Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
PEr quanto riguarda il comportamento coi dvd per me è mediocre, non di certo al livello del Toshiba XE1 HDDVD.
Su questo forum sei davvero l'unico che usa il termine "mediocre" per rappresentare la PS3 come lettore DVD. Si, certo, non è a livello del XE1, ma non è assolutamente mediocre, e nemmeno media. E' di ottimo livello, e se la gioca *quasi* alla pari con lettori DVD di fascia medio/alta, tipo Marantz DV7600, Denon 2930, etc.
Guarda che ci ho speso una serata intera a fare il paragone 1:1, usando lo stesso cavo HDMI (un 10 m da 200$), con il PT-AE900, usando vari tipi di dischi, a paragone con il mio Marantz DV7600. Siamo MOLTO, ma MOLTO vicini, al limite del visibile. Ho notato solo un miglior comportamento del Marantz con i dischi di origine video, cioè interlacciati, che sono comunque la minoranza. DVD molto buoni, tipo LOTR EE, oppure The Incredibles, davvero non sono riuscito a vedere differenze.
Continuo ad usare il Marantz, semplicemente perchè non ho intenzione di venderlo (dove lo trovo un'altro lettore che *suona* così bene...), la PS3 consuma tanto e non mi va di stressare la meccanica facendogli fare tutto, BD, giochi e anche DVD.
Ma qualitativamente, siamo a livelli piuttosto alti, altro che "mediocre".
Semmai, per ora, è mediocre come console. Rispetto all'Xbox360, mancano i giochi.
-
Sinceramente trovo migliore l'Oppo che ho in firma. Non so che dirti Virtuali. :(
-
Questa settimana devo andare a Tokyo: volevo sapere come fare per riconoscere i Blu Ray region free, eventualmente ne volessi comprare qualcuno in inglese o in giapponese.
Grazie
M_C
-
Per quanto riguarda la riproduzione di dvd la ps3 non mi convince specialmente la definizione mi sembra poco più che accettabile direi imparagonabile a mio mediabox hd200.
Comunque per il resto non posso dire niente è una consolle di buon livello.
-
Scusate una domanda ma la PS3 fa upscaling a 720p 1080i 1080p per i dvd standard?
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Su questo forum sei davvero l'unico che usa il termine "mediocre" per rappresentare la PS3 come lettore DVD. ......... E' di ottimo livello, e se la gioca *quasi* alla pari con lettori DVD di fascia medio/alta, tipo Marantz DV7600, Denon 2930, etc.
Confermo le tue impressioni e aggiungo, dopo numerose prove, di aver pensionato il denon 2930.
Anche per me il display utilizzato è un panny 900 collegato in hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Confermo le tue impressioni e aggiungo, dopo numerose prove, di aver pensionato il denon 2930. Anche per me il display utilizzato è un panny 900 collegato in hdmi.
A questo punto, non riesco a pensare ad altro che ad una resa diversa tra un display e l'altro, forse ci sono display con cui la PS3 non va molto d'accordo, evidentemente il PT-AE900 non è tra questi.
-
Si, lo credo anch'io, per questo non vendo il 2930.
Dovessi cambiare vpr............
-
Denon 1930 o PS3?
Scusate ma secondo voi per la visione su un panasonic 37" a 720p dei normali dvd è meglio la PS3 oppure un Denon DVD-1930:confused: ? Si può connettere la ps3 ad un ampli per la visione dei dvd e dei brd? lo si può sfruttare anche con i giochi ( l'eventyuale ampli sarebbe un denon avr-1507... )?
Grazie infinite:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flyingdj0571
Scusate ma secondo voi per la visione su un panasonic 37" a 720p dei normali dvd è meglio la PS3 oppure un Denon DVD-1930:confused: ?
La PS3, considerando le prove fatte nei confronti del Denon2930 e del Marantz7600 direi che con il Denon1930 non c'è storia ed è meglio la console di casa Sony
-
e per le altre due domande cosa mi dici? cmq grazie!:D
Ne approfitto per qualche domanda sulla ps3:
1. posiiede l'hardware per sfruttare il profilo BD 1.1.e 2.0 tramite aggironamento software?
2. è lenta come gli altri bd-player per leggere i blu-ray disc ( 50-60 secondi solo per inizializzare il disco ) ?
Grazie mille ancora:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flyingdj0571
1. posiiede l'hardware per sfruttare il profilo BD 1.1.e 2.0 tramite aggironamento software?
Non si sa ancora nulla a proposito. Conta che per tutti i player da tavolo hanno confermato l'impossibilità dell'upgrade; che vuol dire invece sto silenzio sulla PS3? Boh?... Bisogna aspettare
Citazione:
Originariamente scritto da Flyingdj0571
2. è lenta come gli altri bd-player per leggere i blu-ray disc ( 50-60 secondi solo per inizializzare il disco ) ?
E' lento, ma è il Bd-player piu' veloce... direi 10-15 secondi prima di vedere la prima immagine. Io ho provato solo due Bd-player da tavolo e confermo tempi immensamente piu' lunghi (e pensare che i Dvd partono in meno di 5 secondi...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flyingdj0571
1. posiiede l'hardware per sfruttare il profilo BD 1.1.e 2.0 tramite aggironamento software?
Secondo me, l'hardware ce la fa. Il profilo 1.1 richiede almeno 256 MB di memoria per i salvataggi e il 2.0 1GB, ma avendo un hard disk, non c'è problema. Il secondo decoder video per il Pip non dovrebbe essere difficile, già ora la PS3 è in grado di mostrare le anteprime dei video e dei giochi installati sulla XMB, e non ha problemi a mostrare anche 7-8 filmati in movimento simultaneamente. La ethernet c'è, e il Cell è senz'altro più potente delle cpu montate sui lettori BD.
Il problemi, secondo me, sono due:
- la cosa, anche se l'hardware c'è, non è assolutamente banale da realizzare via software, per cui la Sony forse non vuole sbilanciarsi ora promettendo qualcosa che potrebbe essere molto lunga e complessa da sviluppare.
- gli sviluppatori di giochi si sono lamentati che il firmware della PS3 mangia troppa memoria, creando problemi di RAM rimanente per i giochi ( la PS3 non usa la memoria unificata come l'Xbox360, cioè 512 MB tutti utilizzabili, ma ha un' architettura più tradizionale, 256 di RAM e 256 di VRAM, e pare che il solo firmware se ne mangia 80 ). La Sony ha promesso future release più ottimizzate, ma questo va un po' in conflitto con l'eventuale realizzazione di un firmware che implementi i profili più avanzati.
Citazione:
2. è lenta come gli altri bd-player per leggere i blu-ray disc ( 50-60 secondi solo per inizializzare il disco )
No, molto più veloce.
-
Credo che i problemi fondamentali al momento che possono riguardare la PS3 siano fondamentalmente 2:
1.Riguardo il prezzo:
La Sony non può annunciare una diminuizione di prezzo prima di Natale perchè ciò sarebbe controproducente (chi acquisterebbe adesso la PS3 sapendo di una riduzione di prezzo dopo poco più di tre mesi?) ma farà la diminuizione e basta.
2.Riguardo alla capacità di sfruttare il profilo BD 1.1. e 2.0 tramite aggiornamento software:
La PS3 ha tutte le potenzialità per farlo sia hardware che software il problema (per l'ennesima volta politico) sarebbe che facendo tale aggiornamento butterebbe fuori dal mercato tutti i lettori Blue-ray prodotti dalla Sony che non supportano tali capacità.
Si tratta solo di aspettare un futuro aggiornamento al fw, se non sarà il 2.0 sarà uno successivo..
Quindi io aspetterei ancora per l'acquisto....almeno fino a Natale
-
secondo voi attraverso il firmwar sarà possibile migliorare il proceso di pull down dei BD per eliminare o ridurre i microscatti e rendere tutto piu fluido?? secondo me si.. alla fine la conversione è fatta via sw... magari se attraverso le impostazioni fanno selezionare pull down 3:2 oppure 2:2 (ammesso che poi le tv accettino i 48hz in ingresso) qualcosa migliorerebbe....
non fulminatemi se ho detto una marea di str...ate