Posso chiederti come mai hai scartato sia Samsung che HiSense?
Visualizzazione Stampabile
Il dolby vision è una codifica, il Samsung ne è privo, puoi supplire inserendo la modalità cinema e modificando alcuni parametri a tuo piacimento. Detto questo si tratta assieme al Sony hx95 dei due migliori LCD testati ad oggi. Occhio anche all Hisense top di gamma
Ho scartato Samsung perché li ho sempre avuti e vorrei provare altro,i colori non mi sono mai piaciuti particolarmente ,Hisense mai avuto ed ho dubbi sull'affidabilita' nel tempo ,ho letto anche che soffrono con immagini in movimento.
Per quanto riguarda l'oled ho paura di problemi al pannello con uso intenso e con un bambino piccolo non si può sempre stare attenti a come viene utilizzato.
salve qualcuno sa come sono i nuovi nanocell in particolare sono interessato al modello LG 50NANO866PA mi pare di aver capito che sia ha 120hz,sapete quale info in piu?
Secondo Display Specifications il 50NANO866PA (modello del 2021) è un televisore con pannello VA a 120 hz e 10 bit nativi.
E' dotato anche di local dimming e del nuovo processore video Alpha 7 di quarta generazione.
Sulla carta lo trovo molto interessante. :)
https://www.displayspecifications.com/en/model/ff1c2500
.
Ok perciò lato gaming me lo consigliate? E poi volevo sapere se essendo un edge led sempre lato gaming pesa in maniera negativa. Ha me non interessa lato tv solo gaming grazie
Credo che per il gaming il 50NANO866PA sia uno dei migliori 50" tu possa acquistare. :)
.
Sono combattuto se prendere il q90t a 999 euro oppure xh90 a 749 euro.
Li vale 250 euro in più il Samsung oppure è meglio andare al risparmio?
Recensione LG 65C1 pubblicata da poco da Avforums.
Secondo l'autorevole sito britannico questo LG è BEST BUY. :)
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.18726
.
cambiereste un samsung q60t con l'hisense u7qf ? ne vale la pena secondo voi? ho preso il primo da amazon 5 gg fa ma i neri non mi soddisfano pur avendolo testato al buio pesto e non ho alcun effetto clouding....se qualcuno ha l'hisense può dirmi se ha notato bug, se dazn funziona, se l'hbbtv funziona ecc...i modelli 2019 hanno avuto parecchie grane in tal senso
Con l'Hisense U7QF dovresti migliorare come qualità d'immagine rispetto al Q60T. :)
https://www.youtube.com/watch?v=TROHc4b8M1I
.
si questo certamente....provengo dall'hisense u8b e la differenza si vede in termiin di qualità immagine (nel senso che già l'u8b è migliore del q60t)....mi frena il supporto futuro negli aggiornamenti...ho vednuto l'u8b proprio per la non risoluzione dei bug che aveva...ora ho preso questo samsung ma quando ci si abitua bene passare ad una qualità appena sotto fa storcere un po il naso...di contro il q60t è fluido che è una bellezza, nessun bug...tizen da questo punto di vista è un'altra storia...non so vidaa 4 dell'u7qf come sia
Allora ti converrebbe fare l'upgrade al Q80T che un Full LED cosi tagli la testa al toro. :)
.
Ciao a tutti, stavo cercando un nuovo televisore per la camera da letto, al momento ho un plasma di una decina di anni LG, soltanto che cambiando l'armadio, nella nicchia per la tv non entrerebbe più e quindi sono costretto a cambiarlo. Le misure che ho disponibili sono 113,5 di larghezza e 71,2 di altezza. Guardando un po' nelle dimensioni delle tv attuali mi sembra che un 50" potrebbe starci, diciamo che un taglio da 45 a 50" dovrebbe fare al caso mio. In sala al momento abbiamo un oled da 65c9 dell' anno scorso e ne siamo molto contenti, non vorremmo spendere però una cifra eccessiva per una tv in camera che verrebbe utilizzata relativamente poco. Utilizzo 70% sky q , il resto su netflix/prime. Budget max 600 €, meno spendo meglio è.
Avevo addocchiato su ebay l'hisense 50a7500f, a 399 € potrebbe essere una valida scelta? Ci sono alternative migliori per il mio budget?
Thanks