Visualizzazione Stampabile
-
La gamma media delle B&W è sempre stata un tantinello in primo piano ma è proprio questo il suo punto di forza perchè restituisce le voci in maniera eccelsa. Se avvertite delle enfatizzzioni il problema è da ricercare nella catena e/o nell'ambiente.
@Chiaro_scuro
mi sono deciso anche io ad equalizzare il suono ed ho ordinato il Copland DRC205 (che agisce anche nel dominio dei tempi, solo che costa un botto).....ti terrò aggiornato ;).
-
Citazione:
ho ordinato il Copland DRC205
Che bella notizia!
Spero tanto possa darti almeno quanto il drc ha dato a me.
Avevo letto una prova su audioreview che ne parlava bene e, pur con diversi limiti rispetto alla soluzione con drc, mi è sembrato comunque un buon prodotto e, soprattutto, molto facile da gestire. Se non ti piace all'instante cerca di ascoltarlo almeno 1 settimana perchè potresti trovarti con una risposta, soprattutto in basso, molto diversa alla quale l'orecchio/cervello deve abituarsi.
Ciao.
-
ciao a tutti, mi iscrivo in questo official theard da possessore di un impianto 5.1 con 4 M-1, il centrale XTC e il PV-1, tra non molto vorrei fare il passo successivo, cambiare i frontali per le XT2 (se trovo spazio e soldi prenderei le XT8), qualcuno sa dirmi se l'upgrade da M-1 a XT2 si sente o per uso home theater vanno bene le M-1?
un'ulitma domanda, qualche consiglio su come settare e posizionare il PV-1?? non ne capisco molto di impostazioni di sub.. :cry:
-
Ora come è posizionato e come ti sembra?
-
la posizione è quella che vedi in foto, non ho molte alternative, sulla sinistra si trova il letto e sulla destra la porta
quello che non mi piace e che si sentono pochissimo i bassi, per questo chiedevo anche info sui settaggi, al momento e settato senza logica, ad esempio su che frequenza deve essere impostato??
se poi qualcuno mi sa indicare qualche guida per capirci qualcosina di impianti home theater ne sarei grato :D
http://img401.imageshack.us/img401/6779/pv1s.th.jpg
-
Sembra che ci sia abbastanza aria sia a dx che a sx dei coni quindi immagini che il problema è da ricercare nei settaggi del sinto.
Dovresti verificare innanzitutto i collegamenti se sono corretti (uscita Pre Out SW dal sinto) e le impostazioni dei DB, del canale LFE (verifica che non sia su -10db) e del taglio.
-
centrale htm61
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato il centrale htm61.
messo nella nicchia del mobile delle elettronicche autocostruito fa una super figura:cool:
E' perfettamente a filo, incassato. Anche la moglie è rimasta soddisfatta:D
Considerazioni estetiche a parte, mi ha subito colpito per il realismo delle voci, e la "vicinanza" delle stesse. Il bluray live di Vasco è ottimo, sembra di averlo in salotto.
Premetto che è collegato al mio Onklyo 906 senza aver fatto il setup con l'Audissey.
ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato il centrale htm61.
Come reputi l'affiatamento con le CM5? Molto diversa la timbrica o può andare?
-
Guardo ho avuto prima il cm centre che ho dovuto cambiare per motivi di spazio. Con la mia catena e il mio ambiente non trovo differenze, anzi per ora trovo l'htm più performante anche se come dicevo non ho fatto l'audissey. Comunque ti consiglio di ascoltarlo se possibile. Io mi ritengo soddisfatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
Comunque ti consiglio di ascoltarlo se possibile.
Ho avuto già modo di sentirlo, ma non è stato possibile il confronto nè con serie 800 nè cm.
Rispetto a quest'ultimo è sicuramente più performante, dati alla mano..non ho dubbi che ti sia piaciuto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Ho avuto già modo di sentirlo, ma non è stato possibile il confronto nè con serie 800 nè cm.
;)
per me il centrale serie 800(htm4)è molto meglio , voci, chiare, limpide anche a volume basso .non so quanto valga ma io prima avevo il 61 e lo avevo a +2db ora ho il htm4 e lo messo a -0,5 db e le voci sono perfette ,(ps. comunque il 61 rimane sempre un buon centrale :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da masteking
il difetto principale cade proprio nella gamma medio-alta,
sopratutto nella media, molto avanzata, voci nasali, addirittura sensazione che suonino tipo un'ottava sotto.
.
B&W 683. Parli di ascolto in stereofonia? oppure di multicanale? a me invece questi diffusori (mi) colpiscono proprio per la bellezza della voce. Con la musica le voci sembrano nascere dal nulla e si posizionano prorio li davanti a te, senza avere la sensazione che escano lateralmente dai diffusori. E la musica ha una timbrica dolce, pulita, e la voce "respira".
A volte i lettori fanno la differenza. Io uso come sorgente un lettore DVD Denon 1910 (DAC Burr Brown)con cavo ottico. Ma se invece collego un costoso lettore DVD Sony la musica diventa piu' aggressiva e le voci piu' aspre, e sopratutto si ha la netta sensazione che le voci provengano lateralmente da diffusori. Insomma...tutta un'altra musica. La modalita' di ascolto che utilizzo e' la Pure Direct, mai equalizzatore in stereofonia, solo in multicanale. Dimenticavo che l'ampli e un Denon AVR3808.
Ciao
-
ciao a tutti, sono entrato anchio nel mondo b&w:
ho appena acquistato la serie cm9+cm2 + sub della b&w da collegare al ampli della pioneer lx81.
Solo le cm9 ascoltandole dal rivenditore sembravano con un po piu di bassi invece collegandole a casa con il mio ampli meno.
la distanza tra loro è fondamentale?
o ancora meglio la distanza dalla parete?
io per esigenze di spazio sono contro/ 10 cm dalla parete posteriore.
-
io li tengo a circa 20-30 cm ma il risultato, almeno con il mio onkyo non cambia molto... Per ora ascolto musica con il sub attivo, poi appena mi arriverà l'ampli 2ch proverò a farne a meno... Il fatto è che amo proprio la dolcezza del sunfire, spinge molto ma non disturba mai :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da asterisco
Con la musica le voci sembrano nascere dal nulla e si posizionano prorio li davanti a te, senza avere la sensazione che escano lateralmente dai diffusori
:) :) Ho avuto la stessa piacevolissima impressione, davvero notevole considerando che il tutto l'avverto con un ampli a\v (seppur di buon livello) e un lettore non dedicato, il p2500 collegato in hdmi :eek: :eek: Ma con un lettore serio e un ampli stereo cosa mi debbo aspettare? :rolleyes: