Pioneer quando fà le cose... le fà per bene! mica baubau miciomicio :D
Visualizzazione Stampabile
Pioneer quando fà le cose... le fà per bene! mica baubau miciomicio :D
salve a tutti ho acquistato da un mese un kuro 5090h e ho collegato in rete il tv con un accespoint linksis 350 che possiede una porta usb per condividere un disco rigido in rete e fare da webserver. dal menu del tv sono riuscito a vedele ed entrare nel router ma non riesco a visualizzare ne le foto ne i file audio o video. attualmente ho collegato anche un apple tv con xbmc che funzia da dio ma vorrei sperimentare anche il funzionamento del navigator del tv qualcuno sa darmi qualche consiglio o ha fatto esperimenti in merito? grazie:confused:
...hai sbagliato sezione :DCitazione:
Originariamente scritto da lampadina78
per le tue domande vai qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...109699&page=25
:)
su questo siamo tutti d'accordo ,penso!Citazione:
Originariamente scritto da Progressive
l'unico dubbio puo essere sul pannello...fino ad oggi pioneer ha fatto pannelli propri kuro,e sono proprio questi pannelli che hanno reso pioneer leader in qualità...adesso va a comprarli da panasonic...mah...dai...pensiamo positivo èh!!!:confused:
non me ne vogliano i possessori ed estimatori di "viera",che rimangono ottimi tv...ma i veri pannelli kuro,sono un'altra cosa:) !
Carissimi, ho letto con attenzione il thread, ma mi sono perso un paio di informazioni: da quando sarà possibile trovare i nuovi "Piosonic" :D :D e, a livello di costi, sarà possibile trovare dei Pana "next Gen" a costi simili agli attuali TV?
Ad esempio, il TH46PZ80 si trova ormai a 1.599 euro, partiremo da questi costi oppure, di nuovo, i prezzi lieviteranno per poi abbassarsi in prossimità di qualche altro "cambio" generazionale???
Anche perchè, come Onslaught ha più volte detto, il rischio è quello di correre dietro al "modello più nuovo" senza mai raggiungerlo! Il mio limite di spesa è proprio intorno ad i 1600 euroni (cosi come la misura dello schermo) e quindi mi scordo i Pio.
Attendo con curiosità queste novità (sopratutto per luminosità e consumi) e poi, finalmente, mollo il mio vecchio CRT
saper con esattezza quanto costeranno ancor prima che siano fatti,mi sembra una domanda un attimino fuori luogo..magari non lo sanno ancora neppure loro a che prezzo li venderanno:) ...ma i prezzi non dovrebbero essere disumani!..da quel che ho capito, l'alleanza pio-pana-ita e stata fatta proprio per abbattere i costi!
per la commercializzazione,in post precedenti è stato detto,panasonic primavera2009,pioneer autunno2009
Thnxs, forse mi sono espresso maluccio, in effetti non volevo sapere il costo esatto, ma a grandi linee se il "salto" qualitativo poteva nascondere anche "salti" economici conosciuti (e non mi riferisco a 100/150 euro...).Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
Comunque se si parla di primavera... si può aspettare direi!
e proprio qui sta la questione. abbassare i loro costi di produzione, non il prezzo finale del prodotto.(quello del negozio per intenderci)Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
quindi, in teoria, mantengo invariati i prezzi di vendita, però ho abbassato i miei costi di produzione, quindi ho più guadagno.
personalmente, potremo essere fortunati se manterranno i prezzi attuali. difficile sperare in un ribasso.
ggr
Se, a parità di costi, mi danno un prodotto migliore sono un uomo felice: non mi aspetto cali del 30% sul prodotto finale ma sarei felice che non me l'aumentassero del 30! ;)Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Insomma, sta TV la DEVO cambiare, il Pana penso sia un ottimo compromesso per chi non può arrivare al Pio, direi che per un utente medio come me la prossima tornata di plasma potrebbe essere quella giusta!
la pensiamo esattamente allo stesso modo. non ci resta che aspettare e sperare...:)
ggr
un calo dei prezzi è assolutamente certo.
dua anni fa con 1000€ compravi un LCD 32", un anno fa un 42" ora un 50"...
basta guardare al passato, più pollici e più funzioni per gli stessi soldi, o meno soldi a parità di polliciaggio.
ma abbiamo la memoria corta? non ci ricordiamo cosa costavano le TV gli anni scorsi?
non solo, la crisi che sta mettendo in crisi i consumi spingerà le case ad anticipare novità che altrimenti avrebbero introdotto in seguito, per sostenere la domanda.
di qui a un anno con 1000€ si comprerà in offerta un pana 60px9, vogliamo scommettere?
un pana 50pz90 si porterà a casa con 1300€ in offerta, se non a 1200€, scommettiamo?
guardate il trend dei prezzi dalla serie 7 alla serie 8, in 12 mesi, e saprete cosa succederà.
Secondo Pioneer, nei suoi Kuro (serie 8 e 9) il solo pannello è responsabile di un 40% del risultato dell'immagine, il resto dipende dal driver di controllo (contiguo), il filtro colore diretto, e le varie elettroniche...Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
ti devo coreggere su i NeoPDP 5 Lumen-Tech (alias: PioPanaHitachi), gran parte delle tecnologie impiegate in questi nuovi pannelli next-gen (NeoPDP) è Pioneer (alcune soluzioni sono in pratica l'evoluzione di quelle adottate dai KURO 9G, come la struttura delle celle ecc... ed ovviamente nuove soluzioni e tecnologie impiegate per la prima volta un panelli al plasma, come nuovi più efficenti fosfori e moltro altro ancora.
Già dalla primavera scorsa, tutti gli ingegnieri Pioneer (oltre 200 persone), sono a lavoro affianco degli ingegnieri Pana, nella finalizzazione del modello definitivo NeoPDP 5 Lumen (gli attuali plasma in commercio sono a 2,5 Lumen).
E questo fà ben sperar che i pannelli siano cmq d'ottima qualità.Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
grande IukiDukemSsj360!!!!!
sempre preciso e puntuale...quindi anche nella produzione dei pannelli c'è lo zampino di pioneer...bene così!;)
Aspettiamo con ansia la prossima primavera allora.
Menomale che nn l'ho preso!
Consumi da LCD e 5 lumen valgon la pena di aspettare.:D