Ho letto da qualche parte nel forum che questo modello è ottimo per i videogame anche in confronto al più recento modello V10, confermate?
Visualizzazione Stampabile
Ho letto da qualche parte nel forum che questo modello è ottimo per i videogame anche in confronto al più recento modello V10, confermate?
Grazie Beralios per la risposta.
Ho provato a leggermi parte della discussione e la cosa non mi piace per niente dato che pare essere un problema risolvibile via firmware ma che Panasonic non ha alcuna intenzione di risolvere. Invito chiunque a dare un'occhiata a quel topic su AVSforum (dove sono presenti anche alcune foto dimostrative) e ad osservare se la propria TV presenta questo problema.
Se veramente il difetto risiede nel firmware credo che la cosa debba interessare tutti i possessori di un G10 dato che prima o poi questo difetto si presenterà :(
Il pannello di quello che ha postato le foto nel forum inglese è evidentemente difettato , non centra niente il firmware . E non credo propio che prima o poi si presenterà a meno che il pannello non si rompe .
SSAbarth da quanto tempo hai il G10? Io ho riscontrato lo stesso problema (anche se per ora non in maniera così evidente) e in quel topic ne troverai molti altri, il problema può essere dovuto al firmware non nel senso che il firmware di quell'utente ha qualcosa che non va, ma nel senso che la cosa potrebbe essere correggibile via firmware secondo alcuni perchè i lproblema risiede nel fatto che, a quanto leggo/capisco, il plasma per mantenere i neri originali dovrebbe ogni tot ore aumentare leggermente il voltaggio, cosa che il G10 non fa. Io un effetto simile ho cominciato a vederlo dopo 400 ore di utilizzo.
...grazie per la risposta sul'audio in ritardo, infatti penso sia proprio dovuto alle trasmissioni, mi hai stuzzicato per quanto riguarda la sostituzione del firmware, infatti per il momento non trovo nessun progblema (bug) ma devo dire che ancora non ho visto nessun film in bluray, e gioco con la play3 collegata in hdmi senza nessun problema.
Puoi comunque indicarmi il link esatto dove scaricare l'ultimo firmware per il G10 senza che rischio di trovare una versione che mi incricca il televisore?
Grazie Jerry
Bè, devo prendere questo televisore, ma se il problema è reale ed è del pannello(quindi presente anche sul v10 e sul g15) mi butto sull S10. Avrò meno contrasto ed un IFC a 400hz invece che a 600hz ma almeno non ho problemi(proprio problemi del genere mi hanno fatto cambiare 6 tv in 5 anni).
Bisogna chiarire la cosa, per me è importantissima.
Scusa tu, ma io ho il G10 46" da un mese circa, e non ho il minimo problema .. . a parte spixelamenti sui canali rai, ma dipende dal fatto che ho una pessima antenna interna, mi dovrò decidere ad installare una vera antenna.Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Il mio firmware è 1206, ma non penso di cambiare, non almeno fino a che non ne vedrò il motivo
Scusate ho notato che lo schermo è sporco di ditate. Si sarà sporcato quella volta che lo abbiamo sollevato più volte per fare le prove per metterlo sulla staffa. Quando la tv è accesa comunque non si vede nulla.
Come e con che cosa si pulisce questo pannello? Si levano questi aloni?
Più che giusto, sicuramente dopo aver installato un'antenna buona i risultati saranno ottimi, vedrai.Citazione:
Originariamente scritto da Andros
Per quanto riguarda il fw, anche io un paio di mesi fà acquistai il mio 50" con a bordo il 1206, e dovetti cambiarlo immediatamente con il 1213 (allora vi era quello, non c'era ancora il 1215), per evidenti problemi di scattosità e altro sulla riproduzione del blu-ray a 24p. Al di là di quello, facendo un giro nel 3ad, scoprirai che altri (minori) problemini potrebbero essere risolti, tutto sta nel capire se per te sono importanti o meno.
Comunque anche io la penso come te, infatti attualmente monto ancora il 1213 perchè nessuno fino ad ora ha dichiarato differenze tali col 1215 da indurmi all'upgrade.
E così faccio per tutte le cose che ho, che puoi leggere nella mia firma.
Ciao ;)
@felixman
Io di solito uso un pannetto di cotone (tipo un vecchio fazzoletto) leggerissimamente inumidito di acqua, e lo passo sul vetro del display (dopo aver spolverato), così come per la cornice lucida. Non mi piace nessun prodotto chimico, anche se dichiarato per tale scopo.
Salve a Tutti
Sono nuovo del forum e anche di iscrizione.
Ho letto moltissimo negli uòltimi 10 gg causa un irrefrenabile voglia di un nuovo televisore.
Dopo 8 anni di un panasonic 32" 100hz che si èè comportato benissimo ho trovato un'offerta x un pana TX-p46G10 comprato con in abbinamento un Blu ray sempre di pana bd 60 che implementa anche il collegamento ethernet alla rete....semplicemente spettacolare.
Sono anzi siamo (figlie e moglie) veramenete contenti belle immagini sia in sd che a maggior ragione in hd.
Adesso veniamo alle domande:
a proposito di rodaggio ma quante ore ininterrotte ci vogliono per impressionare lo schermo,mi spiego meglio se mia figlia gioca x 2 ore alla wii sono sufficienti o ci vogliono settimane?
La versione del firmware del plasma dove la vedo?e' sempre consigliabile aggiornarla o come si dice dalle mie parti fin che và....
Quella del lettore Blu ray si è aggiornata al primo collegamento alla rete!!!!!
Ieri sera ho visto il primo Blu ray (The Code) non mi ha impressionato rispetto ad un normale dvd è una carenza del disco o sono io che non riesco a cogliere la differenza?
Mi scuso per la lunghezza del post.
Un saluto e anche un augurio di buon anno
Cesare
Scusa Napper ma a quante ore di utilizzo sei arrivato?
Perche' io arrivato a circa 800 ore ho cambiato il gamma da 2,2 a 2,5 e adesso il livello del nero è perfetto, adesso ne avro' circa 1500...
se dopo 800 ore hai dovuto alzare la gamma è preoccupante,vuol dire che il livello di nero è cambiato... se si schiarisce ancora di piu' cosa fai?Citazione:
Originariamente scritto da asalm
poi cambiando la gamma cambiano anche altri parametri oltre al livello di nero no?
Preso oggi il 40g10.
2 problemi subito da porvi:
- ho un pixel bruciato. La garanzia Panasonic copre per un solo pixel come Samsung o no?
- il difetto evidenziato dall'altro utente(mi pare lo chiami DSE) delle righe che continuano orizzontalmente(visibile soprattutto sul verde uniforme) simile a ciò che facevano i crt.
Ditemi voi.
Mi sembrava che fosse stato Giapao a postare le modifiche al gamma dopo qualche centinaio di ore di utilizzo, io le sto usando con soddisfazione, controllato anche con Merighi test.Citazione:
Originariamente scritto da Danpa76