Se non ricordo male (non ne sono sicuro) l'HDMI 1 è quello predisposto per l'uso con PC... Mi pare che infatti vi sia indicato "DVI IN"...
Visualizzazione Stampabile
Se non ricordo male (non ne sono sicuro) l'HDMI 1 è quello predisposto per l'uso con PC... Mi pare che infatti vi sia indicato "DVI IN"...
Intervista a LG interessante:
http://www.dday.it/redazione/5789/A-...di-DDayit.html
In particolare in merito alle modifiche effettuare tramite trigger:
In vari forum molti utenti sostengono che regolando dei trimmer (Set-UP/Set-Down e Vy) riescono a portare i livelli del nero dei plasma LG a quelli di un KURO, è plausibile? Se ciò fosse vero, non credete che migliorando il controllo qualità, regolando per bene i pannelli, vendereste molto di più, visto che il livello del nero è uno dei difetti che maggiormente vengono imputati ai plasma LG?
È possibile: con opportune regolazioni nei parametri di pilotaggio effettivamente si riesce a raggiungere un livello di nero pari a quello di un plasma Kuro. Quello che però non riusciamo ad assicurare con queste regolazioni è la durata nel tempo del pannello e la sua stabilità. Il pannello al plasma non è un pannello molto stabile e nel corso della sua vita intervengono alcuni algoritmi che adattano la luminosità e altri parametri per compensare il consumo. Abbiamo visto che, applicando certe regolazioni, si ottiene una resa video eccezionale ma la stabilità del pannello dura poco. Non potremmo vendere pannelli così. È un po’ come le macchine: se si modifica la centralina vanno più forte, ma il motore ne risente.
Personalmente non tornerò indietro, non ce la farei...lo tengo cosi' finchè dura...:)
Concordo :D
Anche durasse di più non ce la farei a sopportarlo ;)
Aggiornamento della mia situazione.
Ho scoperto che da freddo, appena acceso, il TV non soffre di alcun problema nell'utilizzo del risparmio energetico al massimo. Ricordo che dopo la modifica nell'utilizzo di quella modalità il mio esemplare aveva problemi dovuti forse ad un voltaggio minimo troppo basso.
La cosa positiva è che utilizzando una decina di minuti il risparmio energetico su massimo, una volta che disattivo quella modalità, il problema non torna più anche se dopo 2 ore torno a selezionare su "massimo" il risparmio energetico.
Stanotte valuterò se in qualche modo ci sono ripercussioni sul nero, che nel frattempo mi sembra rimasto sui buoni livelli post regolazione dei trimmer. Ormai sono passati diversi mesi va tutto bene.
Quoto, nessun problema dopo mesi di utilizzo sull'esemplari da me moddati :-)
ciao avete il pdf per individuare i trimmer del mio LG50PK760? Il link girato in passato non funziona +...
grazie
Spero ci sia ancora qualcuno che segue questo topic...
Oggi mentre guardavo la tv mi sono comparse 4 strisce verticali più o meno a metà schermo.. a seconda del colore presente sullo schermo sono più o meno visibili (però in ogni caso sono parecchio visibili).
Se la tv fosse in garanzia a quest'ora avrei già chiamato l'assistenza... il problema è che anch'io ho seguito la guida per modificare il livello del nero (ho fatto la modifica circa 8 mesi fa e non penso dipenda da quello)..
Quindi che faccio? Lo butto via? C'è qualche soluzione? :confused::cry:
A buttarlo via mi girerebbero parecchio, anche perchè non ha mai avuto nessun problema e dopo la modifica del nero era diventato un ottimo plasma. :(
A guardare come si manifesta non sembra una cosa legata al tweak, però temo che tu non possa fare nulla da solo. Devi chiamare l'assistenza. C'è di buono che non sembra un difetto del pannello ma del pilotaggio e quindi la riparazione potrebbe non essere troppo costosa... Almeno non quanto il costo del pannello...
Comunque mi spiace proprio per te :(, considerando il costo del 50PK350, pagare magari 300-400 (sparo a caso) di riparazione ti prende a male...
Comunque resta il fatto che non sei il primo a cui succede qualcosa dopo aver modificato i trimmer... Anche lg stessa ha detto che è vero che la qualità aumenta andando a regolare i trimmer, ma non è piu garantita la stabilità e la durata nel tempo...
Ho parlato con un ragazzo indonesiano che lavora in una fabbrica Lg e mi ha assicurato che non è un problema del pannello.. è solo un problema di collegamenti (e più precisamente dei collegamenti PCB XR o XL).. dovrebbe bastare uno spray pulisci contatti per risolvere il problema.
In ogni caso quando ho un pò di tempo vado a sentire un tecnico Lg qui in città e poi vi faccio sapere.
Ah bene... meglio così. Speriamo che sia proprio solo una questione di contatti. Te lo auguro :)
Non sono un tecnico ma ipotizzando come possano andare le cose, da quello che dovrebbe essere il funzionamento della cosa...
I problemi di stabilità cui si riferisce LG per la questione tweak non sono di questo tipo. In pratica si parla di prestazioni che possono calare precocemente, compromettendo la durata prevista del pannello. Nel mio caso ho sempre specificato che in alcune situazioni il tweak mette in luce dei problemi di pilotaggio, ma la manifestazione dei problemi non è nemmeno lontanamente assimilabile a quello che succede al PK350 di [Marius]. Nel mio caso, infatti, si tratta di problemi di adressing e della gestione dei tempi delle celle, ma non di intere zone di alimentazione degli elettrodi. Ogni zona ha dei collegamenti per dare corrente, e se questi collegamenti hanno problemi penso sia molto plausibile che la manifestazione possa essere simile.
Inoltre il voltaggio non viene alzato, anzi direi che il buzz diminuito mi fa pensare, al contrario, che venga abbassato il voltaggio. Per il nero viene abbassato il minimo, e nel mio caso, per permettere ciò, ho dovuto abbassare evidentemente anche il voltaggio massimo, da cui la diminuzione del buzz.
Il range all'interno del quale il mio pannello si muove probabilmente è rimasto lo stesso o è aumentato di poco. Aumentare il range di funzionamento provoca forse degli squilibri nel driving, da cui potrebbero venire gli effetti ti de-sync delle celle... E non è sbagliato a mio avviso pensare che il pannello usato in questo modo possa durare di meno. Ma di quanto meno? Non lo sappiamo ancora.
Tornando al caso di [Marius]...
Se le bande fossero state compromesse in modo più netto, poteva trattarsi di una vera e propria interruzione dell'alimentazione, che poteva anche far presagire che il flat di collegamento stesso fosse lesionato. Questo avrebbe portato alla sostituzione dell'intero pannello. In questo caso invece potrebbe essere il collegamento dei flat sulla scheda, e quindi il fatto di agire pulendo i contatti potrebbe risolvere il malfunzionamento.
Ehm piccolo problemino :D
Oggi rimontandolo non ho fatto caso a dove erano situate le viti perchè me le ero già segnate tempo fa, il problema è che non trovo più il foglio dove le avevo segnate :muro:
Ci sono 4 tipi di viti
http://img135.imageshack.us/img135/7...0528192131.jpg
Le numero 4 dovrebbero essere vicino agli ingressi YCbCr, le numero 3 spina di alimentazione e sopra l'ingresso HDMI (se sbaglio ditemelo) .. non mi ricordo dove cavolo erano le numero 1 (che sono un pò più lunghe delle numero 2).
Queste sono le viti presenti sul retro
http://img713.imageshack.us/img713/1...0528193923.jpg
Dovrebbero essere quelle sulla cornice in basso, due a destra e due a sinistra del aggancio sul piedistallo, dove ci sono gli altoparlanti e la cornice è più spessa.
Problema risolto :eek:
Ho staccato il cavo flat "difettoso" e l'ho pulito (compreso il connettore) come mi è stato detto e... miracolo, funziona!! :eek:
Adesso spero non mi ricapiti lo stesso problema con qualche altro connettore anche perchè le probabilità sono abbastanza alte visto che in tutto sono 16 :D
Queste sono le due PCB alle quali mi riferisco e delle quali parlavo nel post precedente (magari può servire a qualcuno).
Allegato 14472
Allegato 14473
Dopo aver letto con attenzione tutto il post, ieri mi sono cimentato nel tweak su un 60pz250..... devo dire che il tutto e risultato abbastanza semplice, il risultato ...... beh.... sorprendente..... finalmente un nero convincente.... lo consiglio a tutti visto la semplicita' di qsta modifica e visti i risultati ottenuti.
Grazie a tutti