Ragazzi è possibile modificare il menù di sx con i relativi submenù??
Vorrei lasciare solo "video" e "audio" e magari inserire sotto la lista dei brani in esecuzione...ma non trovo un metodo per farlo m:)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi è possibile modificare il menù di sx con i relativi submenù??
Vorrei lasciare solo "video" e "audio" e magari inserire sotto la lista dei brani in esecuzione...ma non trovo un metodo per farlo m:)
Ma esiste una scorciatoia da tastiera per selezionare la traccia audio da ascoltare in un film/video?
Qualcuno sa dirmi come visualizzare in modalità Teatro le foto per gruppi di file? Mi spiego meglio.
Ho raggruppato le foto in una cartella, suddivisa per file denominati "viaggio a Londra", "compleanno di..." ecc., ma riesco a visualizzarli solo per data mentre io vorrei poter scegliere la cartella e vedere solo le foto contenute in quella cartella.
Qualcuno gentilmente mi ricorderebbe dove va inserita la dtshd decoder ddl
Ciao, devi copiare la dll di TotalMedia in questo percorso:
C:\Users\[USERNAME]\AppData\Roaming\J River\Media Center 17\Plugins\lav
Grazie, ma lo già copiata nella cartella system 32 e direi che funziona, è prudente copiarla in più punti?
Non succede niente ma basta metterla in una delle posizioni che elenco:
- C:\Users\[USERNAME]\AppData\Roaming\J River\Media Center 17\Plugins\lav
- C:\Users\[USERNAME]\AppData\Roaming\J River\Media Center 17
- Nella cartella Windows\System32 per Windows 7 32-bit
- Nella cartella Windows\SysWOW64 per Windows 7 64 bit
con windows 8 64 bit non riesco proprio a decodificare il dts hd. questo benedetto file l'ho messo in tutte le posizioni indicate (una per volta e tutte insieme) continua a darmi il core dts. ci sono problemi con lav audio decoder sotto windows 8? con windows xp non avevo problemi
Ciao a tutti, ho appena scoperto questo software.
Ho alcune domande:
-Fa l'upscaler ai filmati SD portandoli a FHD 1080p?
-Permette una volta fatto lo scaler di vedere i filmati a 60fps?
Grazie ;-)
Sarei interessato anch'io a questa domanda, per adesso uso SVP http://www.svp-team.com/ per ricreare l'effetto tipo motionflow con MPC-HC, sapete se si può integrare anche con questo software?
Grazie
j river è passato alla versione 18.
cmq si, puoi usare smooth video project con jriver, basta fare impostare una regolazione custom nei parametri video e usare ffdshow raw filter come postprocessing al quale si attacherà SVP. io non ho notato alcuna differenza con MPC HT impostato con i LAV filter
Confermo; si può utilizzare SVP con jriver.
Non hai notato nessuna differenza utilizzando SVP?
Ma hai impostato Target frame rate su 2x, 2.5x, 3x, oppure 4x? Hardware permettendo, ovviamente.
intendevo dire che non ci sono differenze apprezzabili tra MPC HC e Jriver nell'uso di SVP. L'uso di SVP invece è fondamentale per me, senza non riesco a vedere più nulla, porta il framerate da 24 a 60p praticamente senza artefatti
A livello video probabilmente no ( a parte il fatto che io madvr con MPC HC non sono mai riuscito a farlo funzionare), ma per quanto riguarda l'audio, utilizzando i driver asio le differenze sono avvertibili.
Comunque a livello hardware come sei messo, io adesso utilizzo un 3570K con una amd radeon HD 6850, ma quando utilizzo il VPR e quindi esco a 1080P 60HZ, la richiesta di potenza è esagerata. Adesso cercherò di provare vari script nel tentativo di trovarne uno più leggero; tu quale script utilizzi?