Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BoORD_L
Ma a parte i pollici c'e' differenza tra il 55u7qf ed il 50?
A quanto pare ho capito che le zone di controllo del local dimming, 32 Vs 72
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jemaco
A quanto pare ho capito che le zone di controllo del local dimming, 32 Vs 72
porca miseria, grazie
Influiscono molto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BoORD_L
Influiscono molto?
Più zone ci sono meglio è...ne beneficia il contrasto , il nero e di conseguenza la qualità di immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BoORD_L
porca miseria, grazie
Influiscono molto?
Io ho Q90R che ne ha molte se non erro e devo dire che si vede da Dio anche col nero, certo non a livello OLED, ma si vede davvero bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BoORD_L
porca miseria, grazie
Influiscono molto?
Nelle recensioni straniere che leggo in giro il 55 pollici non è un mostro riguardo i neri, credo che il 50 pollici con meno zone faccia ancora più fatica.
Considerando però il prezzo questi hisense credo siano un giusto compromesso
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damagol32
sì l’ho preso da lì, appena arriva vi dico com’è ma non sono molto esperto quindi sarà una recensione da utente normale
Solito tempismo, ho aspettato due mesi per prenderla , magari avendo pagato con bonifico lo scontrino lo battono quando gli arriva , quindi in teoria oggi
beh probabilissimo se hai pagato con bonifico...la fattura la fanno quando i soldi li ricevono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
L'AU9070 (rispetto al TU8500) ha delle tecnologie destinate a migliorare l'esperienza di gioco come la Motion Xcelerator Turbo e l'Auto Low Latency Mode. :)
.
Ma i 100€ in piu del sony li valgono?
-
Il 65XH8196 ha pannello IPS ed io non lo consiglio.
Se vuoi un Sony non dovresti scendere a mio parere al di sotto del 65XH9096. :)
.
-
Mi sapete dire perchè su alcuni siti(esteri per lo più) trovo il KE-49xh9505 e non il KD-49xh9505?
Stesso modello?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
avevo cliccato il 60 per errore scusa.. che penso sia peggio del 70r giusto? mah non saprei sembra che dobbiamo ricomprare un altro q70r.. a quanto pare visto i costi.. degli lg non mi hai detto nulla quindi immagino che IPS sia ancora sinonimo di gran zavaglio e meglio rimanere sui samsung VA
piu che altro il 49Q70R non si trova piu.,. sarebbe da mettere in camera da letto anche sui 50 pollici 49 quello che è sotto non ha molto senso.. vedo se a mia sorella va bene anche un UHD.. ma non credo ormai sta fissata vol full array.. e figurati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucavanni
avevo cliccato il 60 per errore scusa.. che penso sia peggio del 70r giusto? mah non saprei sembra che dobbiamo ricomprare un altro q70r.. a quanto pare visto i costi.. degli lg non mi hai detto nulla quindi immagino che IPS sia ancora sinonimo di gran zavaglio e meglio rimanere sui samsung VA
piu che altro il 49Q70R non si trova piu.,. sarebbe da..........[CUT]
Che ne pensate della nuova QE43Q60AAUXZT (2021)?
La vorrei prendere per la camera da letto dato che finalmente pare abbia uno spessore slim dato che SAMSUNG ha usato componentistica miniaturizzata, ma non trovo molte info, direi quasi nulla.
Oppure in alternativa ho la possibilità di prendere "agggrattis" una PANASONIC TX-40HXT886.
Datemi delle opinioni.
Grazie... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucavanni
avevo cliccato il 60 per errore scusa.. che penso sia peggio del 70r giusto? mah non saprei sembra che dobbiamo ricomprare un altro q70r.. a quanto pare visto i costi.. degli lg non mi hai detto nulla quindi immagino che IPS sia ancora sinonimo di gran zavaglio e meglio rimanere sui samsung VA
piu che altro il 49Q70R non si trova piu.,. sarebbe da..........[CUT]
Almeno come contrasto il Q70R è migliore in quanto è, a differenza del Q60A, un Full LED.
Per quanto riguarda gli IPS il 49NANO866 credo sia il miglior 49" con pannello IPS del 2020 dato che oltre ad avere pannello NanoCell lo ha del tipo a 120 hz e 10 bit nativi.
La serie NANO866 è stata premiata poi al CES di Las Vegas del 2020 nella categoria gaming e credo che il 49NANO866 sia il televisore più economico che si possa comprare con tutte le funzionalità del HDMI 2.1 attive per il gaming con la PS5.
Gli IPS hanno il grosso problema del basso contrasto nativo (anche se col vantaggio di avere più ampi angoli di visione rispetto ai VA) tuttavia il 49NANO866 è dotato di local dimming che dovrebbe migliorare il contrasto e l'intensità dei colori. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ruinsofalcatraz
Che ne pensate della nuova QE43Q60AAUXZT (2021)?
La vorrei prendere per la camera da letto dato che finalmente pare abbia uno spessore slim dato che SAMSUNG ha usato componentistica miniaturizzata, ma non trovo molte info, direi quasi nulla.
Oppure in alternativa ho la possibilità di prendere "agggrattis" una PANASONIC TX-40HXT886.
Datemi..........[CUT]
Il 43Q60A lo conosco poco tuttavia è dotato della tecnologia Motion Xcelerator e supporta l'Auto Low Latency Mode utili per migliorare l'esperienza nel gaming. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Il 43Q60A lo conosco poco tuttavia è dotato della tecnologia Motion Xcelerator e supporta l'Auto Low Latency Mode utili per migliorare l'esperienza nel gaming. :)
.
Guarda... io sto cercando una TV da 40 pollici circa per la camera da letto, basta che sia 4K e che sia sottile diciamo, dato che a muro sta molto meglio.
Del Panasonic che ne pensi?
Non è sottile come la SAMSUNG ma mi viene via gratis diciamo.