Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZerogoestoGlory
Sono diventato retinofobico: appena c'è qualcosa di bianco sullo schermo, mi agito, e comincio a cercare la retinatura. :D
C'è qualcuno che è riuscito ad attutire gli "effetti del difetto" (bella questa!)
:D siamo in 2 retinofobici..
anche se non è che mi da particolare fastidio..
ma senti ammè.. ;) .. ero a letto e riflettevo proprio su questo.. :D ... di solito uso il kdf con la X360 o l'oppo... e con la X360 non ho mai notato questo effetto.... solo con i dvd.... non so se è un caso.. ma verificherò...
Citazione:
Originariamente scritto da spaceland
E' possibile memorizzare, magari nel menù service, un'impostazione Wide in AV3 (Xbox 360 collegata in componet) e se si come?
il formato lo memorizza senza nessun problema... X360 in av3 sempre formato wide...
-
Citazione:
Originariamente scritto da jamal
...ma tu probabilmente vuoi un lista coi in canali in DDT ...
..
io invece noto l'effetto puntinatura.. ma non il motion blur/panno bagnato..
Avavo già visto che con l'OK e le frecce ci si può muovere da una lista all'altra. Io volevo una sola lista dei canali preferiti, indipendentemente dal tuner a cui attingere.... Il fatto è che dovrebbero far pensare il software a chi non ne capisce nulla. L'utente vuole scorrere dal "miglior RAI3" a disposizione al "miglior RETE4" a disposizione. Scegliere il TUNER di volta in volta è una operazione logica per chi progetta TV e sa cosa è un tuner. Un click inutile per l'utente finale. Ma questa è una considerazione che risente del mio mestiere...
.. e risente anche del mio vecchio Nokia CRT. Un televisore con un software anni luce davanti a questo SONY. Lì mettevo in lista assieme ai canali anche le sorgenti esterne: non c'era nemmeno il tasto AV sul telecomando!
Sul motion blur, dipende certamente dalla sorgente: si vede chiaramente solo con segnali poveri...
Quanto all'effetto puntinatura, chiedo lumi. Mi date un esempio di quando è assolutamente visibile?
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da jamal
:D siamo in 2 retinofobici..
anche se non è che mi da particolare fastidio..
ma senti ammè.. ;) .. ero a letto e riflettevo proprio su questo.. :D ... di solito uso il kdf con la X360 o l'oppo... e con la X360 non ho mai notato questo effetto.... solo con i dvd.... non so se è un caso.. ma verificherò...
il formato lo memorizza senza nessun problema... X360 in av3 sempre formato wide...
Come dovrei fare?
Cosa dovrei selezionare e dove?
Scusa, ma sono tardo.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlo71
Vi comunico le versioni software del decoder integrato del dtt
VERSIONE SOFTWARE 2.4.220
CARICATORE 2.4.59
Idem
Ciao
-
primi due frezzeeeeeeeeee....mannaggiaaaaaaaaa
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Considerata la tua propensione alla scrittura, mi sa che il libro sul WAF lo scriviamo davvero :D
valori 32 Min - 36 Max riguardo il colore.
Caro marble la modifica l'ho fatta oggi pomeriggio quindi tu non c'entri :O
1) ... ti ho inviato l'incipit. A te la palla, facciamo 20 righe per uno...
2) La cosa è reciproca. Io la modifica l'ho fatta giovedì :p e poi io sto ancora più basso....
M
-
Motion Blur Live
Giusto per capirci....
provate a mettere su Italia1 digitale, a 14/9. C'è il motomondiale. Quando le moto passano veloci, guardate dietro alle moto: i cartelloni pubblicitari, le tribune con il pubblico, macchine parcheggiate fuori dal circuito... a me dà un leggero senso di mal di mare....
M
-
venerdì...
3.a e ultima puntata (mica è il mio blog personale)
Venerdì sera.
Anche oggi pomeriggio si è riunita una combriccola di bambini fra i 4 e i 10 anni a vedere Koda. Mia moglie mi ha detto che hanno tirato giù la tapparella e spento la luce per “giocare al cinema”. Qualcuno ha chiesto anche le patatine.
C’è Cesena Torino su SportItalia, qualitativamente il peggior canale televisivo del mondo. Per prepararmi cerco un po' di calcio e trovo dei servizi sul calcio su La7 sport. Chi aveva detto che si raccolgono i fili d'erba sul campo, quell'erba se l'era già fumata :p L'erba del campo sembra un budino :( E’ ancora tutto settato come la sera prima. Giocando un pelino su contrasto e nitidezza qualcosa migliora... o è il mio occhio che si abitua? Vabbè. Il calcio non è il mestiere del KDF... questo calcio. Sono certo che quando arriverà SKY HD ci sarà da lustrarsi gli occhi. Comunque non sono fanatico più di tanto, posso sopportare.
Inizia la partita, in parte mi ricredo. Il KDF fa miracoli: nonostante i pixelloni di SportItalia la visione è sopportabile. Il risultato no: perdiamo da polli…
Nel frattempo ho registrato Zelig dal DTT Thomson esterno in HD sull’LG e a fine partita ce lo guardiamo in differita. Molto, molto bene. ;) O mi sto abituando, o i settaggi della sera prima hanno fatto il loro dovere. Sono contento. Quando esce quel tipo con il tormentone “al cinema!” mi dico… “vero!”
Finito Zelig, di nuovo solo. M’è rimasto da collegare un lettore economico Synudine DiVX/DVD (usato di norma per i cartoni ) Lo collego in component e lo imposto con uscita p-scan a 576p. Lo provo ancora con Nemo, e anche con Space Jam registrato su supporto DVD con il DVDRecorder da Italia1 DTT qualche mese fa. Buono, ma certo non come l’LG in HDMI. Lo reimposto a 575i e mi sembra che vada un po’ meglio. In questo caso il de-interlacer migliore pare sia quello del SONY.
Faccio la stessa prova dall’LG RH7900MH via HDMI. Stavolta non c’è santo: meglio uscire a 576p sia con Nemo, sia con RAY in DVD (wide), sia con materiale 4/3 registrato su hard disk (14/9). Per essere registrato, mi impressiona moltissimo "non ti muovere" registrato da Canale5 DTT una settimana prima. La qualità mi soddisfa, penso che rimanderò l’acquisto di un lettore 720p a tempi migliori (blue ray, hd-dvd….. vedremo).
La prossima settimana farò qualche test con il DVD di Merighi. Ad ogni modo sono veramente contento così. Non ho altro da collegare (non posseggo consolle, ne HTPC, né impianto audio Home Theatre, nè SKY, chiedo scusa…) Una cosa alla volta, fino allo scorso Agosto avevo solo un VHS Samsung vecchio di 15 anni…
Grazie per l’attenzione e per tutti i consigli. Senza di voi avrei 1500 euro in più in tasca e un vecchio CRT in soggiorno….
m
....Continua, però in privato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Grazie majak, e benvenuta tra noi :flower:
Praticamente hai sfiorato la perfezione, ti è sfuggito solo il settaggio sulla nitidezza :D
Grazie :D
In realtà si, è il settaggio che capisco meno :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
:cincin: Benvenuta tra noi!
Mai visto un resoconto così dettagliato al primo colpo (perfino il S/N) iscrizione al sito KDF Group compreso!
Complimenti :p
Grazie grazie ;)
Ho studiato molto prima di intervenire, e due mesi di attesa mi hanno permesso un grande approfondimento, eh eh eh eh :p
-
Colleghi KDFiani,
finora credo sia stata esaminata ogni più recondita caratteristica del nostro amato bestione e fatta un'analisi dettagliata di tutti i pregi e difetti possibili immaginabili.
Vorrei però prendere in considerazione una cosa di cui finora nessuno ha parlato (almeno mi pare... in 323 pagine non potrei metterci la mano sul fuoco :D ): il telecomando.
Oltre al fatto di essere veramente MOLTO spartano (come l'ottimo Marble ha evidenziato - al confrono quello del mio Trinitron del 1995 sembrava una nave spaziale) personalmente lo trovo poco sensibile alla pressione dei tasti tanto che spesso devo premerli due volte.
Avete riscontrato anche voi qusta cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da soichirod
ogni volta che guardo un programma su antenna digitale e analogica mi sembra di vedere le cose e le persone in secondo piano poco nitide, direi quasi sfocate!!!...
A me capita di notare la stessa cosa, in particolare su rai2 e 3 in analogico...
:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da majak
Finalmente dopo una odissea durata due mesi (ordinato da uno store tedesco il 21 Gennaio, ordine cancellato dopo continui rinvii il 1 Marzo, nessun rimborso ancora all'orizzonte....:cry: ) e dopo aver letto tutto, posso postare i dati del mio "bimbo" :D
... Acquistato da Technikdirekt.de
Beh, un benvenuta di cuore in questo consesso maschilista. Propongo le quote rosa anche qui: domani 130 donne devono comprare un KDF e iscriversi al kdf group!
Scherzi a parte, sono curioso di sapere come ti senti ogni volta che leggi una battuta sul waf....
Mi spiace di leggere delle tue vicissitudni in Germania.. certo che il signor technikdirekt dovrebbe inviare una cassa di birra alla direzione del gruppo (ovvero a casa di Confuso), visti gli affari che fa con noi...
Citazione:
Originariamente scritto da majak
Insomma, sono super-contenta!... :cool:
<<SONY KDF, il nuovo rimedio contro la depressione. Scientificamente testato su una popolazione adulta di 150 elementi con risultati eccellenti al 99,99%>>
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea67
il telecomando.
Oltre al fatto di essere veramente MOLTO spartano (come l'ottimo Marble ha evidenziato - al confrono quello del mio Trinitron del 1995 sembrava una nave spaziale) personalmente lo trovo poco sensibile alla pressione dei tasti tanto che spesso devo premerli due volte.
Avete riscontrato anche voi qusta cosa?
I menu a tendina hanno per fortuna semplificato i telecomandi da qualche anno a questa parte...
Confermo che a volte non sente la pressione... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
3.a e ultima puntata
....Continua, però in privato ;)
No Marble dai continua :D
Non so che lavoro fai ma un pensierino a fare il romanziere, fossi in te, lo farei :)
sei veramente bravo complimenti