Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Drivaci
ho visto un kit per hdtv della Antec che costa il giusto, a giudicare dalle foto fa una buona luce e sopratutto si collega via usb (bella comodità)
cmq ordinato e pagato il taglio da 55 (indeciso fino all'ultimo con il 46) speriamo arrivi presto e che sia perfetto (sgrat sgrat) e ho preso anche la staffa per appenderla al muro, orientabile dall'al..........[CUT]
ciao, che staffa hai preso?
-
Mauro Lunedi avviamo la procedura per la sostituzione anche se per quel leggero DSE io lascerei perdere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pepmar
ciao, che staffa hai preso?
ciao, una Tectake,quella che sta più vicino al muro dei vari modelli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pelvix
Ho nuovamente bisogno del vostro aiuto..
La mia perplessità riguarda la ricezione satellitare dei canali in chiaro (le varie Rai, le varie Mediaset, ecc..); mi è stato detto che per la ricezione dei suddetti canali devo procurarmi una scheda Tv-Sat: è vero?
E se si, serve anche un qualche adattatore per inserirla nel tv?
Se si, quale?
Scusate le mo..........[CUT]
Chiedo scusa per l'isistenza ma avrei una certa urgenza di capire: lunedì vengono a mettermi la parabola..
Help
-
pelvix... se intendi rai storia... rai yo-yo... rai gulp... ecc..
non hai bisogno di nulla... c'è tutto già all'interno della tv...
se intendi premium allora ci vuole la cam e la scheda... ma premium è a pagamento...
ciao...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andry
pelvix... se intendi rai storia... rai yo-yo... rai gulp... ecc..
non hai bisogno di nulla... c'è tutto già all'interno della tv...
se intendi premium allora ci vuole la cam e la scheda... ma premium è a pagamento...
ciao...
no no, intendo i canali che si ricevono con tv sat: le 3 rai, le 3 fininvest, eccetera.. insomma, i canali free..
Mi è stato dettoo che per vederli anche se free ci vuole una tessera tv-sat
-
macchè...? quando mai...? il decoder già c'è nella tv...!
devi solo collegare l'antenna... e fare la ricerca canali... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pelvix
Ho nuovamente bisogno del vostro aiuto..
La mia perplessità riguarda la ricezione satellitare dei canali in chiaro (le varie Rai, le varie Mediaset, ecc..); mi è stato detto che per la ricezione dei suddetti canali devo procurarmi una scheda Tv-Sat: è vero?
E se si, serve anche un qualche adattatore per inserirla nel tv?
Se si, quale?
Scusate le mo..........[CUT]
@Pelvix
Per vedere tutti i canali normali sul satellite, senza che siano criptati, devi ricevere "TivùSat", la piattaforma satellitare di Rai, Mediaset e Telecom che è stata creata qualche anno fa proprio per coloro che non ricevono il segnale del digitale terrestre.
Hai bisogno della CAM. E' un dispositivo metallico che si inserisce nello slot C+ del televisore, dopo di che ti devi procurare la carta (smart card) da inserire dentro la CAM.
Tempo fa più di un utente ha chiesto se questo televisore supporta "TivùSat", e qualche possessore ha risposto di si.
Non so dirti ulteriori dettagli perché io non ce l'ho (per ora neanche il tv), ma puoi controllare qui:
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/0/CAM.aspx
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andry
macchè...? quando mai...? il decoder già c'è nella tv...!
devi solo collegare l'antenna... e fare la ricerca canali... :D
A ok, grazie del chiarimento, gentilissimo..
Ancora 2 domande:
1- per registrare su hd, basta che lo collego all'usb della tv e basta o devo formattarlo in qualche modo specifico?
2- il wifi della tv, resta sempre acceso o parte solo se lo seleziono da menù?
-
Premetto che non ho il tv, dunque rispondo in base a ciò che ho letto, i possessori possono correggere:
1- Devi formattare il disco in Fat32 o exFat (ti consiglio exFat perché è più veloce, supera tutte le restrizioni del vecchio Fat32 come la dimensione massima del file ed è compatibile sia con Windows che con Mac se aggiornati).
Dopo di che lo devi collegare alla presa USB con il simbolo HDD sul televisore (credo che l'altra USB riproduca soltanto). A questo punto il tv ti chiede il permesso di formattare il disco in un formato proprietario, illeggibile dal pc, così come sono illeggibili dal pc i files video delle registrazioni. Per questo devi ringraziare le case cinematografiche che producono i film, secondo cui la gente potrebbe piratare i film registrati....
2- non ne ho idea, immagino che si possa spegnere dal menù ma qui ti deve rispondere un possessore del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pelvix
A ok, grazie del chiarimento, gentilissimo..
Ancora 2 domande:
1- per registrare su hd, basta che lo collego all'usb della tv e basta o devo formattarlo in qualche modo specifico?
2- il wifi della tv, resta sempre acceso o parte solo se lo seleziono da menù?
1-Tutto giusto quello che ha scritto Tizio Incognito...bravo ;)
2-SI la tv è sempre connessa wifi, puoi cmq disattivarla dal menù...ma te lo sconsiglio in quanto se c'è un aggiornamento se è acceso almeno te lo rileva.
-
PElvix io ho collegato il cavo della parabola al connettore senza usare nessuna CAM e facendo partire l'installazione automatica( è già preimpostato per la ricezione della piattaforma TivuSaT), quindi riceverai tutte le centinaia di canali disponibili, purtroppo compresi i tantissimi che sono criptati e devo dire che è una gran rottura doversi poi mettere a cancellare tutti quelli inservibili e doppi, ma comunque ti confermo che non serve nessuna CAM. Quella ti serve se vuoi vedre PREMIUM o qualche altro pacchetto a PAGAMENTO. Confermo anch'io la risposta di TIZIO su rec da HD e Mauro x il wifi.
Citazione:
Originariamente scritto da
Pelvix
no no, intendo i canali che si ricevono con tv sat: le 3 rai, le 3 fininvest, eccetera.. insomma, i canali free..
Mi è stato dettoo che per vederli anche se free ci vuole una tessera tv-sat
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tizio Incognito
Premetto che non ho il tv, dunque rispondo in base a ciò che ho letto, i possessori possono correggere:
1- Devi formattare il disco in Fat32 o exFat (ti consiglio exFat perché è più veloce, supera tutte le restrizioni del vecchio Fat32 come la dimensione massima del file ed è compatibile sia con Windows che con Mac se aggiornati).
Dopo di che lo d..........[CUT]
Non mi è chiaro perchè sia meglio formattare l'hd in exFAT o FAT 32, se tanto poi il tv se lo riformatta in formato proprietario..
-
Non riesco a riprodurre un filmato che ho sul pc portatile.
Ho installato Homestream e tutto ha funzionato perchè da tv vedo il portatile su cui l'ho installato, però quando tramite il menù della tv aggiungo la cartella in cui c'è il film da riprodurre, non vedo nessun file presente: credo quindi sia un problema di formato.
Che formato deve essere il filmato perchè la tv lo veda?
-
che metodi avete usato per il bilanciamento del bianco?