Visualizzazione Stampabile
-
Per accedere al menù di servizio premere "-V" sul televisore, poi col il telecomando premere "0","0","0".
In questo modo si accede la menù di servizio, ma attenzione a non modificare nulla, perchè potresti inavvertitamente danneggiare il tuo TV e/o far decadere la garanzia!!!!
Per questo limitati a guardare, senza modificare nulla.
Come visualizzare le ore di utilizzo del TV
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appriranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
Cmq basterebbe usare il tasto cerca, se ne è parlato spesso... :D
-
Ho notato che a seconda del profilo di immagine selezionato cambia la resa dei valori...Adesso ho trovato il settaggio che fa per me selezionando la modalita' game per giocare con la ps3...il problema e' che non si puo' attivare l'IFC in questa modalita'...
Sapete se si puo' attivare tramite service menu'?
-
non so rispondere alla tua domanda, ma si è sempre parlato abbastanza male dell'IFC...risulta inutile e anche un po' dannoso per la qualità dell'immagine, la maggiorparte dei possessori lo tengono su OFF :)
-
Lo tenevo sempre su on e la differenza si vede...soprattutto con le scritte in movimento,rimangono piu' nitide...dimezza l'effetto scia anche con le immagini...
-
in Game Mode l'intervento dell'elettronica è ridotto al minimo soprattutto per incrementare la rapidità di risposta del pannello. Infatti il G10 ha un valore di input lag prossimo allo zero in G.M. e comunque estremamente basso anche in modalità standard (20 ms, se non erro).
Quanto all'IFC, di certo porta dei vantaggi, ma è altrettanto certo che introduce artefatti vari e qualche sporadico "inciampo" delle immagini. Quindi se resta spento non è un dramma, imho, anzi...
-
Ho provato anche a regolare la modalita' dinamica ma non riesco a ottenere lo stesso risultato del game mode... In modalita' dinamica lascia attivare l'IFC e l'immagine e' piu' fluida, non sembra rovinare niente anzi
-
Non ricordo chi lo disse per primo riguardo il problema dei G10 afflitti da un problema grave , che da ieri sto riscontrando in tutti i filmati HD a 1080p che sto visionando in questi giorni , praticamente non ricordo il nome tecnico del difetto , ma sulle luci si vedono delle scalette di colore veramente fastidiose e che rovinano molto la visione generale del film , praticamente la luce non sfuma :
ma ha una scala di colore dal bianco, grigetta, grigia, grigia scura , nera ,
praticamente una schifezza :mad: , ho il firmware 1015 che ho trovato installato nel TV all'acquisto, un 50 G10 , e visiono il fatto con un HTPC con scheda radeon 4650 attaccato in HDMI a 1080p , cavo di media qualità .
Modalità immagine: Normale, IFC OFF, Gestione colore OFF , Gamma 2.2 , X.V. Colour OFF .
Software utilizzati : Mutant Chronicles Blu Ray , Planet Earth Cofanetto Blu Ray .
Questa schifezza mi ricorda molto il problema dello snake purple del vecchio Panasonic PV60 ( un accozzaglia viola che si presentava su alcune luci :rolleyes: ) e mi sembra che dopo vari richiami a Panasonic si risolse con la sostituzione di una scheda interna in garanzia .
Fate delle prove perchè a quanto sembra è un problema grave di tutti i G10 , e Panasonic dovrebbe rsolvere al piu' presto in garanzia ovviamente :O .
Edit ecco il nome del problema assurdo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Colour_banding
http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._example01.png
Ecco lo schifo , io lo vedo ad 8 bit , colour banding .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby-Ziri
[...] modalita' dinamica [...]
la Dinamica è imho da evitare a priori. Al limite usa una Normale o, preferibilmente, una Cinema ben calibrata (vedi topic), tanto l'input lag resta comunque bassissimo.
L'IFC alla fine è a tua discrezione, se non noti difetti e preferisci tenerlo attivato, nulla osta :O:D
-
Anche alzando i valori al massimo della modalita' cinema non arrivi alla stessa resa del game mode...
Secondo i miei gusti e' giusta la game settandola, l'unico "problema" e' il non poter attivare IFC altrimenti sarebbe perfetta
-
capisco, allora non resta che rivolgersi agli ingegneri Pana per un firmware su misura :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Il GW è per il mercato tedesco se non ho capito male da google.
io abito in Svizzera...l'ho preso perché ha il tuner DVB-S integrato,(cambia solo quello dal G10) e come sorgente non è affato male con i segnali SD, non so se è la SD Svizzera che è buona...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
[...] non è affato male con i segnali SD, non so se è la SD Svizzera che è buona...:p
mi sa che non sbagli :D
-
il nostro digitale terrestre non è malaccio dai
-
non malaccio, sì, ma solo alcuni canali, anzi, alcune trasmissioni, e in alcuni periodi dell'anno, cioè nei mesi primaverili/estivi.
Ho ampiamente sperimentato che basta un po' di maltempo e i livelli di ricezione (Intensità e Qualità, almeno per come sono indicati sui menu del mio PX8) subito precipitano, anche per quei canali che in altri periodi dell'anno hanno una resa tutto sommato buona o, in alcuni frangenti purtroppo non frequentissimi, anche ottima.
Ma le variabili in campo sono troppe, dalla posizione della casa rispetto ai trasmettitori all'impianto d'antenna ai collegamenti all'efficienza del tuner integrato (o decoder esterno), quindi difficile esprimere un giudizio davvero attendibile in tal senso
... però ora meglio tornare IT :D
-
Concordo. Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale.