• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

ma ad esempio come qualità sonora quale sarebbe migliore, un av7701 sicuramente un po datato od un 6011 più nuovo ma di fascia inferiore.

sono interessato solo ed esclusivamente alla parte PRE
 
provarli entrambi possa essere difficle ma magari per chi se ne intende basta vedere i dati di targa per capire più o meno di cosa parliamo :)
 
Ultima modifica:
capisco,

quindi fra l' XT e l' XT32 c'e molta diferenza giusto?

giusto per...diciamo che lo trovassi intorno ai 300 euro varrebbe ancora la pena?

mille grazie

Andrea
 
No il budget e intorno ai mille pero allo stato attuale non ho ancora un vpr 4K ne un lettore.

Per cui pensavo di prendere quello in fase di transizione ed il prossimo anno prendere un eventuale 6012 o 7012 con le ultime codifiche.


Pero e solo un idea.
 
Per i vpr 4k comunque si parla di cifre fuori dal mondo se siamo qui a paragonare ampli di quella fascia. Il più economico per conoscenza é il Sony e viene 5000€. Poi ci sono i volati che vengono meno ma comunque cifre decisamente importanti oggi come oggi. Fine OT.

Per questo punterei a curare bene la parte audio nel frattempo che i prezzi diventino più accessibili. Anche 1 anno potrebbe bastare...
 
No il budget e intorno ai mille pero allo stato attuale non ho ancora un vpr 4K ne un lettore.

Per cui pensavo di prendere quello in fase di transizione ed il prossimo anno prendere un eventuale 6012 o 7012 con le ultime codifiche.


Pero e solo un idea.
ultime codifiche? 6011-7011 hanno dts:x e atmos, idem la serie 12, non ci sono codifiche più recenti, entrambi anche dolby vision
la serie 12 ha questo HEOS (Built-in HEOS wireless multi-room music networking technology means the SR6012 can integrate with other HEOS products to enable you to enjoy your favorite music around your home.) in più scrivono " control with Alexa voice commands." che letteralmente sembrano comandi vocali...bha....

insomma tra 11 e 12 cambiano fesserie e nulla di sostanzioso
 
Ultima modifica:
Credo che alla fine andro per 6011

ho visto che su amazon.de si trova a circo 725 euro.

considerando che lo utilizzero con un 7.1 e che i frontali saranno comandati dal NAD t770 pensate abbia senso spendere circa 500 euro in più per il 7011?

mi sembra di capire che dovrebbe avere solo un po più di potenza giusto?

oltre ad avere un telaio più grande ed uno lcd in più.
 
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un regalo per mio fratello.

Lui ha un KIT Bowers & Wilkins MT 60 D 5.1
ed aveva un home theatre Pioneer VSX che però ora non ha più la funzione Spotify Connect (la seconda cosa fondamentale dopo la visione dei film).

Avete consigli su un sostituto del Pioneer (che abbia la funziona Spotify Connect) ?

Grazie dell'attenzione

PS . stavo pensando a : Denon AVR X1400H . vale la pena?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche dritta per un possibile aggiornamento della mia catena AV.
Ho da poco acquistato un Sony A1 Oled 65 pollici, e sto quindi pensando di aggiornare un po di componenti.
In pratica vorrei sostituire l'attuale Denon 2808 e l'ampli stereo Unico Primo (che pilota 2 due frontali) e prendere un nuovo sintoampoli 4K.
Andrei a pilotare un VPR FullHD e la sopra citata TV.

Stavo pensando o am Marantx 5012 o al denon AVR-X3400H.
Consigli ?
Ciao Stefano
 
L'unico primo non vedo perché cambiarlo. Se ha l'ht bypass puoi tenerlo.

Tra i due direi il denon per la calibrazione xt32 migliore della semplice xt.

Visto che chiedi 4k ci sarebbe da verificare, ammesso che interessi, compatibilità con gli standard hdr e dolby vision...
 
L’ampli stereo lo eliminerei perché non lo sto sfruttando, così riesco anche ad ottimizzare gli ingombri.

Dalle specifiche sia marantz 5012 che denon 3400 supportano hdr e dolby vision.

Ciao Stefano
 
Io dopo approfondita analisi ho preso il Denon esclusivamente per il fatto che, contrariamente al Marantz, ha l'Audissey xt32 e un display come si deve. Per il resto le specifiche dei due sono pressoché identiche, il DAC ha la sezione di conversione A/D basata sui nuovi AKM AK4458VN per tutti e due, tutti e due avranno eArc, tutti e due hanno Alexa, HEOS, ecc.. Altra differenza è che il Denon ha 3 HDMI out e il Marantz solo due. Tutti e due sono compatibili Dolby Vision, UHDR, HLG ecc. ecc.
 
Top