Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
......Aggiungo : accoppiata pioneer - musa sono un pioniere (uahuah) perlomeno ho fatto centro , per me valida valida..validissima !!!
Sto valutando l'acquisto delle musa 505, avrei due domande per la mia stanza di circa una 30 di mq ed un utilizzo al 50% dvd 30%musica 20% Game Playstation.
La prima è se mettendole negli angoli (purtroppo lo spazio è quello che è) il suono viene completamente stravolto .....in tal caso non sarebbe meglio far cadere la scelta su casse col reflex frontale e tappabile tipo le Nota 550 o le Tesi 504?
La seconda è il Pioneer 920 piloterebbe bene le Musa?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da pooh81
ok grazie, il sub è sotto il centrale lo lascio con phase 0 ?
Yes ;)
Un video per voi:
http://www.youtube.com/watch?v=FdpfuS7j59k :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da daMivaraQuasar
La prima è se mettendole negli angoli (purtroppo lo spazio è quello che è) il suono viene completamente stravolto .....in tal caso non sarebbe meglio far cadere la scelta su casse col reflex frontale
Grazie
le musa hanno il reflex sotto, con un condotto che lo dirige davanti.
ovviamente avrai comunque un problema di potenziamneto indipendentemente dal condotto reflex.
ma se lo spazio è quello ;)
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 82franky82
ragazzi io possiedo le indiana line con sub hc 808 collegate ad un onkio 508....il problema è che mettendo la levetta del sub su automatico nonostante spenga tutti i dispositivi il led mi rimane sempre verde e quindi il sub rimane attivo...tutto questo è accaduto dopo che ho dovuto cambiare casa e quindi scollegato il tutto e rimontato successivamente...prima il led mi diventava rosso.Magari mi sono dimenticato qualche impostazione nell'amplificatore (hdmi setup) riguardante il segnale di ritorno??Se qualcuno di voi possiede questa combinazione di dispositivi e può aiutarmi glie ne sarei grato!
Saluti
nisba?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da daMivaraQuasar
Sto valutando l'acquisto delle musa 505, avrei due domande per la mia stanza di circa una 30 di mq ed un utilizzo al 50% dvd 30%musica 20% Game Playstation.
La prima è se mettendole negli angoli (purtroppo lo spazio è quello che è) il suono viene completamente stravolto .....in tal caso non sarebbe meglio far cadere la scelta su casse col reflex frontale e tappabile tipo le Nota 550 o le Tesi 504?
La seconda è il Pioneer 920 piloterebbe bene le Musa?
Grazie
Bisogna vedere 'quanto' sono negli angoli. per darti un idea io ne ho una a 50 cm dalla parete e attorno non ha angoli , l'altra avrà 40 cm dall'angolo del muro e poco più 40 cm di lato..così va ancora bene secondo me.(in una rece ho letto di 70 cm almeno di distanza)
Sul 920 non saprei fossi in te starei sul 2020 in quanto mi pare che la potenza erogata del 920 sia sui 30/35 w per canale.
I diffusori a torre sono diffusori piuttosto importanti e più critici nell'inserimento in ambiente..io valuterei,per chi ha difficoltà ,degli stand con delle bookself che fanno pure la loro bella figura e magari suonano meglio delle torri in quanto meno critiche come posizionamento..
-
Citazione:
Originariamente scritto da 82franky82
nisba?????
a memoria, dietro c'è una levetta che puoi impostare su OFF/ON/STAND BY
lo so che è banale, ma hai provato le 3 posizioni?
L'ampli non controlla il sub con i cablaggi "standard"
-
Ciao,
per una coppia di arbour 5,20 o 5,3 e' sufficiente un denon 1610 o e' "necessario" un denon 1910?
la stanza e' circa 3x4.
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Scusa ma non capisco una cosa, il mio 1911 arriva a 18 db con il volume al max, come mai il tuo arriva a 80??
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
Scusa ma non capisco una cosa, il mio 1911 arriva a 18 db con il volume al max, come mai il tuo arriva a 80??
Dalle impostazioni puoi modificare il modo in cui viene visualizzato il volume, in realtà il mio arriva fino a 98 che sono appunto +18db, 80 sono esattamente 0db.
-
delle arbour 5.3 usate (come surround ovvio) abbinate a delle 5.2 potranno fare del buon HT ? o essendo state messe a punto piu' per il classico suono stereo non sono consigliabili?
-
mi sono deciso a prendere un 3.1 così composto:
-IL Musa 505
-IL Musa 705
-IL Basso 950
Come sintoampli pensavo di stare su un Denon1911. Fa il suo sporco lavoro o vale la pena alzare il budget e prendere il 2311?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Dalle impostazioni puoi modificare il modo in cui viene visualizzato il volume, in realtà il mio arriva fino a 98 che sono appunto +18db, 80 sono esattamente 0db.
Ho capito, credo che alla fine è solo una cosa estetica...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
Ho capito, credo che alla fine è solo una cosa estetica...
Sìsì. E' solo un modo diverso per visualizzare il volume, tutto lì.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanta
Come sintoampli pensavo di stare su un Denon1911. Fa il suo sporco lavoro o vale la pena alzare il budget e prendere il 2311?
Hai fatto 30, fai 31 .......prendi il 2311....la potenza non è mai troppa :)
-
per dovere di cronaca :D , sabato ricollego tutte le Tesi, con i nuovi Monster XP-HP e le terminazioni a banana G&BL che mi sono arrivate oggi.
Adesso...ci manca solo che non noto differenza tra amplificazione normale, e bi-amp...e sono apposto :(
ciao