Visualizzazione Stampabile
-
A proposito dell'HDR:
dalla recensione di HDTVtest sul Samsung UE65JS9500: "...siamo incredibilmente eccitati da quello che abbiamo visto sul UE65JS9500, al punto di dire che HDR offre il salto più apprezzabile nella qualità dell'immagine tra i vari parametri UHD, più che la risoluzione 4K o del più ampio spazio colore."
da Trusted Reviews: "Incredibile qualità delle immagini HDR"
-
Era ora... Panasonic alla Convention di Francoforte ha annunciato che metterà in commercio, entro fine anno, il suo OLED da 65" :D
-
Quindi dovrebbe presentarlo immancabilmente nella "vetrina" dell'IFA! :D Solo che sarà "obbligata" a venderlo più caro dell'AX900; direi almeno il doppio! :sofico:
-
Non credo che il prezzo dell'oled sarà il doppio dell'AX900, così si corre il rischio di non vendere nessuno dei due.
-
Magari che costino tanto ci puó anche stare ma deve veramente dimostrare le performance...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Non credo che il prezzo dell'oled sarà il doppio dell'AX900, così si corre il rischio di non vendere nessuno dei due.
Costerà da un 30 al 50% in più probabilmente.. l'importante è che esca il primo, poi vedremo che faranno nei prossimi 2 anni per controbattere il monopolio-strapotere di LG in ambito Oled, e chiaro che finche i pannelli Panasonic li prende da LG, quindi saranno i soliti W-RGB, l'unica differenza la faranno le migliori elettroniche ed un prezzo competitivo con quello che sarà fatto nei prossimi anni da LG su modelli 65 4K, che poi saranno i più richiesti dagli appassionati, perché con un 4K avere meno di 65' sono in buona parte soldi buttati, l'ideale sarebbe un 70' 4K Tru-RGB, che riesca a muovere almeno 1080p senza alcuna interpolazione di frame e che costi non oltre 3500€ di listino, una tv così a quel prezzo, non la vedremo prima del 2018/2019, quando i primi pannelli ad 8K saranno alle porte con prezzi praticamente doppi a parità di pollici.. per lo meno in Asia :)
-
Appunto, la migliore elettronica con gli stessi pannelli deve fare la differenza, altrimenti come possono pensare di venderli molto più cari degli Lg? Se poi le differenze non saranno molto marcate, è ovvio che uno sceglie Lg e risparmia, portandosi a casa comunque un gran bel tv e riuscendo quasi a lasciarsi totalmente alle spalle i plasma.
-
Per me l'importante è superare il momento attuale in cui la scelta è basata solo sugli LCD, in quanto nei negozi realmente si trova solo quello e qualche volta il solo 930 LG che costa il doppio del miglior LCD 55" full HD.
-
A questi prezzi http://altadefinizione.hdblog.it/201...-LG-negli-USA/ ci vorrà almeno un altro annetto per avere la possibilità di fare un'altra una scelta.
-
65EF9500 a 7.999 dollari? :eek: :eek: :eek:
Praticamente quello a cui avrei puntato io. A questo punto, aspetta e spera!!! A questo punto come fa Panosinic a proporre un 65" a 5000€ (che già sono molti)? Budget a parte, per il 2015 la vedo nera!
-
e non hai citato il 65EF9800 a 10.000 dollari/euro, io vedo nero anche per il 2016.
-
Peccato, quì per alcuni di noi ci sarebbe stato un bel 65" FullHD a schermo piatto e prezzo molto più accessibile.
-
Sarebbe stata una scelta troppo oculata, da parte di chi ne capisce, per cui e' ovvio che non sara' proposto!!
Mi chiedo cosa abbia il 9800 in piu del 9500 per giustificare 3000 dollari in piu.... A me sembra una differenza oscena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Sarebbe stata una scelta troppo oculata, da parte di chi ne capisce, per cui e' ovvio che non sara' proposto!!
Mi chiedo cosa abbia il 9800 in piu del 9500 per giustificare 3000 dollari in piu.... A me sembra una differenza oscena.
Sicuramente in più è curvo (cosa che ritengo uno svantaggio) ed un impianto audio migliore il resto non so.
-
Nella notizia dice che sono entrambi piatti.