Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
E' imballato da qualche giorno in attesa di spedirlo, quindi non sono in grado di fare il confronto, Alberto. Però si tratta in generale di due macchine diverse che suonano in modo piuttosto diverso. A me piacciono entrambe molto.
Quando abbiamo fatto la megacomparativa ho avuto modo di ascoltare con le mie orecchie le differenze tra così tante ma..........[CUT]
Che siano diverse è ovvio ma a me interessa sapere quali differenze percepisci fra i due lettori. Qualità gamma bassa, articolazione della stessa, dinamica a favore di quale, trasparenza e scena sonora a favore di quale... Ecc, non ti dico di dirmi quale ti piace di più ma almeno di sapermi dire la differenza fra i due.. Conosco bene il Sony Aurion MK2 e MH1 come li chiami e facendo riferimento a quanto ho sentito riesco a farmi un idea di come suona questa nuova modifica, ripeto non ti chiedo di dirmi quale ti piace di più ma di capire le differenze fra i due lettori.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
quante questioni sono sorte, in un passato più o meno recente, sulle discussioni legate alle modifiche delle nostre apparecchiature
E sai benissimo ache tu che le "diatribe" non erano legate alle modifiche ma ad un certo modo di proporsi: hobbysta con segreti a pagamento, operatore con segreti a pagamento.
Tutta un'altra storia.
Ciao
-
Ciao.
Ho avuto la fortuna, di poter provare nel bunker,il 105 ultra mod. di Alberto (*****).
Ho potuto fare tutto per bene, perché me lo ha lasciato per ben 5 giorni.
In quei giorni,ho potuto constatare la netta superiorità del suo,rispetto al mio(che è sempre un 105 mod. da lui,ma precedente).
La differenza più marcata,è la maggiore naturalezza del suono.
Questa, è facilmente apprezzabile fin da subito,ma diventa molto evidente sotto la forma di una minore fatica d'ascolto.
Infatti,ascoltando a volume molto alto,non c'è quella sensazione di fastidio(minimo comunque,in relazione al livello assurdo a cui ascolto l'impianto)che a volte,verso la fine di un film,arriva inesorabile.
Solo una piccola precisazione,ho letto molte volte(riferite ai lettori mod.)frasi tipo:
Il suono viene "drogato"
Il suono viene modicato per essere più "piaccione"
Ecc. ecc.
Secondo me invece,le cose stanno più o meno così:
Nessun lettore migliora il suono(ma neanche lo droga)
Solo,ci sono lettori che lo "mortificano" più di altri.
Il lettore più bello di tutti,quello "perfetto", e' quello che lo presenta così com'è,nella sorgente(non mortificandolo per nulla)
Con la nuova mod. Alberto,si è avvicinato ancora un po' a questo risultato,ma sono sicuro che saprà fare ancora meglio.
Buona giornata.
-
Una domanda. Ma le entrate HDMI di questi lettori sono per il video o anche per l'audio?
Nel senso posso entrare in HDMI con la ps4 e uscire in rca 5.1?
Se si sarebbe fantastico risolverei tutto.
-
Le entrate hdmi accettano sia il video che audio.
Ad esempio molti ci collegano sky per sfruttare il processore video dell'oppo.
Tecnicamente puoi fare quel collegamento con la ps4, ma tempo fa ricordo di aver letto un utente che aveva collegato la ps3 all'hdmi in back di un oppo (non ricordo se 103 o 105) ed il video aveva qualche problema...
Poi non ho più seguito la questione e non ti so dire come è andata.
Una prova è d'obbligo ;)
-
che sappia io lo puoi fare ma almeno nel 105 liscio non ti consente di veicolare audio in hd ... ora che la ps4 abbia o meno audio in hd nei giochi credo non sia ancora certo :-)
-
Peccato...pareva una soluzione interessante
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Sono sicuro che saprà fare ancora meglio.......[CUT]
Si,sono sicuro che lo farà,ma nel frattempo,gli ho chiesto di rendere il mio lettore,identico al suo.
Mi sembrava una delucidazione importante e l'ho postata,giusto per non creare equivoci.
Aggiungo un'altra differenza sostanziale,che ho riscontrato nel suo lettore,che comunque è strettamente legata alla prima(la naturalezza del suono).
Come me,penso che la maggior parte di voi,per "testare" un nuovo componente dell'impianto,utilizzi(tra i tanti)anche il blu ray di Terminator Salvation.
Io l'ho fatto più di una volta(moltissime volte),fino al punto di arrivare a conoscerlo molto bene.
Mi riferisco sopratutto,al comportamento del mio impianto e i limiti fisici di quest'ultimo,nelle varie scene.
Nello specifico,la tenuta in potenza,la sensazione della stessa e anche la fatica d'ascolto,al termine del film.
Ebbene,con il mio lettore attuale,per una serie di motivi,non avevo mai superato il livello di 23 sull'hts,o meglio,l'ho fatto in alcune scene(sono arrivato a 25/26),ma in altre c'era qualcosa,una sensazione che mi diceva di fermarmi prima.
Infatti,il livello a cui l'ho visto le ultime volte era 23.
Anche con il lettore di Alberto,sono partito a quel livello,ma a differenza delle altre volte,avevo la netta sensazione(era la famosa naturalezza del suono)di poter andare oltre e così ho fatto.
Mi sono spinto fino a 26 e,dopo aver superato una delle scene più critiche indenne,ho capito che era il momento di provare a fare qualcosa che non ritenevo possibile..........ascoltare quel film a 28.
Per farla breve,sono tornato praticamente all'inizio del film,l'ho visto tutto a quel volume e sono giunto alla fine,senza nessun fastidio alle orecchie.
Ma non è finita,ho riascoltato tutte le scene più importanti a 30.
A quel punto,(ma solo chi possiede l'hts,può capire dove sia quel punto)si sono presentati i primi sintomi di cedimento.
Niente di eclatante,ma comunque percepibile.
Solo per chiarire,da 23(con il mio lettore)a 28(con quello di Alberto).....c'è più differenza di quella che suggerisca, la sola proporzione numerica,è proprio tanta.
Piccolissimo OT:
Ora che ho ultimato il trattamento acustico,sono sicuro di poter guardare tutto quel film a 30,senza nessun problema.
Buonanotte a tutti quelli che,come me,sono ancora collegati al forum........nottambuli che non siete altro.
-
Moria hai fatto qualche misurazione per aver constato di aver ascoltato veramente a volume maggiore? Qualche dato di SPL o altro? Perche un lettore diverso potrebbe anche avere un livello di uscita diverso visto che modificato.
-
Non penso che Moris si riferisca ad un spl effettivamente più alto, quello che a mio avviso vuole intendere Moris è che arrivati ad un volume di 23 il risultato tendeva un po' a mancare di precisione e introspettività mentre con l'ultimo step i panning sonori consentivano di alzare ulteriormente il volume senza che si avvertisse un senso di confusione e affaticamento, il volume a parità di livello rimane invariato perchè non ho agito a livello di guadagno del segnale, gli op e le tensioni di alimentazione in entrambe i casi sono i medesimi.
Ringrazio Moris per i complimenti che ovviamente non possono che farmi felice, dopo mesi che lavoro sul mio Oppo 105 il livello raggiunto adesso è veramente spettacolare a mio avviso..
-
Beh, meno male! Questa tua precisazione si rendeva a questo punto assolutamente necessaria.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Non penso che Moris si riferisca ad un spl effettivamente più alto, quello che a mio avviso vuole intendere Moris è che arrivati ad un volume di 23 il risultato tendeva un po' a mancare di precisione e introspettività mentre con l'ultimo step i panning sonori consentivano di alzare ulteriormente il volume senza che si avvertisse un senso di confusi..........[CUT]
Ciao Alberto,quoto tutto quello che hai detto,hai spiegato le mie sensazioni alla perfezione.
Confermo al 100% che,a parita' di livello del pre.,i due lettori sono identici.
A dire il vero,un minimo di differenza esiste,sembra un po piu' basso il tuo(di poco),questo e' attribuibile alla minore fatica di ascolto e alla maggiore precisione del suono,che essendo piu' pulito,sembra piu' basso,ma in relta', e' solo migliore.
Luca_ch......per sentire la differenza di livello,tra 23 e 28 dall'hts,non servono rilievi particolari..........basta non essere sordi.
Tutti quelli che lo hanno,sanno che e' cosi'.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Beh, meno male! Questa tua precisazione si rendeva a questo punto assolutamente necessaria.
Grazie.
Sai che non ho capito, da dove sorgono i tuoi dubbi?
Siccome non voglio lasciarne nessuno,me li elencheresti,per favore?
Ciao
-
Grazie per la spiegazione tecnica Alberto.
Una domanda agendo sulle modifiche si riesce ad implementare la possibilitá di avere l'audio ho anche sull'entrata Hdmi? Questa si che sarebbe una bella modifica. Praticamente si potrebbe prendere qualsiasi pre e usare l'oppo come entrata hdmi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Sai che non ho capito, da dove sorgono i tuoi dubbi? (...)
La spiegazione di Alberto mi è stata sufficiente per comprendere il senso delle tue parole.