Son canali dati o canali per il DVB-H.
Vengono cercati e sintonizzati. Ma se vai nella gestione canali digitali puoi fare in modo di averli nella lista. Basta che selezioni la possibilità di saltare i canali dati.
Visualizzazione Stampabile
Son canali dati o canali per il DVB-H.
Vengono cercati e sintonizzati. Ma se vai nella gestione canali digitali puoi fare in modo di averli nella lista. Basta che selezioni la possibilità di saltare i canali dati.
1) La Guide Plus+ non diffonde le informazioni sulla programmazione di Sky.Citazione:
Originariamente scritto da l.wolf
2) Si, è normale! Le scritte EPG oppure Update indicano che il device è infase di decodifica delle info della Guide Plus+.
E' stato scritto più volte in questo forum ma anche sul manuale Sony: il caricamento dei dati viene fatto con il DVD recorder in stand-by e nelle ore notturne, dopo la mezzanotte. Ovviamente se mentre lui scarica i dati tu lo riaccendi l'operazione viene interrotta, sarà ripresa dopo un certo lasso di tempo al prossimo stand-by.
P.S. il rumore che senti non è la ventola che è del tutto silenziosa ma il motore dell'Hard-Disk.
Anch'io vorrei acquistare il Sony RDR-HXD870, ma prima vorrei gentilmente chiedervi alcune cose:
1.Il DVD Recorder in questione, oltre a fare l'upscaling a 1080p lo fà pure a 1080i e a 720p?
2.I 2 cavi antenna che danno in dotazione di che lunghezza sono più e meno? A quanto ho capito ci vogliono in tutto 3 cavi antenna, ditemi se sbaglio:
PRESA ANTENNA ==>digital DVD RECORDDER
DIGITAL DVD RECORDER ==>ANALOG DVD RECORDER
ANALOG DVD RECORDER ==>TV
3.L'unica differenza tra i DVD Recorder della serie RDR-HXD (870 - 970 - 1070) è la "capacità" dell'Hard Disc o c'è anche dell'altro?
Grazie!!!
in dotazione danno 2 cavi antenna: uno di 20-30 cm per far il ponte, e uno di circa 1,5m per collgar il dvr alla tv..
sì, fa l'upscaling anche a 1080i, 720p, 720i e 576p..
cambia solo la capacità dell'hdd tra i 3 modelli..
gli aggiornamenti vengo fatti alle ore 3.00, alle 10.00 e alle 14.00..
Sapete dirmi per cortesia, come si fa ad avere nella lista canali di Guideplus+ anche i canali della Svizzera Italiana, TSI1 e TSI2 perché nonostante gli aggiornamenti non vengono inseriti.
Grazie enki
se l' 870 oltre ad upscalare riproduce anche in 24p?
Grazie.
Possiedo il Sony 870 e ho constatato che la qualità video in ricezione (e quindi anche in registrazione) del DDT é abbastanza scadende, mi sembra più o meno uguale a quella ricevuta in analogico. Nulla a che fare con la TV via satellite che ha una qualità eccellente, pari ai DVD commerciali. Abito a Roma e ricevo il DTT con un ottimo segnale ma, ripeto, con una qualità non all'altezza del digitale, senza considerare poi alcune emittenti, come ad esempio IRIS, che trasmettono film con una pessima definizione e con immagini sgranate pari ai peggiori DivX.
Quali sono invece le vostre impressioni ???
Salve,
posseggo il modello 970 con firmware 1.58; desideravo sapere, visto che non se ne è più parlato, se qualcuno ha gia fatto l'aggiornamneto alla versione 1.63 o 1.65. Se si, potreste indicare l'indirizzo per scaricare l'aggiornamneto e soprattutto potreste dare dei commenti alle eventuali novità riscontrate dopo l'aggiornamento.
Grazie.
Anche il mio 870 fa così, quindi penso che é normale !!Citazione:
Originariamente scritto da l.wolf
La guida GuidePlus+ si riceve con MTV in analogico ma questo deve essere sintonizzato sul programma n. 26 del recorder. In pratica se sul 26 viene inserito un altro canale tipo RAI1, Rete4, ecc. la GuidePlus non si aggiorna, mettendo invece sul 26 il canale MTV la Guida si riceve regolarmente agli orari stabiliti.Citazione:
Originariamente scritto da trake
Assolutamente errato. Non è vero che MTV deve essere sul canale 26. Ma da dove nascono queste leggende?
Dissento questa affermazione per 2 motivi:Citazione:
Originariamente scritto da mauropla
1) il tuner DTT leggermente migliore rispetto al decoder ADB (quello che riesce a funzionare anche quando il DTT Humax non da nessuna immagine)
2) uscire in HDMI verso il videoproiettore permette di vedere meglio.
Semmai il tuner analogico soffre di intermodulazione in UHF banda 5, nulla di grave, solo che il mio TV Sony e il mio S-VHS JVC fanno di meglio.
La qualità del DTT nazionale soffre della compressione imposta dai gestori, nulla a che fare con la qualità del Sony.
Per "protesta silenziosa" le mie impressioni sono da un'altra parte:Citazione:
Originariamente scritto da mauropla
http://www.avmagazine.it/forum/showp...49&postcount=6
La "protesta silenziosa" è nei confronti deil'amministratore del forum.
Trovo impegnativo cercare qualcosa dentro un "thread" contenente:
consigli per gli acquisti
prestazioni tecniche
quotazioni di mercato
aggiornamenti dei firmware
comparazioni con altri prodotti
compatibilità con i supporti magnetici
interfacciamento con i vari display
Ecc. ecc. ecc. ecc.................. per questo Sony un totale di 460 messaggi ad oggi!
Leggere tutto per capire qualcosa diventa una vera impresa: forse i tempi sono maturi per aprire varie sottosezioni per ciascun prodotto? (tecnico, commerciale, comparativo ...)
Lo so di chiedere una cosa non certo facile Emidio, ma la chiedo:
si potrebbe rendere questo forum già buono, ancora migliore?
Bruno
vorrei sapere come fare a registrare con il timer dal decoder di sky... oggi per la prima volta ho provato ma non sono riuscito. Riesco senza il timer e riesco con il timer a registrare dall' analogica e digitale terrestre).
Cosa devo fare??
Grazie.
Dave
scusate se vi faccio un paio di domande che forse qualcun'altro ha già fatto, ma , dovendo decidere rapidamente per la sostituzione del VHS defunto ( devo dire che non mi sono rammaricato troppo perché,se non si rompeva,forse avrei ancora rimandato questo "upgrade" che rimuginavo da tempo ), vi sarei grato se mi potete dare un aiuto (chiedo scusa al moderatore) :
-la funzione "Pausa TV in diretta" dei Sony 870-970 é l'equivalente del " One Touch Pause Live" della Philips ?
-quali altre marche forniscono questa opzione, che per me é fondamentale?
-mi potete confermare che gli 870-970 sono in grado di ricevere sia il segnale analogico che quello digitale , cosa per me importante perché nel mio condominio non si decidono ancora a modificare l'antenna per il DVB ?( se ho guardato bene,non ho trovato altri modelli col doppio sintonizzatore)
spero mi possiate rispondere presto per poter procedere quanto prima all'acquisto di uno di questi 2 modelli (penso il 970,vista la differenza di prezzo non eccessiva in rapporto all'aumento della capacità dell'HDD ) , che , a giudicare dai vostri commenti , non dovrebbero far rimpiangere altre scelte ; grazie anticipatamente
Si, avendo entrambi i decoder è possibile ricevere il segnale analogico e quello digitale.Citazione:
Originariamente scritto da gola
D'altra parte questo non toglie il fatto che se l'antenna condominiale non è predisposta per il segnale digitale, il dvd-rec non lo può ricevere.
Chiariamo che sto parlando di antenna, non di eventuale decoder DTT+mixer condominiale.
Un saluto.