Visualizzazione Stampabile
-
Si volume a 50% taglio a 180 (ma l'ho collegato in LFE e sul manuale del sub basso 950 c'e scritto che collegandolo in LFE viene disattivato il crossover del sub). Accensione su auto. Infatti quando audissey arriva al sub quest'ultimo si accende ma non emette alcun suono. Forse perché era freddo, appena acceso e audissey ha fatto in tempo a passare al difusore successivo.. Prima avevo il basso 830 collegato con 2 RCA perché non aveva il canale LFE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Grazie!
POstero` nella discussione generica!:)
-
cavi e collegamenti
ciao a tutti da qualche giorno sono un felice possesore di un impianto composto da
tesi 560
tesi 704
tesi 204
onkyo 608
avrei bisogno del vostro aiuto per un corretto colegamento dei cavi,adesso sono collegate con dei semplici cavi rossi e neri,che tipo di cavi mi consigliate? e le 560 meglio collegarle in biampli o non conviene?
le 204 le userò come surround ed userò molto più cavo
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da popomer
della linea basso quale ' il piu' adatto per la musica?principalmente metal
A mio avviso dovresti puntare sui modelli della serie 9... io ascolto solo rock/metal e con il 930 mi trovo benissimo. :)
I bassi sono ben presenti e mai "rimbombanti"... per farti un esempio: da quando ho questo sub, ascoltando gli Iron Maiden finalmente la linea di basso di Steve Harris se sente bella definita e precisa! Un vera goduria per le orecchie... :cool:
-
@gigiboxmail
non impostarlo su auto, prova su acceso sempre..
-
domani vorrei prendere il sub 850, da abbinare alle tesi 560, ch ene pensate?
ho qualche domanda, come lo devo collegare?
devo far passare nel corrugato il cavo, ne basta una mono o stereo?
e sopratutto quanto è spesso?
la distanza saranno 10 12 mt, un cavo scermato rca va bene?
-
Ragazzi ma voi alle 560 avete messo i piedini in dotazione? Io li ho messi ma poi tolti perché ballano. Evidentemente ho il pavimento irregolare. Quindi ho messo degli spessori di gommapiuma.
-
io li ho messi.
Non è che magari, il piedino, attaccandolo, hai fatto andare un lato un pò dentro il foro?
Io li ho messi, prendendo come riferimento i 4 fori che ci sono.
O forse è il pavimento :)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
ne basta una mono o stereo?
dipenede dall' attacco dell' amplificatore se è mono ho stereo in quanto il basso 850 ha sia l' ingresso stereo che mono LFE :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trombs
avrei bisogno del vostro aiuto per un corretto colegamento dei cavi,adesso sono collegate con dei semplici cavi rossi e neri,che tipo di cavi mi consigliate?
lo so adesso saro tacciato come profano.:boxe:
se sei pratico di autocostruzione puoi provare con i cavi tnt star molto semplici da costruire e molto efficienti:D
trovi le istruzioni qui;)
http://www.tnt-audio.com/clinica/starpower.html
-
si potrei costruirlo, ma essendo un sub non so se conviene far passare un cavo mono o stereo, poi il diametro??
come ampli ho un denon 1911, e l'uscita me pare proprio mono....
-
Citazione:
Originariamente scritto da gege886
dipenede dall' attacco dell' amplificatore se è mono ho stereo in quanto il basso 850 ha sia l' ingresso stereo che mono LFE :D
Il mio ampli ha l'uscita stereo per il sub, io ho attaccato un rca singolo a lfe del sub. Non cambia niente vero? O devo collegare i due rca stereo?
-
attaccandolo all' uscita lfe il crossover del sub non è attivo e utilizzi solo quello dell' ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da gege886
attaccandolo all' uscita lfe il crossover del sub non è attivo e utilizzi solo quello dell' ampli
Ok perfetto era quello che volevo. Per il resto non cambia nulla giusto? Anche se l'ampli ha l'uscita stereo?
-