappo (con cui ho aperto questo Thread) da 10 Mesi senza trasformatore e poi basta cercare in un qualunque Forum estero per riscontro prima di fare affermazioni. :OCitazione:
Originariamente scritto da ais001
... http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere.gif
... metti un alim qls (quello del pc x esempio) a 110V, prova ad accenderlo e vedi i fuochi d'artificio che escono dalla presa del muro (e dall'alim) :D
... se non ci credi, prova (ovvio che però dopo devi tinteggiare il muro e cambiare l'alimentatore). le alimentazioni "straniere" NON vengono gestite correttamente dalla corrente 220V in italia, altrimenti xchè avere 2 tensioni diverse??? così solo per metterci un'etichetta diversa??? ;)
.. e te lo dice uno che credo ne sappia + di te sulle console straniene visto che le vendevo al tempo del SuperNES... per fortuna ho smesso, però fidati che col converter funziona bene la ps3 ;)
è ovvio, ma ti ho anche spiegato che le PS3 Asiatiche hanno l'autoselezione interna del voltaggio come succede in altri apparecchi.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Io non mi fiderei ciecamente di un'autoselezione del voltaggio :D
Vorrà dire che possiedo che una console "magica" :D
... beh, sai com'è.... che gente grande che crede ancora a babbo natale e alla fatina dei dentini :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
... cambiando discorso ed andando OT: quand'è che ti aggiungi al cobuy del FHD Pio??? (schiappa che non 6 altro :D )
c'è anche tanta gente presuntuosa e ignorante, il mondo è fatto così. :OCitazione:
Originariamente scritto da ais001
Ma direi che sono già abbastanza OT, perdono.
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4908&ref=yCitazione:
Originariamente scritto da ais001
Citazione:
We have confirmation from SCEA now that the power supply inside the Playstation 3 is, in fact, universal. The power supply supports 100 to 240 volts at 50 to 60 Hertz, which is useable in all modern power grids -- including Europe. Although European markers require a different physical plug for their infrastructure, there is no need to replace the power supply.
E' OVVIO che un convertitore *comunque* funziona, VISTO che il trasformatore è universale, quindi funziona SIA con il convertitore, cioè con la 220v trasformata a 110v, SIA a 220v direttamente. Non è mica una novità, quasi tutti gli alimentatori attuali sono ormai universali, ad esempio quelli dei notebook.Citazione:
.. e te lo dice uno che credo ne sappia + di te sulle console straniene visto che le vendevo al tempo del SuperNES... per fortuna ho smesso, però fidati che col converter funziona bene la ps3 ;)
... c'è anche tanta gente che crede a tutto quello che legge e solo xchè funziona a lui :D
... tornando IT: fidati che col converter funziona (alvo che non abbia bruciato l'alimentazione) ;)
Mi arrendo, ma ti prego; perdona me, virtuali, e migliaia di altri utenti PS3 nel mondo se ci siamo permessi di contraddirti. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Esatto, è una cosa spesso sottovalutata, quando non dimenticata totalmente, questa della perdita dei commenti audio uscendo in bitstreamCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
scusate l'intromissione ma vorrei confermare che gli alimentatori switching funzionanti, con tanto di targhetta, a 110V 60Hz e 220 50Hz, non sono certo una novità... se volete posso progettarne uno :D
L'accortezza è solo quella di controllare prima, perchè nel caso di una tensione non supportata, la scintilla è certa...
Allora diciamo a "LORO", siccome posseggo la PS3 sia EU che JAP e confermo che la "JAP" funziona con la 220 della mia rete elettrica. Essendo un consulente informatico, confermo che gli alimentatori del pc hanno la possibilità di variare il voltaggio (alcuni modelli) e, se sbagliata, fanno praticamente scoppiare gli alimentatori... Detto volgarmente è come se la ps3 avesse questa selezione in modalità automatica e non "manuale" come negli alimentatori che citava lei. ;)Citazione:
Originariamente scritto da ais001
La cosa che mi ha spiaciuto, è stato il comportamento di ais001 che, peccando forse di troppa sicurezza , non avendo la citata consolle, quindi la possibilità di provare tale veridicità, dava quasi del bugiardo a primocontatto :rolleyes:
Scusate l' O.T. per la mia riflessione :cry: