Visualizzazione Stampabile
-
Per la cronica in giapponese le u vengono usate quando non deve essere nominata una vocale e le R per le L quindi
Dainamikkuburakkureiya= Dainamikk Blakk Leiya= Dynamic Black Layer
Neitibukontorasutokontorasuto=Neitiv kontrast kontrast= Native Contrast (forse ripetuto per un errore di battitura)
A voi il gioco di scoprire cos'è Rokarudimingu :D
-
local dimming
... ho vinto qualche cosa? :yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Quindi secondo te i nuovi NeoPDP sono solo delle brutte copie dei kuro 9G? Lo stabilisci ancora prima che debuttino e che vengano testati?
semplicemente perchè esteticamente sono orrendi, quindi tra i due prenderei sicuramente quello più bello non ti pare? :rolleyes:
lo frequento perchè mi diverte vedere i veri fanboy di questo thread, cioè quelli che tifano panasonic, continuare a sperare di prendersi un kuro con 1000 euro. non ho ancora deciso se mi diverte vederli sperare o deprimere quando le tv escono
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
local dimming
... ho vinto qualche cosa? :yeah:
occhio rischi che ti regalino un lcd :D
-
se è un toshiba sv685 me ne faccio una ragione :asd: :winner: :rotfl:
-
Non credo ci sia nessuno che spera di prendersi un Pana-Kuro a 1000€....divertiti a sperare che il dna dei Pdp Pioneer non vada perduto!
;)
-
A parte l'inutilità di certe affermazioni, che si commentano da sole e sono assolutamente inutili al thread, bisogna che ti rassegni. Perchè se non da quest'anno, il prossimo (o magari quello ancora dopo, ma è solo questione di tempo), i tuoi amati kuro (a mio parere già troppo vetusti) verranno inesorabilmente sorpassati.
-
Caro civox, io davvero spero tu abbia ragione...mamma quanto lo spero...:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
semplicemente perchè esteticamente sono orrendi, quindi tra i due prenderei sicuramente quello più bello non ti pare?...lo frequento perchè mi diverte vedere i veri fanboy di questo thread... non ho ancora deciso se mi diverte vederli sperare o deprimere quando le tv escono
No comment... Però non capisco perché fra tutti i thread pieni di fanboy, ti accanisci proprio con questo?:cry:
-
arrivando a chimare gli altri fanboy
ma è prevista qualche sospensione per i fomentatore di flame? :cry:
-
Se ritenete di segnalare un intervento ai moderatori c'è il triangolino con il segnale di pericolo accanto al numero del post.
-
ho un pio....ma è ovvio verrà superato (il mio già lo è) non è questione SE ma solo QUANDO, tutto viene superato.....è inevitabile....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
@ cruise
massimo rispetto per il tuo punto di vista, e sottoscrivo la richiesta sacrosanta di dotare questi futuri schermi di un deinterlacer almeno decente, ma ihmo tra le due opzioni è di gran lunga preferibile il nero infinito, che sarebbe indice di un pannello virtualmente privo di inflitrazioni luminose dalle cellette e quindi virtualmente perfetto, almeno nei limiti dell'attuale tecnologia al plasma.
I problemi di deinterlacing si risolvono facilmente....
E' cosi facile farlo che dalla serie 7 in poi,la mia compresa,non e' stato fatto,apunto,la cosa dovrebbe indurci a riflettere,proprio perche' ci vuole poco non si capisce il perche' all'atto pratico questo non viene fatto.
Per il contrasto infinito al contrario non mi preoccuperei piu di tanto perche' questo e' gia li',nelle loro mani stanno solo introducendolo a piccole dosi e ormai capiamo il perche'. ;)
Poi se mi dici che dopo 2 anni i segnali sd pian piano si stanno assottigliando per lasciare sempre piu' spazio all'hd in questo ti do ragione,fosse per me vorrei tutto in hd,ma cosi non e',anzi c'e' ancora da lavorare a lungo in Italia sia con gli switch-off che con il dvb-t sd ed hd e quindi ihmo un deinterlacer buono/ottimo deve esere ancora una priorita' per chi sviluppa,non a caso la Pioneer aveva investito poco prima di chiudere in un processore dedicato,leggi Fuga.Non e' logico ne giusto ritenere sufficiente dotarsi di un processore esterno che faccia il lavoro al posto del tuo televisore quando gia di per se il televisore costa 2.000/3.000 euro.Sarebbe ridicolo che ora che la tecnologia vira verso il 3D i segnali sd siano ancora gestiti male dal proprio tv.
Sono daccordo che la la qualità del pannello è e resta sempre la massima priorità ma la qualita' del pannello e' anche fatta dalla sua dotazione,e a questi livelli la dotazione deve essere ottima non solo sufficiente.;)
-
beh ormai i kuro cominciano ad essere vecchi,direi che è giunto il momento che qualcuno li surclassi e spero proprio che panasonic ci riesca già da quest'anno(i buoni segnali ci sono tutti) :)
riguardo ai possibili prezzi...nell'elettronica le cose invecchiano precocemente e i prezzi si abbassano velocemente....percià confido in prezzi umani per la nuova linea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cruise
[...] dalla serie 7 in poi,la mia compresa,non e' stato fatto [...] a questi livelli la dotazione deve essere ottima non solo sufficiente
infatti non ci sono più giustificazioni sulle carenze dei deinterlacer integrati nei tv Pana.
Lo dico da non so più quanto tempo e lo ribadisco ogni volta che se ne presenta l'occasione; l'ho fatto nel precedente reply e lo rifaccio adesso, a scanso di ogni bencheminimo equivoco.
Il discorso delle priorità era puramente suggettivo, ma è ovvio che i due elementi - cioè pannello ed elettronica, nonostante sia ben maggiore la rilevanza del primo in termini di resa visiva globale - devono andare di pari passo e che ormai non si può fare altrimenti, visto che tanta gente guarda molta tv e in tal caso - sia in sd, sia in hd - è indispensabile che i segnali interlacciati siano gestiti al meglio.
Se invece mi chiedi cosa preferisco tra i due, una roba tipo il leggendario gioco "chi butti dalla torre", preferirei avere subito il contrasto infinito (invece dovremo attendere, a quanto pare, almeno fino all'anno prossimo, per strategie di tipo puramente economico), ma ribadisco che si tratta di un'opinione puramente personale e che qui non si intende assolvere in alcun modo il reo dalle sue colpe ;)
Prima di emettere sentenze definitive, però, aspettiamo di vederli all'opera questi nuovi modelli, dato che al momento mi pare nessuno sia stato ancora in grado di testarne affidabilmente il comportamento con segnali interlacciati... e che sia la volta buona!