Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi,ho la tv,da ieri,la versione 46es8000,tutto contento,se non fosse per un problema,lo schermo in modalità tv e' perfetto,ma se avviò la fotocamera,mi appare in una parte dello schermo un puntino nero,come se ci fosse qualcosa nella fotocamera...a qualcuno e' capitato,c'è' soluzione?
-
[QUOTE=paologabo;3782502]Grazie mille! Ecco ad esempio tu che hai Onkyo, è collegato con HDMI ARC? Perchè a me interesserebbe la funzione di accensione insieme al TV e controllo del volume con il solo telecomando del TV. Queste funzioni me le puoi
Es.:mysky collegato diretto alla Samsung es8000-onkyo collegato alla tv sul hdmi arc :accendendo l onkyo con mysky acceso l ampli riconosce la sorgente tv si attiva l arc e tu puoi comandare il volume del HT con il telecomando di sky o della tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biogrei
Ragazzi,ho la tv,da ieri,la versione 46es8000,tutto contento,se non fosse per un problema,lo schermo in modalità tv e' perfetto,ma se avviò la fotocamera,mi appare in una parte dello schermo un puntino nero,come se ci fosse qualcosa nella fotocamera...a qualcuno e' capitato,c'è' soluzione?
ma l'immagine la vedi??Prova a ruotare la telecamera..dietro c'è un piccola rotellina...
-
Certo l'immagine la vedo,e se ruota la fotocamera,si muove anche il puntino,a proposito ma quel nastro verde della fotocamera lo avete tolto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biogrei
Certo l'immagine la vedo,e se ruota la fotocamera,si muove anche il puntino,a proposito ma quel nastro verde della fotocamera lo avete tolto?
no..il segnale verde sta ad indicare che la telecamera è oscurata e quindi non utilizzabile!
Però è strano che il puntino ruota..non è che è sporco..polvere..
perchè se fosse un problema di telecamera non dovrebbe vedersi nulla (come si vede nella foto di questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...05#post3782205)
se fosse pixel..il problema lo avresti anche vedendo la TV normalmente!Molto strano.
-
Infatti vorrei capire se è' polvere,o un pixel delle fotocamera?,poi parlavo del nastro verde dietro la fotocamera,e da togliere?
-
A)togli il nastro verde di protezione della ghiera.
B)ruota la telecamera.se il puntino si sposta (cosa che non credo) e' sporco il vetro savanti alla tlc.se rimane nello stesso punto dello schermo e sei sicuro che non appare normalmente quando non usi la tlc hai un pixel della tlc bruciato. Il puntino e' perfettamente a fuoco o e' sbiadito?
Citazione:
Originariamente scritto da
biogrei
Infatti vorrei capire se è' polvere,o un pixel delle fotocamera?,poi parlavo del nastro verde dietro la fotocamera,e da togliere?
-
Il puntino e' sbiadito,e sembra che cambiando la luce della stanza,sembra come se si attenua,quasi a scomparire
-
WAS:Il puntino e' sbiadito,e sembra che cambiando la luce della stanza,sembra come se si attenua,quasi a scomparire
-->
Puntino sbiadito che si sposta al ruotare della tlc = sporco sul vetro lato esterno (e lo puoi pulire) o lato interno e per pulirlo devi smontare la cornice ...(almeno)
-
Buongiorno, ho letto tutte le 300 pagine di questo thread e le ho trovate molto utili per aggiornarmi su questa linea di prodotti visto che sto attendendo la consegna di un 55ES8000.
Una domanda pratica: quanto è lungo il cavo di alimentazione fornito insieme alla televisione? La distanza tra il punto di installazione (a muro) e la presa di corrente è nel mio caso di 2,5m e siccome il cavo correrà all'interno del muro in una canalina vorrei capire se la lunghezza di quello fornito è sufficiente oppure no.
Grazie del prezioso aiuto (e delle 300 pagine di preziosissime informazioni !)
-
Buongiorno ragazzi,da 10 giorni sono possessore di un 46es7000 e sono davvero stracontento dell'acquisto,l'ho settato seguendo i consigli di questo post e sono davvero soddisfatto della resa.
Solo 2 cose vorrei cercare di risolvere:
1)Ho moltissimi file mkv su un hard disk in rete e tramite l'allshare play riesco a farli partire ma non riesco a usare nessuna azione del tipo fast forwading o rewind o pause,è normale?l'hard disk è collegato al router via cavo e la tv stessa cosa
2)La mia tv è incastonata nella parete attrezzata e purtroppo non riesco a settare il sensore di movimento in quanto mi dice che l'ambiente è troppo scuro ma ciò accade anche in pieno giorno,come è possibile?
Grazie a chi mi risponderà
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzuccio81
1)Ho moltissimi file mkv su un hard disk in rete e tramite l'allshare play riesco a farli partire ma non riesco a usare nessuna azione del tipo fast forwading o rewind o pause,è normale?l'hard disk è collegato al router via cavo e la tv stessa cosa
2)La mia tv è incastonata nella parete attrezzata e purtroppo non riesco a settare il sensore di movimento in quanto mi dice che l'ambiente è troppo scuro ma ciò accade anche in pieno giorno,come è possibile?
Per quel che riguarda la videocamera, quello che dici a volte (a me è capitato) è dovuto al fatto che la videocamera è girata verso l'alto o il basso, e quindi percepisce il buio.
Prova ad avviarla, e controlla se l'immagine sul televisore è visibile (compatibilmente con l'effettiva luminosità dell'ambiente).
Riguardo i file: sì, succede anche a me, e mi sembra di aver letto che non siano funzioni accessibili in AllShare.
Cmq tramite il menù Strumenti puoi portare la riproduzione direttamente al punto che desideri. Inoltre spingendo i tasti-freccia (destra e sinistra) puoi avanzare o indietreggiare di 10 sec alla volta.
Piuttosto vorrei sapere se il tuo hard disk per essere riconosciuto dal televisore ha un media server, e se è questo che viene individuato tra le fonti, oppure se invece individua il tuo hard disk col suo nome (all'interno del quale trova poi i vari files).
Perchè anche io ho un hark disk/media player in rete (collegato al router tramite cavo) che individua tutti i dispositivi e media server in rete, ma non viene riconosciuto dal televisore, nè lo riconosce.
Sapresti (o qualcun altro saprebbe) dirmi a cosa è dovuto?
-
Vorrei chiedere alcune cose a chi ha un soundbar collegata per capire che differenze ci sono con la mia che non riesco ad attivare all' accensione della smart tv?
1) l'avete collegata tramite hdmi all' ingresso hdmi2 (arc)?
2) nel menu della tv alla sezione suono, la voce impostazioni altoparlanti è attiva? A me no
3) anynet, ricevitore di default è in off? A me si
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NetSurfer.
Per quel che riguarda la videocamera, quello che dici a volte (a me è capitato) è dovuto al fatto che la videocamera è girata verso l'alto o il basso, e quindi percepisce il buio.
Prova ad avviarla, e controlla se l'immagine sul televisore è visibile (compatibilmente con l'effettiva luminosità dell'ambiente).
Riguardo i file: sì, succede anche a m..........[CUT]
io non riesco neanche ad indietreggiare o avanzare di 10 secondi e proprio non riesco a capire
il mio hard disk (my book live della wd) viene visto dal televisore come un media server,non riesco a navigare tra le sue cartelle
Nessuno può aiutarmi a poter controllare i film che ho?possibile che manco in pausa posso metterli?
-
Ho notato un'altra cosa,e chiedo se anche a voi e' così:
Avviando la fotocamera,l'immagine riflessa e opposta,cioè,se muovo la mano destra,sullo schermo risulta la sinistra,me lo confermate?
Poi ho installato Skype,e Nche li la fotocamera ha un puntino nero,e se muovo la fotocamera,il puntino e sempre fermo li,non segue l'immagine che ruota