Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera, mi capita molto spesso che nel mio OLED C2 EVO in alcune scene di film (di qualsiasi fonte, sia da app della tv, che SKY) mi si abbassi il volume per poi tornare normale e questo capita in alcune scene dove il volume dovrebbe tendere ad essere più forte (tipo grida forti o esplosioni). È un difetto della tv o è una cosa che può risolvere da opzioni audio?
-
Probabilmente hai attivato la normalizzazione del volume nelle impostazioni del TV o della sorgente (nel caso questa sia esterna). Controlla nella sezione audio delle impostazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redsetter80
Buonasera, mi capita molto spesso che nel mio OLED C2 EVO in alcune scene di film (di qualsiasi fonte, sia da app della tv, che SKY) mi si abbassi il volume per poi tornare normale e questo capita in alcune scene dove il volume dovrebbe tendere ad essere più forte (tipo grida forti o esplosioni). È un difetto della tv o è una cosa che può risolvere..........[CUT]
Il problema è da me molto sentito soprattutto con sorgenti con audio 5.1, ad esempio Disney+.
Ne abbiamo parlato qui:
https://www.avmagazine.it/forum/142-...t=#post5251182
Il problema deriva dal fatto che la parte "boom" del suono va sul woofer che non abbiamo. Con Netflix la cosa è risolvibile perché puoi selezionare l'audio stereo anziché 5.1. Con altre sorgenti (es. Blu-Ray) io non riscontro il problema.
Sto provando a risolvere con un impiantino 2.1 analogico che ho già, però devo sostituire il convertitore da uscita digitale ad ingresso analogico che avevo perché mi si è guastato (lui o il cavo, ma costa talmente poco che mi conviene prenderne un altro con il cavo incluso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gwaedin
Perdonami, ma dove si seleziona audio stereo? Io nello streaming delle applicazioni, ma anche da Sky di solito scelgo dalle impostazioni TV modalità AI sound pro. Ci sono altre impostazioni dove intervenire? O da impostazioni specifiche sull'audio all'interno delle varie applicazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redsetter80
Perdonami, ma dove si seleziona audio stereo? Io nello streaming delle applicazioni, ma anche da Sky di solito scelgo dalle impostazioni TV modalità AI sound pro. Ci sono altre impostazioni dove intervenire? O da impostazioni specifiche sull'audio all'interno delle varie applicazioni?
La seconda che hai detto. Su Netflix, selezionando audio, puoi selezionare la lingua ma per alcune lingue sono previste più opzioni: comunemente, per l'italiano sono presenti stereo e 5.1.
Per il resto, anche io uso AI Sound Pro sulla TV perché mi pare il meno peggio.
-
Scrivo a parte per un problema specifico, anche se legato al discorso di cui sopra.
Giocando con il mio scatolino (convertitore audio digitale / analogico) per cercare di convogliare l'audio della TV nel mio impianto 2.1 (analogico, appunto), mi sono accorto che è l'uscita audio ottica della TV che non funziona.
Se lo collego al Blu-Ray, infatti, tutto funziona; connesso alla TV, silenzio (ovviamente dopo aver selezionato uscita cavo ottica nelle impostazioni audio dell'OLED).
Noto anche che mentre sul lettore BR la lucina rossa della porta TOSLINK è accesa, quella della TV è spenta.
Mi chiedo se sia la mia uscita sulla TV che non funziona (e a quel punto a poco serve considerare l'acquisto si soundbar di supporto). Posso chiedere agli altri possessori di fare una verifica?
C'è per caso qualche altra impostazione da selezionare per attivarla?
-
quando seleziono "uscita ottica" la lucina del TOSLINK (cioè la trasmissione in digitale su fibra ottica) si accende (ero su programma TV)
Direi che se non si accende, si tratta di in guasto.
-
Eh infatti, ho già sentito l'assistenza. Nonostante il mio sia il modello 65C21, commercializzazione europea (è il modello polacco), mi hanno assicurato intervento in garanzia con tecnico a casa. Faccio un paio di prove e poi mi attivo. Grazie per il riscontro.
-
Domanda: ma l' LG G2 può essere montato a muro con uno stand NON LG?
So che è un TV fatto apposta per essere aderente a muro, ma io ho uno stand mobile che mi è veramente comodo per spostare la TV a seconda delle occasioni, e non vorrei sostituirlo.
Lo stand sarebbe questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01AYBLPNA/
Ho visto diversi video di montaggi con lo stand ufficiale, ma non riesco bene a capire come sono gli attacchi, e mi domando se il G"2 possa essere compatibile anche con il mio stand.
Grazie a chiunque vorrà rispondere!
-
Credo proprio sia compatibile con gli attacchi VESA standard:
https://www.reddit.com/r/OLED/commen...al_vesa_mount/
-
Domanda: voi riscontrate disconnessioni anomale dei dispositivi USB?
Io ho un HDD USB da 3TB connesso alla TV tramite porta USB.
Durante l'utilizzo della TV, se non sto usando il disco, sento ad un tratto un rumore analogo a quello che il disco fa quando viene rimossa l'alimentazione prima che il disco sia stato disconnesso (che secondo me non fa benissimo al disco).
Mi sembra sia come se appunto la TV dopo un po' "spegnesse" la porta USB del dispositivo inutilizzato.
Capita anche a voi? Esiste qualche opzione per controllare questo comportamento?
-
3TB probabilmente assorbe troppo se autoalimentato
-
No, il disco funziona benissimo. Non assorbe così tanto. Il problema è proprio la funzione di risparmio energetico. Ecco la risposta di LG:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, desidero informarla che le più recenti Smart TV LG non prevedono una funzione di controllo dell'hard disk.
Le Smart TV LG precedenti prevedevano la possibilità di attivare o disattivare la funzione “Modalità Eco HDD” la quale metteva l'hard disk in modalità risparmio energetico quando lasciato acceso ma non in uso per un periodo prolungato.
Tale funzione non è ora più controllabile, ma gestita in automatico.
Il rumore da lei avvertito probabilmente è legato a questa funzione automatica. Le posso confermare, a tal proposito, che il comportamento è corretto.
-
ciao a tutti, in riferimento a questa feature, "l'aggiornamento firmware abilita Dolby Vision IQ Precision Detail"...si aggiorna in automatico o va scaricato ?? nel secondo caso potete fornirmi il link ?? grazie
-
Fai l'aggiornamento direttamente dalla TV, ma è probabile che tu abbia già la versione firmware necessaria installata in quanto il Dolby Vision Precision Detail è disponibile già da parecchio.
Lo trovi sotto il menù Chiarezza, utilizzabile con il preset Home Cinema.