ciao, curiosando nella pagina dei firmware cercavo quello relativo al pk550. ma sulla pagina italia non c'è. ho provato su quella uk e l'h trovato. qualcuno sa il perchè?
Visualizzazione Stampabile
ciao, curiosando nella pagina dei firmware cercavo quello relativo al pk550. ma sulla pagina italia non c'è. ho provato su quella uk e l'h trovato. qualcuno sa il perchè?
Se non ricordo male il PK550 non era commercializzato in Italia. Si trovava in alcuni store online che trattano prodotti con garanzia europea.
si hai ragione infatti anche sul sito lg non compare. ricordo anch'io che non era commercializzato. ma alla fine conviene aggiornare il firm se a uno va tutto ok? nenny anche tu hai un pk?
Sì, ho un pk760, anche questo d'importazione. io ho sempre aggiornato, ma l'ultimo era OTA quindi non ho dovuto scaricare nulla...
I miei aggiornamenti erano appunto per la versione europea (francese e tedesca), e quindi diversi da quelli italiani anche come numerazione. Dovevo appunto andare sul sito LG francese o tedesco per controllare...
Riguardo ai vantaggi nella visione, potrebbero essercene, ma non è detto che ci siano perché spesso i "miglioramenti" riguardano la parte smart TV e i servizi online.
hai provato la tecnica per il miglioramento del nero? sinceramente non trovo male il mio pk550, hai avuto modo di visionare modelli nuovi tipo panasonic serie 50 e in che misura migliorano la visione?
Sì, sul mio ho fatto il mod... Il miglioramento è evidente ma varia da esemplare ad esemplare. Non si sa molto sugli effetti di questa modifica a livello di affidabilità, quindi non posso consigliarla spassionatamente... Posso dire che io l'ho fatta più di un anno fa e a me funziona tutto come quando l'ho fatta, con alcuni effetti collaterali rimasti invariati da allora.
Salve a tutti.
Anche se con un po' di ritardo anch'io sono entrato nel club ”modda il tuo LG" e non posso che ritenermi soddisfatto del risultato. Ringrazio tutti qui nel forum che hanno parlato e descritto le operazioni da compiere.
grazie a 3 trimmer magici il livello del nero si è abbassato parecchio e adesso sono più soddisfatto dal mio pk980, 60 pollici.
Per il momento aspetto a richiudere tutto perchè devo rimettere mano al VY (spero solo a quello) e adesso vengo alla mia domanda.
Volevo chiedere a voi se riscontravate le stesse cose che si verificano sul mio tv. Se mi guardo un film da un Hard disk esterno (tramite USB) il nero è da paura davvero basso, praticamente le bande nere sono spente. Mentre se guardo un blu-ray (che passa da un sinto-amp.) il livello del nero generale si alza un po', non è il grigio di prima, però non capisco questa differenza.
Ho provato a giocare sia con le impostazioni del blu ray (Philips scaccione) che dell'onkyo, sono riuscito a far migliorare leggermente la situazione obbrigando il blu ray a buttarmi in uscita un segnale 1080p, prima usavo l'impostazione nativa o auto direttamente dal disco diciamo. È migliorato leggermente però non è comunque come il nero che ho con l Hard disk esterno.
A voi cosa succede? Potrebbero essere i cavi o addirittura il blu ray player?
(L’onkyo è un 876, quindi non recentissimo ed é impostato su attraverso, quindi non dovrebbe altera il segnale)
A me è successo di notare la stessa differenza quando come lettore usavo un Sony s470. Ora che ho un Panasonic T500 (a parità di cavi) il nero dei BD è uguale a quello del materiale SD (lo notavo soprattutto con quello che il nero era migliore). Altra cosa che ora non si verifica più è il malfunzionamento delle celle con il Risparmio Energetico su "Massimo". Quando usavo il Sony e lo avevo come sorgente attiva riscontravo l'impazzimento di tutte le celle. Con Sky non lo faceva e non lo fa nemmeno ora con il Panasonic.
Anche io ho lo stesso tuo Plasma e un Onkyo 508 come sinto-ampli; per vedere i films uso un hdd-recorder e un htpc, e siccome tutti e due passano per il sinto-ampli non ho mai fatto caso alla questione del nero... proverò a collegare direttamente un hdd esterno alla tv...
Invece visto che adesso sono in ferie e la garanzia e scaduta, voglio cimentarmi nel trucco del nero: volevo chiederti se smontare la parte posteriore è incasinato e se si trovano facilmente i trigger da regolare.
Grazie.
Ho modificato i trigger e devo dire che il risultato si nota. Ho dovuto lavorarci un po' visto che a freddo i pixel impazziscono diversamente da quando il pannello è caldo.
Mi domandavo se esiste un pattern per fare queste regolazioni perché in certe scene si vede bene senza pixel impazziti invece in altre sembra tutto pixelato... Caricare una immagine di calibrazione con tutta la gamma dei colori può aiutare?
Questo è il risultato, anche se non so quanto siano attendibili queste foto... plasma e monitor LCD
http://thumbnails107.imagebam.com/27...7270631876.jpg
http://thumbnails103.imagebam.com/27...4270631918.jpg
http://thumbnails108.imagebam.com/27...9270631944.jpg
Il nero è nero ma non come da foto...
Grazie.
No non esiste un pattern... si va a fortuna.
Io con il 50PV350 sono riuscito ad arrivare a fine corsa con i trimmers e fino ad ora (dopo un anno circa) non ho avuto nessun problema di artefatti e/o pixels impazziti. Se durante alcune scene ti escono dei pixels significa che il pannello con quelle impostazioni di trimmer non è stabile. Devi rivederle un pochino ;)
Per quanto mi riguarda, la modifica la rifarei senza pensarci. Con i trimmers a fine corsa la resa del nero è fantastica.
già, se impostato bene la resa è davvero ottima, da non crederci - ad ogni modo credo che dipenda da pannello a pannello...
siccome con le impostazioni tradizionali non riuscivo a configurare bene il pannello ho dovuto fare alcune prove, e la resa migliore è con impostazioni diverse da quelle classiche, tipo set_up non l'ho messo a fine corsa, ed ho lavorato di più sul set_down - mettendoli entrambi a fine corsa il pannello sclerava di brutto :)
avevo provato a lavorare anche sui trimmer va e vs ma non influivano per nulla... come dicevo credo dipenda molto da pannello e pannello... ad ogni modo il risultato è fantastico - le bande nere si confondo con la cornice, per notare la minima differenza devi proprio metterti lì a fissarla...
per dirla tutta l'unica pecca se così si può dire è che capita di rado che appena accesa si notino dei piccoli artefatti, che poi spariscono quasi immediatamente, credo per via del pannello ancora freddo/appena acceso
in conclusione la cosa migliore è smanettare e non arrendersi :)
ma l'aumento del nero penalizza anche il dettaglio sulle basse luci?
di solito uso per la visione il settaggio "THX Cinema" e se provo a mettere "THX Bright Room" i particolari su sfondo nero si vedono cosa che prima non succedeva con il settaggio THX Cinema... anche se sembrano slavati/marroni... questa è la mia impressione da non esperto...